Lascia stare wikipedia, le isolate sono sempre la scelta migliore. Sempre.
Lascia stare wikipedia, le isolate sono sempre la scelta migliore. Sempre.
-Where Eagles Dare-
1. http://nzic.org.nz/ChemProcesses/dairy/3E.pdf
2. https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00895656/document
3. un post del 2004 preso dal forum stesso:
https://www.bbhomepage.com/forum/int...ttenzione.html
Il processo con cui avviene la filtrazione è molto molto economico, non solo dal punto di vista monetario ma anche da quello nutrizionale. Per cui nelle concentrate troverai anche roba "non proteica" come lattosio e grassi.
Non per niente è quella che da più problemi digestivi.
Le isolate invece vengono filtrate per microfiltrazione e rimane solo la proteina, nella sua forma pura.
Che mi si corregga se sbaglio ma meglio ancora sono le idrolizzate. Queste subiscono un ulteriore processo di filtrazione rispetto alle isolate per cui hai la proteina più pura sul mercato, ma anche la più costosa. Personalmente, il prezzo non vale la candela. Anche qui potremmo parlare di marketing che ha permesso di gonfiare il prezzo.
Che io sappia, non ci sono studi che motivino il prezzo e/o una netta differenza con le isolate.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Si, di questo ne ero al corrente
Ma se non si hanno problemi a digerire il lattosio, non vedo motivo per cui spendere di più
Che poi dai, in un misurino da 30g di pro di che quantitativi di lattosio e grassi parliamo? 1,5g / 2g .... Di certo non saranno quelli a far saltare in aria l'intero piano alimentare della giornata
Segnalibri