Tanto per citare un paio di studiE se ti dicessi che non ci sono proteine a lenta digestione?
Le caseine sono note per le loro proprietà sul lento assorbimento. L'aggettivo "slow proteins" venne applicato alle caseine a partire dalla fine degli anni novanta, quando, uno studio in particolare (Boirie et al. 1997), volle esaminare le differenze tra la proteina del siero del latte e della caseina. La ricerca mostra che a seguito del consumo di caseina, si raggiunge il picco di amminoacidi nel sangue e della sintesi proteica tra le 3 e le 4 ore. Il rilascio totale di amminoacidi nel circolo ematico, tuttavia, può durare fino a 7 ore dopo la sua ingestione.
Nel 1997 il francese Yves Boirie e la sua squadra, tramite il famoso studio Slow and fast dietary proteins differently modulate postprandial protein accretion, stabilirono per la prima volta il nominativo di proteine a "lenta e rapida assimilazione", comparando la proteina del siero del latte alla caseina. Questa ricerca mostrò che, se comparato alla caseina micellare, il siero causava un incremento più breve ma più elevato di amminoacidi nel sangue, e favoriva un incremento della proteosintesi (sintesi proteica) del 68%, rispetto al 31% della caseina. Per contro, il catabolismo proteico era ridotto del 34% dopo l'ingestione di caseine, ma non dopo l'ingestione di whey. Dopo 7 ore, il livello di ossidazione di leucina era più basso dopo l'ingestione di caseina, nonostante lo stesso introito dell'amminoacido. Si concluse che la velocità di digestione delle proteine e l'assorbimento degli aminoacidi dal parte dell'intestino ha un effetto importante sul complesso anabolismo proteico dopo un pasto. In analogia con il metabolismo dei carboidrati, le proteine ad assorbimento lento e veloce modulano la risposta metabolica postprandiale.[1]. Questo loro effetto sull'insulina poteva essere contemplato da un parametro che all'epoca stava iniziando ad essere diffuso tra alcuni ricercatori, ovvero l'indice insulinico, un metodo che, in analogia con l'indice glicemico, misurava la velocità di innalzamento dell'insulinemia piuttosto che della glicemia[18]. Le whey mostravano dunque una grande capacità di elevare i livelli di insulina, presentando un alto indice insulinico, ben superiore alla caseina.
In sintesi lo studioso Yves Boirie, concludeva che:[6]
- le proteine del siero del latte non hanno proprietà anticataboliche;
- la caseina ha proprietà di inibizione del catabolismo proteico;
- il siero stimola maggiormente la sintesi proteica rispetto alla caseina;
- le whey inducono una maggiore e più rapida concentrazione di aminoacidi nel sangue al contrario della caseina (alto indice insulinico);
- la combinazione di whey+caseina può apportare il massimo dei benefici in quanto a anabolismo e contemporanea inibizione del catabolismo muscolare;
le caseine micellari rappresentano la frazione proteica principale del latte e sono costituite da minuscole micelle, strutture tridimensionali idrofobiche, che richiedono più tempo per essere digerite, fino a 7 ore rispetto al siero del latte. ciò significa che sono in grado di fornire all’organismo un lento e costante rilascio di aminoacidi, contrastando la disgregazione di proteine muscolari a seguito di un digiuno prolungato. questa frazione proteica si ottiene separando la caseina dal lattosio, dai grassi e dal siero di latte tramite microfiltrazione, un procedimento a bassa temperatura in cui si utilizzano dei filtri di ceramica che non alterano le proteine, pur eliminando gli agglomerati più voluminosi di grassi che non si riescono a rimuovere tramite filtrazione semplice. la caseina micellare tende a ricostruirsi in micelle una volta reidratata ed essendo per sua natura chimico-fisica meno solubile viene digerita più lentamente. per questo motivoil prodotto può essere assunto senza problemi, anche prima di coricarsi.
o.O Ti direi che sicuramente ti sbagli visto che ci sono tonnellate di informazioni e libri scientifici che dicono il contrario, se mi puoi provare ciò che dici tramite una ricerca scientifica sarò lieto di accoglierla. Per il resto del messaggio ho già risposto prima Bon
Segnalibri