Ciao a tuttiho iniziato questo diario perchè ho intenzione di monitorare meglio gli sviluppi fatti in palestra e, se possibile, accogliere e fare tesoro di quanti più consigli possibile! Quello che conta è imparare e migliorarsi.
Ho 20 anni, peso 66.5kg per 1.81cm. Di recente ho perso diversi kg a causa di un intervento in bocca che mi ha tenuto a digiuno per giorni... Giugno scorso ho fatto un'analisi della composizione corporea e risultavo avere 21.9% di FM, perciò quest'ultimo mese, avendo preso cognizione di ciò che effettivamente significasse, ho deciso di far partire anche un po' di cardio. Specifico che è da 4 mesi che seguo una dieta che valuto piuttosto adeguata, aspetto con ansia la prossima composizione e spero in buone notizie
Pratico palestra da 6 mesi ma con scarsissimi risultati, ho seguito fino ad ora una scheda in monofrequenza ma, grazie a questo forum e ad un utente molto molto molto paziente, ho capito che non andava bene per il mio caso. Ho la forza di schwarzenegger... quando era ancora un embrione. Inizio praticamente da 0, anzi, da -10.
Premetto anche che ho una malattia muscolare, miastenia gravis, che ora come ora è sotto controllo, ma mi rende difficoltoso fare serie con tante ripetizioni, o comunque serie che mi portano al cedimento muscolare completo. Inoltre sicuramente capiteranno giorni in cui i miei esercizi subiranno giganti passi indietro. Capita... L'importante per me è non lasciarmi abbattere e proseguire, lentamente ma efficacemente. Ho tanta pazienzae entro la prossima estate mi piacerebbe vedere, anche un minimo, il risultato di tutti i miei sforzi.
Queste due settimane la mia palestra sarà chiusa per ferie, così ho iniziato a seguire un programma provvisorio full body (consigliatomi dall'utente sopraccitato) per tenermi in esercizio in questi giorni di "vacanza".
Ecco il programma provvisorio:
- Box Squat (box di 30cm) 4x10
- Piegamenti sulle braccia 5x8
- Trazioni orizzontali "sotto" al tavolo 5x8
- Crunch 4x20
Spiego:
1) Il mio squat è un po' "particolare"ahahah Il peso non sarebbe un problema, se non fosse che la postura che tengo fa veramente schifo. Perciò sto cercando di apprendere l'esatta esecuzione... un gran casino per me. Ho una schiena che pare l'aurelia. In ogni caso lo squat con carico non è un'esercizio che potrò praticare in palestra, se non operando qualche "squat alternativo": la mia palestra non è fornita di Rack, ho solo un multipower piuttosto scomodo per questa tipologia di esercizio. Sto pensando di comprarlo, ma non in tempi brevi.
2) Parto un po' debole sia coi piegamenti sulle braccia che con le trazioni orizzontali... I piegamenti non riesco ad eseguirli fino in fondo, ci sto lavorando. E anche le trazioni orizzontali mi risultano parecchio difficili al momento, piano piano spero di migliorare l'"affondo" in queste due settimane.
3) i tempi di recupero oscillano da 1 minuto ai 2 minuti, tranne che per i Crunch, in cui mi prendo 40 secondi di rec tra una serie e l'altra.
4) Nei giorni di off faccio un po' di cardio. Non più di un'ora. Alterno corsa blanda a corsa ad alta intensità, con doverose pause qualora api/tafani/calabroni si attaccassero al mio collo sudato
Che altro dire... Parte il viaggio!
Segnalibri