Risultati da 1 a 15 di 112

Discussione: Mi SONO ROTTO LA SCHIENA !!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    infatti penso che abbia molta più facilità un boxeur a riciclarsi nel k-1 ( se non anche nel ufc) che il contrario, anche xchè praticando boxe c'è il break non è che si può metterla sulla rissa pura alla tito ortiz.....non per niente bob sapp si è messo a fare k-1 invece che boxe

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    raga, dopo aver letto tutte queste cose sugli sport scritti da voi, credo proprio che farò boxe...
    ma a proposito, boxe e pugilato è la stessa cosa?
    poi avrei un'altra domanda...ma praticando boxe, oltre ad assumere molta forza/velocità nei pugni e ad imparare a ricevere/incassare colpi, quali sviluppi fisici a livello muscolare si hanno ( se si hanno )??
    Cioè mettiamo un ragazzo che non fa niente..con la box avrà un fisico migliore ? + muscoloso? cioè non so se mi sono spiegato
    thx a tutti

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,208

    Figo mi ero perso sto thread...

    Volevo prima di tutto fare un grosso in bocca al lupo a gymmer per l'infortunio occorsogli...Ti consiglio di tener duro, sono sicuro che alla fine andrà tutto ok !
    Per ciò che riguarda lo sport da praticare, fermo restando le analisi di alex1981, veramente ottime, ti consiglio di rifletterci bene su questa idea della boxe..MI spiego meglio, l'arte nobile, non è proprio uno sport per tutti, visto che, dove viene insegnata seriamente, la preparazione è durissima e i cartoni che arrivano sono tanti. Certo il fisico e lo spirito ne escono forgiati all'estremo, ma spesso anche il volto rimane forgiato...
    Se non hai troppo spirito di sacrificio e/o voglia di sbatterti allora è molto meglio la kick boxing, più spartana e meno dura come preparazione..anche la thai è molto bella ma è più complicata, poi mantiene molti richiami alla cultura tailandese...il karate, anche se tu sei giovane, non me ne vogliate, per me è una palla clamorosa...
    Ultima modifica di frank leone; 26-09-2004 alle 02:04 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    purtroppo ( almeno nella mia città ) la boxe o è praticata con finalità agonistiche quindi tipo celano boxe ( quella di walter nudo, così facciamo un pò di pubb) quindi con una palestra alla rocky che a fare i pesi ti prendi il tetano e un buon 90% dei praticanti non proprio individui raccomandabili, in + x la maggior parte extracomunitari marocchini, slavi, ecc.( non è razzismo ma è un fare 2+2 , cioè nelle condizioni economiche in cui versano generalmente se trovano i soldi x andare in palestra e fanno boxe......caspisco che sono congetture però un fondo di verità c'è) difficilmente ci trovi l'impiegato che fà qualcosa nel dopo lavoro x tenersi in forma se no c'è la versione da palestra tipo fit boxe arobicizzata cioè da "donne" , insomma sarebbe bello se ci fosse una versione intermedia come nelle arti marziali, "ospitate" in palestre di bb , frequentate dagli stessi soci della palestra e se poi c'è uno veramente bravo.....
    penso che la boxe escludendo le botte che si prendono sia un grande sport x il fisico e x l'anima

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    415

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da frank leone
    Volevo prima di tutto fare un grosso in bocca al lupo a gymmer per l'infortunio occorsogli...Ti consiglio di tener duro, sono sicuro che alla fine andrà tutto ok !
    Per ciò che riguarda lo sport da praticare, fermo restando le analisi di alex1981, veramente ottime, ti consiglio di rifletterci bene su questa idea della boxe..MI spiego meglio, l'arte nobile, non è proprio uno sport per tutti, visto che, dove viene insegnata seriamente, la preparazione è durissima e i cartoni che arrivano sono tanti. Certo il fisico e lo spirito ne escono forgiati all'estremo, ma spesso anche il volto rimane forgiato...
    Se non hai troppo spirito di sacrificio e/o voglia di sbatterti allora è molto meglio la kick boxing, più spartana e meno dura come preparazione..anche la thai è molto bella ma è più complicata, poi mantiene molti richiami alla cultura tailandese...il karate, anche se tu sei giovane, non me ne vogliate, per me è una palla clamorosa...
    concordo ke il karate sia una palla clamorosa: questo è così per il 90% delle persone ke lo pratica xke vuole andare per strada a mostrare le tecniche imparate ma si accorge ke per tirare anche solo uno tsuki corretto possono volerci anni: ovvio ke poi se sapessero ke con quello tsuki hanno capacità distruttive nn smetterebbero...ma forse è meglio così...se poi sapessero ke parte dei giapponesi in guerra venivano addestrati colo karate e che il maestro funakochi, un omino di 50 kg, uccise un pugile di 100 kg con un semplice colpo a mano aperta...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Ok, verissimo. Il punto è proprio questo, il karate associa a un'arte marziale una filosofia di vita, e per poter essere assimilato al meglio necessita di un impegno veramente estenuante; come avevo già detto, le tecniche devono essere portate alla perfezione, i movimenti coordinati secondo schemi ben precisi e così via...molto distante dalla boxe, più isitntiva e accessibile se si vuole solamente praticare uno sport.
    La differenza è spiegata benissimo nella definizione...
    La boxe è uno stile di combattimento, uno sport di contatto, chiamatelo come vi pare, nato relativamente tardi (parlando della nobile arte, non dei cavernicoli che si menavano) e consistente in una semplice raccolta di nozioni tecniche;
    Il karate, così come il kung fu, la thai ecc è invece un'arte marziale, con tutto quello che ne consegue: codifiche molto antiche, secoli di studio x limarne gli aspetti tecnici, centinaia di stili diversi, scuole centenarie, e tutta una filosofia di vita e uno stile comportamentale che sotto questo punto di vista ne fanno una disciplina del tutto incomparabile con il pugilato.
    La thai merita un discorso a parte..quella insegnata in italia, eccetto pochissimissime eccezioni (che suppongo esistano ma non so in che palestra), è una sorta di lezione di cucito comparata alla thai insegnata nel paese d'origine. Li si intraprende la muay thai solamente con fini agonistici, e null'altro...si inizia da molto piccoli, intorno ai 12/13 anni, sotto la guida di un maestro che è uno e unico per ogni allievo, al massimo ne segue 2 o 3.
    Un thaiboxer ha una vita agonistica molto breve ma intensissima, combatte circa 2 volte al mese, e durante i suoi allenamenti (che si effettuano TUTTI i giorni, minimo 3 ore al giorno, solitamente in 2 sessioni) gli viene insegnato a colpire con tutte le parti del corpo alla massima potenza.
    Vedrete così come la stragrande maggioranza dei thai boxer VERI abbiano tutti gli stinchi deformati, con una protuberanza ossea dovuta al continuo colpire bersagli durissimi al fine di aumentare la durezza dell'arto nel punto di contatto (no, niente palmette come van damme, semplici pali di legno).
    Questo x precisare e far comunque capire come il panorama italiano ci presenti spesso una realtà distorta dell'originale arte marziale e lo stesso vale per il kung fu, che poi è la mia arte marziale di provenienza, abbastanza dissimile x allenamenti e tecniche dall'originale orientale (seguivo/seguo lo stile wing tsun).

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Per fare la boxe però devi avere l'animo giusto, dovresti essere un pò duro. Non dico come quelli in televisione, intendo sempre una brava persona, che però non deve avere paura.
    Senza paura c'è anche la grinta e se vuoi fare uno sport e avere delle soddisfazioni è fondamentale.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    La thai merita un discorso a parte..quella insegnata in italia, eccetto pochissimissime eccezioni (che suppongo esistano ma non so in che palestra), è una sorta di lezione di cucito comparata alla thai insegnata nel paese d'origine. Li si intraprende la muay thai solamente con fini agonistici, e null'altro...si inizia da molto piccoli, intorno ai 12/13 anni, sotto la guida di un maestro che è uno e unico per ogni allievo, al massimo ne segue 2 o 3.
    Un thaiboxer ha una vita agonistica molto breve ma intensissima, combatte circa 2 volte al mese, e durante i suoi allenamenti (che si effettuano TUTTI i giorni, minimo 3 ore al giorno, solitamente in 2 sessioni) gli viene insegnato a colpire con tutte le parti del corpo alla massima potenza.
    Ho esperienza di Muai Thay a livello semi agonistico visto che gli allenamenti che praticavo servivano a portare la squadra sul ring.
    La differenza tra quello che ho visto e quello che ho provato era a dir poco abissale: dalle altre parti non insegnavano bene la lotta (klinch, trapping, ecc. e neppure la lotta a terra cosa che da noi si faceva), i calci venivano portati in maniera blanda (tipo full contact per intenderci) e si faceva pochissimo lavoro di puro contatto fisico senza alcuna protezione.
    Facevamo un lavoro a dir poco esagerato su tutte le tecniche di blocco, di calcio, di pugno, di gomitata con stage di 4 ore ogni mese alla domenica mattina! 6 ore alla settimana di allenamento + 2 ore di powerstretching.
    Un allievo di questo maestro ha vinto, per ko alla prima ripresa, il suo primo incontro. Ha combattutto contro un avversario con molta più esperienza di lui sul ring!
    Spesso avevamo ospiti della thailandia e ci siamo allenati con dei combattenti professionisti!
    In thailandia iniziano prima dei 12 - 13 anni ad allenarsi! Per loro la Thay è una filosofia di vita!

    x Gymmer
    Ricordati che se tu volessi provare la strada della boxe dovresti essere pronto ad affrontare sessioni molto intense in palestra: un noto boxeur si allenava nella palestra dove sono cliente utilizzando sessioni, guarda caso, di powerlifting per sviluppare la forza esplosiva. 160 kg di massimale alla panca piana per 80 kg di peso....niente male
    Ultima modifica di Corvette; 26-09-2004 alle 04:25 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,241

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orzade
    concordo ke il karate sia una palla clamorosa: questo è così per il 90% delle persone ke lo pratica xke vuole andare per strada a mostrare le tecniche imparate ma si accorge ke per tirare anche solo uno tsuki corretto possono volerci anni: ovvio ke poi se sapessero ke con quello tsuki hanno capacità distruttive nn smetterebbero...ma forse è meglio così...se poi sapessero ke parte dei giapponesi in guerra venivano addestrati colo karate e che il maestro funakochi, un omino di 50 kg, uccise un pugile di 100 kg con un semplice colpo a mano aperta...
    Una palla????forse il wado ryu, o lo shotokan che hanno perso molto, ma non il Kyokushin...
    Oss

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    415

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire
    Una palla????forse il wado ryu, o lo shotokan che hanno perso molto, ma non il Kyokushin...
    Oss
    leggi bene il mio post, non ricordo + ki aveva detto che il karate fosse una palla clamorosa e gli ho risposto che è vero x il 90% della gente vuole risultati immediati e vuole fare tecniche che ci vanno anni a imparare correttamente solo x il gusto di farsi vedere dagli amici...x l'altro 10% ke comprende l'essenza di questa arte nn può essere una palla

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orzade
    leggi bene il mio post, non ricordo + ki aveva detto che il karate fosse una palla clamorosa e gli ho risposto che è vero x il 90% della gente vuole risultati immediati e vuole fare tecniche che ci vanno anni a imparare correttamente solo x il gusto di farsi vedere dagli amici...x l'altro 10% ke comprende l'essenza di questa arte nn può essere una palla
    l'avevo detto io e lo ribadisco, per me è una palla calmorosa..nonostante a me non interessi per nulla mostare i colpi agli amici né tantomeno fare le risse nei bar (poi capitano, per carità)...Se dovessi consigliare un'arte marziale, non consiglierei di sicuro il karate tutto qui, a meno che non mi stia riferendo a bambini (qui il discorso cambierebbe), come non consiglierei il tai chi chuan o altre arti cinesi morbide com il bagua..questione di gusti e preferenze
    Ultima modifica di frank leone; 30-09-2004 alle 08:47 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    wow...dobbiamo rinominare il 3d !! kiamiamolo karate
    cmq vieri, in effetti hai ragione...sono un ragazzo che ha molte difficoltà nello scegliere una cosa, ma quando la scelgo e la comincio a fare, cerco sempre di portarla a termine, non mi piacciono le cose mezze fatte e mezze no...secondo te cosa ho fatto tutti questi giorni in ospedale? ho pensato , strapensato e ripensato a cosa fare...e alla fine, anche grazie alle opinioni/aiuti di qualcuno ho preso la mia scelta definitiva, ke forse aveva un 60 % di sicurezza rispetto all'altra...
    sinceramente nenahce io capisco come mai da quando mi disse ke dovevo stare 1 anno fermo poi mi ha ridotto a sole 2 settimane...l'importante è ke non mi fa + male , forse a prima vista ha giudicato male ...spero che da lunedì andrà tutto bene, intanto beati voi che vi potete scassare con grossi carichi
    bye bye
    Gymmer

Discussioni Simili

  1. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 15-02-2008, 01:37 PM
  2. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 10-12-2007, 06:16 AM
  3. Allora... mi sono rotto il c*°°o... voglio la benedetta massa/forza... AIUTO
    Di Laschero nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-06-2007, 11:32 AM
  4. rotto scafoide
    Di Kamikaze nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-03-2007, 06:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home