Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Dieta donna

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Alcune parti del discorso di Flavia sono condivisibili, altre non mi trovavo d'accordo.
    IO sono per un approccio scientifico allenarsi tanto e bene, lasciar i circuiti agli anziani, inserire una multifrequenza basata su multiarticolari con enfasi sulle gambe e ricercare un miglioramento continuo della performance.
    Riattivare il metabolismo tramite il lavoro in palestra, aerobico e anaerobico e tramite un'alimentazione mirata (e ripeto per l'ennesima volta, leggi le discussioni nella mia firma e comincia a fare calcoli) e di qualità.
    Fatto tutto ciò vedere come reagisci nel medio periodo e aggiustare il tiro.

    Inviato dal mio A1-713 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Sai che penso ? Che le donne che non sono atlete e non fanno sport da 20 anni mirano ad avere sempre le stesse cose , un corpo tonico e una forma fisica discreta .
    Alle donne (non atlete ribadisco) interessano solitamente pancia piatta , lato b sodo e gambe non eccessivamente muscolose ma toniche al punto giusto .
    Voi fate bb quindi ovviamente avete altri tipi di obiettivi e altri modelli da seguire , io sono sincera , le ho fatto un discorso piu' da donna che da atleta(anche perchè io non mi definisco atleta io sono per il mantenimento costante e faccio il minimo sindacale per averlo , mi piace solo curare l'alimentazione per fisse mie) o roba simile proprio per capire cosa voleva e trovare modi piu' semplici e meno drastici per ottenerlo .
    Quoto in pieno che con l'allenamento giusto e l'alimentazione giusta si hanno risultati grandiosi , e sosterro' sempre questa cosa pero' mi rendo anche conto che non è facile da un giorno all'altro cambiare drasticamente tutto , allenarsi , cambiare abitudini alimentari etc e che ci vuole oltre che un po di cultura sull'argomento che pian piano ti fai leggendo articoli , discussioni etc, ma sopratutto ti fai tramite l'esperienza personale .
    Non siamo tutti preparatori o atleti professionisti .
    Per me il suo stallo dipende interamente da alimentazione non adatta a lei legata poi ad all'allenamento che non va bene per lei pero' se lei non mi scrive vorrei una dieta per definirsi e mi dice che vorrebbe cercare solamente di mangiare in modo equilibrato (cosa che a me piace molto) e allenarsi per avere un corpo tonico io le posso dare solo consigli generici , piccole strategie ma niente di piu' .
    Non gli si puo' dare una dieta , limitarsi a darle qta , grammature etc se lei non vuole la "dieta" , ma vuole solo un regime alimentare corretto che le permetta cmq utilizzando anche lo sport che pratica di ottenere miglioramenti a livello estetico .
    Per me piu' importante di scienza e articoli è il corpo di ognuno di noi che reagisce in modo diverso .
    Io con la metabolica sto da dio , se mi metti in low carb o con altri tipi di diete io non mi sento allo stesso modo . C'è chi è predisposto per alcuni regimi chi per altri .
    Se non provi non lo sai .
    Io non sono una che fa le gare , io neanche vado in palestra figurati , io mi alleno a casa e faccio circuiti anche abbastanza semplici perchè per il mio corpo , la mia struttura e la mia genetica mi basta quello per l'obiettivo che ho adesso, se avro' un obiettivo piu' alto faro' altre scelto , dovro' modificare la mia alimentazione , dovro' completamente stravolgere il mio allenamento , mi pare ovvio . Detto questo io credo che si possano risparmiare tranquillamente i soldi per il preparatore , studiando e facendo esperienza su se stessi ogni giorno . Certo ci piacerebbe a tutti avere il preparatore che ci segue ma se non sei ad alti livelli e hai degli obiettivi piu' bassi puoi anche riuscire da solo a prepararti e a raggiungere i tuoi obiettivi o no ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavietta Visualizza Messaggio
    Detto questo io credo che si possano risparmiare tranquillamente i soldi per il preparatore , studiando e facendo esperienza su se stessi ogni giorno . Certo ci piacerebbe a tutti avere il preparatore che ci segue ma se non sei ad alti livelli e hai degli obiettivi piu' bassi puoi anche riuscire da solo a prepararti e a raggiungere i tuoi obiettivi o no ?
    Assolutamente si! E' quello che ho fatto io in questi anni. Ma bisogna essere preparati a studiare\provare\fallire per anni prima di riuscire a saltarci fuori da soli lo so per esperienza... le caxxate che ho fatto negli anni sono numerose e da brividi.
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Assolutamente si! E' quello che ho fatto io in questi anni. Ma bisogna essere preparati a studiare\provare\fallire per anni prima di riuscire a saltarci fuori da soli lo so per esperienza... le caxxate che ho fatto negli anni sono numerose e da brividi.
    Se ti raccontassi i miei di esperimenti staremo qui per settimane intere , posso dire che sono la regina del "LA PROSSIMA VOLTA INVERTO QUESTO CON QUESTO COSI VEDIAMO CHE SUCCEDE", detto questo noi si che siamo Self Made
    Credo che ormai per me gli esperimenti siano l'unica cosa che ancora mi convince a continuare a seguire determinati regimi .
    La preparazione della dieta settimanale sul foglietto di carta che fa molto old style con annessi aggiustamenti con quanità ridicole di grammi per provare e sperimentare nuove teorie , lo scrutamento allo specchio ogni giorno su ogni cm di pelle per vedere anche un millesimo di differenza , il sentire quel minimo di dolore durante l'esecuzione dell'esercizio per capire quale parte di muscolo sta lavorando se cambio l'inclinazione di un movimento anche di pochi gradi , ma sopratutto l'analisi maniacale delle etichette degli alimenti al supermercato per trovare quel grammo di carbo di meno che mi cambia la vita ..Io sono da ricovero lo so pero' a me PIACE TANTO TANTO

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavietta Visualizza Messaggio
    Sai che penso ? Che le donne che non sono atlete e non fanno sport da 20 anni mirano ad avere sempre le stesse cose , un corpo tonico e una forma fisica discreta .
    Alle donne (non atlete ribadisco) interessano solitamente pancia piatta , lato b sodo e gambe non eccessivamente muscolose ma toniche al punto giusto .
    Voi fate bb quindi ovviamente avete altri tipi di obiettivi e altri modelli da seguire , io sono sincera , le ho fatto un discorso piu' da donna che da atleta(anche perchè io non mi definisco atleta io sono per il mantenimento costante e faccio il minimo sindacale per averlo , mi piace solo curare l'alimentazione per fisse mie) o roba simile proprio per capire cosa voleva e trovare modi piu' semplici e meno drastici per ottenerlo .
    Quoto in pieno che con l'allenamento giusto e l'alimentazione giusta si hanno risultati grandiosi , e sosterro' sempre questa cosa pero' mi rendo anche conto che non è facile da un giorno all'altro cambiare drasticamente tutto , allenarsi , cambiare abitudini alimentari etc e che ci vuole oltre che un po di cultura sull'argomento che pian piano ti fai leggendo articoli , discussioni etc, ma sopratutto ti fai tramite l'esperienza personale .
    Non siamo tutti preparatori o atleti professionisti .
    Per me il suo stallo dipende interamente da alimentazione non adatta a lei legata poi ad all'allenamento che non va bene per lei pero' se lei non mi scrive vorrei una dieta per definirsi e mi dice che vorrebbe cercare solamente di mangiare in modo equilibrato (cosa che a me piace molto) e allenarsi per avere un corpo tonico io le posso dare solo consigli generici , piccole strategie ma niente di piu' .
    Non gli si puo' dare una dieta , limitarsi a darle qta , grammature etc se lei non vuole la "dieta" , ma vuole solo un regime alimentare corretto che le permetta cmq utilizzando anche lo sport che pratica di ottenere miglioramenti a livello estetico .
    Per me piu' importante di scienza e articoli è il corpo di ognuno di noi che reagisce in modo diverso .
    Io con la metabolica sto da dio , se mi metti in low carb o con altri tipi di diete io non mi sento allo stesso modo . C'è chi è predisposto per alcuni regimi chi per altri .
    Se non provi non lo sai .
    Io non sono una che fa le gare , io neanche vado in palestra figurati , io mi alleno a casa e faccio circuiti anche abbastanza semplici perchè per il mio corpo , la mia struttura e la mia genetica mi basta quello per l'obiettivo che ho adesso, se avro' un obiettivo piu' alto faro' altre scelto , dovro' modificare la mia alimentazione , dovro' completamente stravolgere il mio allenamento , mi pare ovvio . Detto questo io credo che si possano risparmiare tranquillamente i soldi per il preparatore , studiando e facendo esperienza su se stessi ogni giorno . Certo ci piacerebbe a tutti avere il preparatore che ci segue ma se non sei ad alti livelli e hai degli obiettivi piu' bassi puoi anche riuscire da solo a prepararti e a raggiungere i tuoi obiettivi o no ?
    Vorrei una "dieta" che mi permettesse, in un futuro di poter fare magari qualcosa in più! Per il resto, anche io cerco di documentarmi il più possibile e lungi da me criticare le opinioni altrui, ho provato ciò che mi ha suggerito il nutrizionista ed ha fallito (tant'è che nemmeno lui si spiega perchè) ho provato con il fai da me e ho fallito uguale, solo così giustamente possiamo imparare! Mi è stato detto che ho delle potenzialità (vero o no mi piace crederci perchè è una delle prime volte che qualcuno crede davvero in me ) e vorrei provare a sfruttarle al massimo. Mangiando sano e bene sempre! Non mangio schifezze da mesi e mesi e non ne sento la necessità, non compro cose elaborate, ho ridotto all'osso i prodotti confezionati e sono felice! Giustamente chiedo a voi, che siete più esperti di me qualche suggerimento per non incappare in " diete" fai da te che possono compromettere quei minimi risultati ottenuti, quindi grazie per i consigli! Sicuramente cercherò e troverò la mia strada

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Vale se mi torni a mangiare la carne rossa , ciccia buona e sana , ti aiuto con la metabolica
    Arriviamo almeno ad compromesso che almeno mangi pesce che mi sembra che mangi ogni tanto , anzi te lo chiedo , che pesci mangi ?
    Dammi una fonte proteica vera oltre alle uova e ai formaggi . Ti prego !
    Cmq le guida per impostare le diete qui ci sono , scordati il nutrizionista , rileggi tutto quello che ti abbiamo scritto e metti insieme un piano base , quando hai tempo inizia a buttare giu una dieta anche in base alle discussioni che trovi qui sul forum che è strapieno di esempi e thread sulle diete e piano piano l' aggiustiamo .. e per l'allenamento se vedi che ti rompi con la scheda che hai adesso o non ti soddisfa piu' di tanto e vuoi cambiare fai la stessa cosa , posta la scheda e vedrai che ti daranno ottimi consigli su come migliorarla in base ai tuoi obiettivi .
    Io sull'allenamento non posso aiutarti perchè io e il bb siamo i poli opposti (facevo arti marziali figurati che c'entro io con il bb) ma i ragazzi e le ragazze del forum sono in gamba e di sicuro riuscirai a tirare su un ottimo piano alimentare e un'ottimo programma di allenamento , ma sopratutto ti farai una cultura che ti permetterà di migliorare giorno dopo giorno , il che non guasta mai !
    Io ti vedo molto motivata e volenterosa , per cui , adesso sta a te , mettiti sotto e quando sei pronta posta una dieta !

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavietta Visualizza Messaggio
    Vale se mi torni a mangiare la carne rossa , ciccia buona e sana , ti aiuto con la metabolica
    Arriviamo almeno ad compromesso che almeno mangi pesce che mi sembra che mangi ogni tanto , anzi te lo chiedo , che pesci mangi ?
    Dammi una fonte proteica vera oltre alle uova e ai formaggi . Ti prego !
    Cmq le guida per impostare le diete qui ci sono , scordati il nutrizionista , rileggi tutto quello che ti abbiamo scritto e metti insieme un piano base , quando hai tempo inizia a buttare giu una dieta anche in base alle discussioni che trovi qui sul forum che è strapieno di esempi e thread sulle diete e piano piano l' aggiustiamo .. e per l'allenamento se vedi che ti rompi con la scheda che hai adesso o non ti soddisfa piu' di tanto e vuoi cambiare fai la stessa cosa , posta la scheda e vedrai che ti daranno ottimi consigli su come migliorarla in base ai tuoi obiettivi .
    Io sull'allenamento non posso aiutarti perchè io e il bb siamo i poli opposti (facevo arti marziali figurati che c'entro io con il bb) ma i ragazzi e le ragazze del forum sono in gamba e di sicuro riuscirai a tirare su un ottimo piano alimentare e un'ottimo programma di allenamento , ma sopratutto ti farai una cultura che ti permetterà di migliorare giorno dopo giorno , il che non guasta mai !
    Io ti vedo molto motivata e volenterosa , per cui , adesso sta a te , mettiti sotto e quando sei pronta posta una dieta !
    Non so se tornerò a mangiare carne.... è una cosa a cui sto pensando, comunque Mi è capitato un paio di volte un filetto di tonno..sono un pò titubante, da una parte mi ha fatto molto bene eliminarla, dall'altra meno! Io comunque non ne ho mai mangiata molta, anzi. Idem il pesce (mi doman do di cosa mi nutrissi prima , siccome non mangiavo neanche frutta e verdura )
    Aggiungiamoci anche il fatto che dopo che ci ho messo anni a sconfiggere la timidezza per andare ad allenarmi, ora devo cambiare palestra, anche per questo vorrei dare una sistemata all'alimentazione! Almeno posso dedicare il giusto tempo per preparare una dieta ed eventualmente una scheda.
    Alla fine, sono andata in palestra con un pò di sconforto e sono uscita più motivata di prima! Per cui si, ho la capa tosta e sono molto volenterosa (ero una bimba obesa ormai anni fa, per cui questo fa capire che la forza di volontà non manca ).
    Studierò moltissimo!

    scusate so che non si "alzano" i post ma non sono riuscita ad incorporare questa risposta in quella precedente

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Alcune parti del discorso di Flavia sono condivisibili, altre non mi trovavo d'accordo.
    IO sono per un approccio scientifico allenarsi tanto e bene, lasciar i circuiti agli anziani, inserire una multifrequenza basata su multiarticolari con enfasi sulle gambe e ricercare un miglioramento continuo della performance.
    Riattivare il metabolismo tramite il lavoro in palestra, aerobico e anaerobico e tramite un'alimentazione mirata (e ripeto per l'ennesima volta, leggi le discussioni nella mia firma e comincia a fare calcoli) e di qualità.
    Fatto tutto ciò vedere come reagisci nel medio periodo e aggiustare il tiro.

    Inviato dal mio A1-713 utilizzando Tapatalk
    I calcoli li ho già fatti un pò di tempo fa, il problema è proprio adattarli sono una frana quando ci sono di mezzo i numeri
    il mio basale dovrebbe essere 1.600

    potrebbe essere corretto? (facendo il basale x 1.38 anche se i giorni sono 4 )
    per cui 1600 x 1.38 = 2208 da cui ho tolto 10 % = 1987 (mi fumano già le orecchie ) di cui :

    480 kal PRO (2 * kg?)
    459 kal FAT (0,85 va bene per me?)
    881 kal CARB

    per cui mangerç 480 kal di pro,459 di grassi e 881 di carbo

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Ok, questo in linea puramente teorica è il punto di partenza:
    -120g di pro
    -50g di grassi
    -200g di chos

    Ho arrotondato i dati e sono passato da 220g di chos a 200g, per essere più conservativi. Da qui ti cominci a preparare un piano alimentare cercando di concentrare i chos periwo: direi 20-35g pre e 80-120g post (nel primo pasto), poi gli altri li distribuisci nei pasti successivi.
    Nei giorni di riposo invece cala il tot dei carbo di 80-100g e distribuisci questi negli ultimi pasti della giornata (carbo alla sera?? Eresia!! )

    Poi vedi come reagisce lo specchio e la bilancia. La strategia che propongo in seguito sarà questa: appena il peso stalla proviamo ad abbassare i grassi ed a aumentare i chos nei giorni on (a parità di calorie giornaliere), puntando a un obiettivo di 35-40g di grassi.
    Da li, sempre specchio e bilancia sott'occhio si potrebbe provare ad aumentare lentamente i chos (se la composizione corporea fosse migliorata), senza scordarsi di aumentare il proprio fabbisogno (pesi + cardio HIIT e LISS).

    Prova a buttare giù un piano.
    -Where Eagles Dare-

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ok, questo in linea puramente teorica è il punto di partenza:
    -120g di pro
    -50g di grassi
    -200g di chos

    Ho arrotondato i dati e sono passato da 220g di chos a 200g, per essere più conservativi. Da qui ti cominci a preparare un piano alimentare cercando di concentrare i chos periwo: direi 20-35g pre e 80-120g post (nel primo pasto), poi gli altri li distribuisci nei pasti successivi.
    Nei giorni di riposo invece cala il tot dei carbo di 80-100g e distribuisci questi negli ultimi pasti della giornata (carbo alla sera?? Eresia!! )

    Poi vedi come reagisce lo specchio e la bilancia. La strategia che propongo in seguito sarà questa: appena il peso stalla proviamo ad abbassare i grassi ed a aumentare i chos nei giorni on (a parità di calorie giornaliere), puntando a un obiettivo di 35-40g di grassi.
    Da li, sempre specchio e bilancia sott'occhio si potrebbe provare ad aumentare lentamente i chos (se la composizione corporea fosse migliorata), senza scordarsi di aumentare il proprio fabbisogno (pesi + cardio HIIT e LISS).

    Prova a buttare giù un piano.
    Ok, ce la posso fare
    Devo solo capire come suddividere le percentuali da usare... (per esempio quante pro a colazione e quanti grassi lo posso decidere da me immagino?)

    (H indefinita, può capitare alle 5 o alle 7)Colazione, come suggerito niente carbo
    per cui : albumi 200 gr (yogurt greco no perchè ha carbo?) + frutta secca /uovo burro arachidi (la scelta finisce qua? )

    Spuntino (h 9/30, 10) : pro + grassi + cho? yogurt greco grassi 0 + 10 gr mandorle

    Pranzo(h 12/12,30 (pre WO) : 70 gr di riso (venere/basmati/nero o altri cereali)
    Olio a crudo 10 ml 10 ml
    immagino di dover aumentare i carbo aggiungendo almeno della verdura e forse una fonte proteica (tenendo sempre conto che coincide con il pre WO)

    H 14/14,30 allenamento

    Spuntino
    post WO (non sempre riesco a farlo) carbo ad alto IG (giusto?) se le gallette di mais non vanno bene, che cosa posso mangiare? + pro (a questo punto whey /yogurt greco + gallette )

    Cena(h 19/19,30) senza carbo? nel caso in cui non facessi il post WO invece si?
    uova/eventualmente tonno/burgher vegetale? + verdure + olio Evo (10 gr?)

    Pre-nanna si/no? (mangio ad orari improponibili tipo ospedale) Proteine a lento rilascio

    Ma non saranno esagerati tutti questi latticini/yogurt?
    come caspita devo suddividere i macro
    ok, sono abbastanza polla nel fare queste cose ma mi impegno (Cit : suo figlio è intelligente ma non si applica )
    Ultima modifica di valewally; 09-08-2016 alle 08:06 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valewally Visualizza Messaggio


    (H indefinita, può capitare alle 5 o alle 7)Colazione, come suggerito niente carbo
    per cui : albumi 200 gr (yogurt greco no perchè ha carbo?) + frutta secca /uovo burro arachidi (la scelta finisce qua?

    Io sono un amante della colazione con uova biologiche (e albumi) con olio di cocco o burro di arachidi. Ma anche uno yogurt greco con frutta secca può andare per variare, non saranno quei 5g di chos a rompere le scatole. Comunque la scelta uova bio (o meglio ancora, uova del contadino che tiene le bestie libere di razzolare) è il top.

    Spuntino (h 9/30, 10) : pro + grassi + cho? yogurt greco grassi 0 + 10 gr mandorle

    Ok, ci può stare. Io personalmente mangio albumi e frutta secca, ma le possibilità sono tante

    Pranzo(h 12/12,30 (pre WO) : 70 gr di riso (venere/basmati/nero o altri cereali)
    Olio a crudo 10 ml 10 ml
    immagino di dover aumentare i carbo aggiungendo almeno della verdura e forse una fonte proteica (tenendo sempre conto che coincide con il pre WO

    In realtà diventa uno sputino leggero, io farei il classico whey\albumi + avena o riso integrale\cereali vari + frutta secca\burro di arachidi\evoo... bastano 20g di pro, una trentina massimo di chos e 5-10g di fat. Questo un'oretta prima del wo.

    H 14/14,30 allenamento

    Spuntino
    post WO (non sempre riesco a farlo) carbo ad alto IG (giusto?) se le gallette di mais non vanno bene, che cosa posso mangiare? + pro (a questo punto whey /yogurt greco + gallette )

    questo è il pasto più importante, un'oretta post wo: farlo o non farlo non è una scelta. E' la chiave per la crescita
    io sono per il pasto solido completo, qui saranno da concentrare la maggior parte dei carbo. dunque anche 100g di riso con una fonte proteica abbondante e qualche grasso. Il discorso verdura è controverso, alcuni dicono no, altri dicono si. Io dico che se non ti appesantiscono troppo la digestione, si.


    Cena(h 19/19,30) senza carbo? nel caso in cui non facessi il post WO invece si?
    uova/eventualmente tonno/burgher vegetale? + verdure + olio Evo (10 gr?)

    Con questa impostazione del wo a metà giornata io metterei il resto dei chos rimasti qui, dunque pasto completo con pro, fat e chos. Verdure libere.

    Pre-nanna si/no? (mangio ad orari improponibili tipo ospedale) Proteine a lento rilascio

    Si, no? dipende.... io lo faccio se passa molto tempo tra l'ultimo pasto e il sonno. Poi mi piace uno spuntino. Comunque le proteine a lento rilascio non esistono, esistono solo proteine più difficili da digerire, e non è una qualità per le polveri scegli sempre whey isolate

    Ma non saranno esagerati tutti questi latticini/yogurt?

    Sono tanti, ma essendo vegetariana ti tocca fare così. Quando puoi mangia pesce PESCATO e uova BIO per variare, anche il parmigiano è una buona scelta, visto che è molto digeribile e senza lattosio. Inoltre credo che le whey ISOLATE (e solo isolate) siano un alimento da sfruttare. Sono comode e di qualità, nonostante il cibo solido sia migliore.
    come caspita devo suddividere i macro
    ok, sono abbastanza polla nel fare queste cose ma mi impegno (Cit : suo figlio è intelligente ma non si applica )

    Ecco
    -Where Eagles Dare-

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ecco
    Grazie mille, ho preso nota di tutti i tuoi preziosi consigli per poter adattare il tutto alla mia alimentazione, sicuramente da domani farò una prova per qualche tempo per vedere come reagisce il mio corpo! L'unica cosa che mi lascia un pò perplessa, ripeto nella mia ignoranza, è il pasto pre WO, che da pranzo si "alleggerirebbe" molto. Logicamente nasce in me la paura, del tutto infondata mi pare di capire, di non aver "abbastanza energie", immagino che basti solo dare tempo al mio corpo di abituarsi o meno al nuovo piano alimentare. Sopratutto, la prima cosa che mi viene in mente è che potrei morire di fare e di stenti inizialmente!
    In parole povere, anche alla luce di cambiamenti di orari di allenamenti, il pasto post WO è quello in cui concentrare la maggior quantità di carbo; sarebbe un bene se questo coincidesse con il pranzo o la cena (più che altro sarebbe più "comodo"per me).
    Per la frutta invece? Non ne vedo traccia!
    Per cui dovrei davvero mangiare 1900 e passa kal come da calcolo? Se con 1500 sto messa così, non so cosa succederebbe se alzassi
    Mi rendo conto che queste domande possono sembrare assurde ...

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valewally Visualizza Messaggio
    Grazie mille, ho preso nota di tutti i tuoi preziosi consigli per poter adattare il tutto alla mia alimentazione, sicuramente da domani farò una prova per qualche tempo per vedere come reagisce il mio corpo! L'unica cosa che mi lascia un pò perplessa, ripeto nella mia ignoranza, è il pasto pre WO, che da pranzo si "alleggerirebbe" molto.

    Capisco che si debba far coincidere la "vit"a con "la dieta", io ormai ho smesso di dare i nomi ai pasti, ogni pasto ha la sua valenza. Puoi chiamare "pranzo" il tuo post wo se ti fa sentire più confortevole

    Logicamente nasce in me la paura, del tutto infondata mi pare di capire, di non aver "abbastanza energie", immagino che basti solo dare tempo al mio corpo di abituarsi o meno al nuovo piano alimentare. Sopratutto, la prima cosa che mi viene in mente è che potrei morire di fare e di stenti inizialmente!

    Prova e dimmi come va, la fame è un buon sintomo secondo me in una settimana ti adatti. Conta che l'appetito è legato ai su e giù della glicemia, grassi, proteine e fibre hanno invece un alto potere saziante.

    In parole povere, anche alla luce di cambiamenti di orari di allenamenti, il pasto post WO è quello in cui concentrare la maggior quantità di carbo; sarebbe un bene se questo coincidesse con il pranzo o la cena (più che altro sarebbe più "comodo"per me)

    Fortunatamente io faccio "orario d'ufficio" così da far coincidere il post wo con la "cena"

    Per la frutta invece? Non ne vedo traccia!

    La frutta è una fonte di chos come un'altra (con un'attenzione particolare al fruttosio). Va bene sempre, magari evitala nel post wo. Poche seghe mentali


    Per cui dovrei davvero mangiare 1900 e passa kal come da calcolo? Se con 1500 sto messa così, non so cosa succederebbe se alzassi
    Lo scopriremo solo facendolo, non è detto che tu poi non debba calare. Conta che i giorni OFF sono molto meno calorici (400kcal in meno almeno), poi inserendo cardio il tuo fabbisogno si alzerà. I calcoli sono puramente teorici e non li ho controllati, quello che sulla carta funziona poi va affrontato nella vita vera.

    Mi rendo conto che queste domande possono sembrare assurde ...
    ciao
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Chiarimenti pre e post wo, consigli dieta donna massa
    Di Ciaran nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-01-2014, 12:28 AM
  2. consiglio dieta donna
    Di seisei nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-05-2011, 12:36 PM
  3. Dieta definizione donna
    Di suomi78 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-05-2011, 05:07 PM
  4. Dieta donna
    Di kenst86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-05-2009, 02:23 PM
  5. Differenze nella dieta tra uomo e donna
    Di Lorenzo78 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-02-2008, 09:31 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home