Visto che l' abbiamo scritto Somoja, Yashiro ed io non puoi averlo letto in molti posti. Prima bazzicavo il forum Fituncensored, quindi potersti averlo letto o li o in questo forum.
Io ho cominciato a imparare lo stacco leggendo gli articoli di Ironpaolo, poi provando e mettendo i video nel forum e facendomi correggere. (Mio figlio di 13 anni si allena da 2 mesi, pesa 53kg e ha Staccato, come massimale qualche giono fa, 100kg. Direi che più novizio di così...)
In progressione si intendono solo quelli con l' asterisco, in teoria si può studiare la stessa progressione per altre alzate (o anche qualcosa per le trazioni che sono molto belle), ma fare troppe "progressioni" rischia di essere troppo impegnativo e di andare a discapito della tecnica di esecuzione. Però qualcosa sulle trazioni si può pensare, bisognerebbe sapere quante ne sai fare tu bene.
C'è scritto: "Parti a fare il 5x5 con un carico con cui fai decentemente 8 ripetizioni consecutive"
Non devi ricercare il cedimento, però c'è scritto anche questo (si vede che l' hai letto molte volte ma con poca attenzione):
Una scheda o programma è solo un elenco di esercizi e numeri che si presta a numerose interpretazioni.
La bontà dei risultati ottenuti è strettamente dipendente dalla QUALITA’ del lavoro svolto, in particolare la cura maniacale delle esecuzioni, preferibilmente sotto l’occhio attento di un esperto o, in mancanza di questi, tramite l’auto-correzione e\o effettuando delle riprese durante il workout e postando i video sul forum chiedendo (gentilmente) l’aiuto degli utenti volenterosi che vi dedicheranno gratuitamente parte del proprio tempo libero.
In linea di massima tutti gli esercizi devono essere movimenti dominati: quindi niente slanci, rimbalzi, incurvamenti per portare a casa a tutti i costi la ripetizione tirata alla morte. Questo approccio NON VI SERVE. Può essere utile all'avanzato, perché la sua base di esperienza e tecnica gli permette di gestire queste filosofie di allenamento, mentre voi trarrete vantaggi ben maggiori a concentrarvi su fare un buon lavoro. Pulito, tecnico e impegnativo ma non annichilente.




Rispondi Citando
Segnalibri