La RDA è la RDA, stilata solamente in base all'uomo medio, che compie normali attività. Non si creda quindi che sia semplicemente una % minima alla sopravvivenza, in quanto un valore tale sarebbe tanto risibile che non mi credereste a leggerlo...
Il fabbisogno minimo al sostentamento è, x un uomo di 70kg, di soli 25gr di proteine al giorno. Con un valore inferiore, il bilancio azotato è negativo (tali valori sono misurati in maniera semplicissima, ovvero prendi un tizio di 70kg e lo metti a dieta zero proteine..quindi misuri l'escrezione d'azoto, che sarà di provenienza solamente proteolitica visto che non ingolli proteine. Il tizio perde circa 4gr di azoto, e x fare 4 gr di azoto ci vogliono 25gr circa di proteine...lineare no?).
Quindi il valore di 0.8gr/kg già include un minimo di attività, visto che un uomo di 70kg ne dovrebbe assumere 56gr, il doppio della razione minima al bilancio azotato (considerati i problemi d'assimilazione ecc.).
X quel che concerne la RDA degli atleti, ha perso il tempo a calcolarla il dr. Lemon, quantificandola in 1.2gr x atleti d'aerobica e 1.6gr x atleti dai forza...ma non ho mai capito con quali calcoli e quali variabili abbia tirato fuori questi numeretti. Una persona che fa pesi mettiamo 4/5 ore a settimana ha un bilancio azotato che è due volte + difficile da mantenere positivo di una persona normale che lavora e compie le sue attività? Mah![]()
Segnalibri