rivolgo questa domanda a tutti anche se ovviamente spero che mi risponderanno soprattutto i sostenitori degli spuntini senza proteine.
passo al problema:
sapendo che un caposaldo in fatto di alimentazione del forum sostenuto + volte dai vari 4ca sajan e co. è quello di 3 pasti a 30gr di proteine nobili e spuntini di frutta: io sono tendenzialmente d'accordo però x vari motivi ( tempo, magiare fuori , pigrizia , comodità ecc.) io tranne che a colazione e a cena ( dove mangio eeffettivamente 30gr di prot nobili) a pranzo sono sempre sui 20gr. x questo a metà mattina e metà pomeriggio aggiungo un altro etto di fesa di tacchino ( generalmente) ora voi direte la solita paranoia da proteine xò con i miei 100 gr x 80 kg di peso mi sembra di non esserne così ossessionato, cioè almeno sulla buona strada dovrei esserci, va be ma la domanda è questa la frutta mi fà venire una gran fame circa 1 h dopo che l'ho mangiata sarà il fruttosio , sarà che l'alimento non è composto, cmq il fatto è questo, perdo il potere saziante delle proteine e dei carbo complessi in + se stiamo parlando di meta pomeriggio la resa in allenamento rischia di essere pessima arrivandoci con della frutta e basta , stavo quindi pensando se non fosse possibile fare i 2 spuntini a base di carbo complessi ( pane ) e basta ovviamnete , questa soluzione sarebbe anche + compatibile con un alimentazione da massa.....già arrivare a 50gr di carb con la frutta è un impresa forse tranne con le banane ma non è che mi posso trasferire su un albero in brasile e fare la scimmia a vita.
che ne pensate?