
Originariamente Scritto da
bacchinif
Personalmente ritengo che questa constatazione - senza conoscere i fatti, come detto dall'opener - sia un po' troppo generalizzata. Non si tratta di essere svogliati, di voler avere tutto e subito (generazione Facebook, come dite voi), bensì di NON avere stimoli a causa di fattori esogeni. Se l'università italiana (pubblica, aggiungerei) è uno sfacello, il motivo risiede in tutta una serie di difficoltà logistiche, incongruenze di carattere didattico ed istituzionale che NON stimolano lo studente ad apprendere, quindi nemmeno a sforzarsi in quel determinato campo.
Alla stessa maniera si potrebbe fare lo stesso discorso con la palestra: sarei certamente meno stimolato ad allenarmi quattro o cinque volte alla settimana se seguissi un programma a caso senza delle ipotetiche certezze di riuscita
Se pensi che ti ritroverai sempre indirizzato sulla strada giusta, in palestra come nella vita ti sbagli. Non voglio dare lezioni di vita a nessuno sia chiaro, ma che non ci siano fattori esogeni è solo una scusa.
Alzate il culo e andate in palestra, la motivazione dovete trovarla da voi.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Segnalibri