Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Orange Triad è pericoloso?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    211

    Predefinito

    i flip mentali se te li fai avranno pure delle fondamenta ! questo multivitaminico contiene un sacco di roba , ma non so se a te serva o meno. Per esempio le vitamine contenenti sono solo dei distillati chimici di vitamine; le vitamine vere e proprie le assumi INTEGRALMENTE tramite i cibi solidi. Nel forum trovi progetto dieta se lo hai scaricato e stili la tua dieta trovi anche le vitamine piu importanti che assumi giornalmente (anche zinco,ferro,fosforo,anche i folati molto importanti (gruppo vit b).
    Ultima modifica di Gundam65; 16-05-2016 alle 10:02 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Tra l'altro mi dovete spiegare a cosa vi servono questi integratori...
    Posso capire se nel ripartire i macro e le calorie nell arco della giornata vi restino fuori 40g di chos e integrate perchè non sapete dove metterli
    Ma assumere un integratore di vitamine, che senso ha? Nessuno!
    Principalmente per 3 motivi
    - La metà di quelle indicate nell'etichetta il corpo non le assorbe ( per questo vedi dosaggi da ipervitaminosi)
    - In una dieta che si rispetti non dovrebbero mai mancare una/due porzioni di frutta, verdure nei 2 pasti principali, cereali non raffinati e legumi (già ricchi di micronutrienti)
    - Sono soldi buttati! Quali effetti pensi di sortire nel lungo periodo? sentirti più sano? Se il corpo ha qualche carenza la manifesta.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Adesso scatenerò una bufera ma personalmente non ritengo che 1-2 frutti al giorno bastino ad integrare le vitamine/sali minerali di cui un atleta avrebbe bisogno.
    Che l'orange triad e molti altri multivit siano inutili siamo d'accordo, ma un'integrazione a base di vit. c (e vit. d in alcuni casi) andrebbe fatta nel corso dell'anno.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Adesso scatenerò una bufera ma personalmente non ritengo che 1-2 frutti al giorno bastino ad integrare le vitamine/sali minerali di cui un atleta avrebbe bisogno.
    Bon sicuramente saprai meglio di me che il fruttosio è uno zucchero particolare. Giornalmente si consiglia di non superare i 35-40g, quantità che si raggiunge con una mela, una pera e una banana

    Due/tre frutti al giorno sono una buona soluzione, a questo aggiungi le verdure ai pasti principali (ricche di fibre e acqua). Infine se al posto di fare gli italiani pastasciuttari mangiassimo più legumi e cereali integrali (ricchi di micronutrienti), come consigliano le linee guida del OMS, sono più che convinto che anche per gli sportivi qualsiasi integrazione di vitamine sia superflua
    Ultima modifica di Orepex; 17-05-2016 alle 07:57 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Giusto come dici, non si dovrebbero superare i 40-50 gr di zuccheri al giorno, ma è consigliabile addirittura non sforare oltre i 25gr. Naturalmente se abbini frutti zuccherosi li sfori facile, ma tipo kiwi e banana, o kiwi e mela anzichè banana e mela ti permettono di non sforare i 25-30 gr.

    Ad ogni modo, se stiamo a sentire le linee guida OMS o quelle italiane, la vendita di alcuni integratori di vitamina c o più nel complesso multivitaminici sarebbe illegale in Italia, perchè (se non ricordo male) in Italia la dose massima consigliabile di vit c è pari a 60-120 mg. Dose che riusciresti a raggiungere pure con un succo di frutta.

    In realtà però, la dose massima considerata non tossica per un soggetto sano è di 2gr. Ora, se una persona normale che non fa attività fisica ne dovrebbe assumere massimo 120mg, una persona che fa un allenamento intenso, 4 5 volte a settimana, per come la vedo io, può arrivare a dosi superiori.

    Il discorso è un pò come con le proteine. Qual è il giusto apporto calorico? 1gr pro kg? 2,5 gr pro kg? 3gr pro kg? C'è gente che arriva a dosi inumane eppure sta bene, si allena, cresce e gli si alza.

    La vit. d invece è importante, fra le altre cose, al riassorbimento del calcio e del fosfato a livello intestinale. E il sole stimola la produzione di vit. d.
    Ma carnera saprà dirci molto di più
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    È un ottimo integratore per minzionare
    Fosforescente e far colpo ai falò
    Come fenomeno anti battisti.

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Giusto come dici, non si dovrebbero superare i 40-50 gr di zuccheri al giorno, ma è consigliabile addirittura non sforare oltre i 25gr. Naturalmente se abbini frutti zuccherosi li sfori facile, ma tipo kiwi e banana, o kiwi e mela anzichè banana e mela ti permettono di non sforare i 25-30 gr.

    Ad ogni modo, se stiamo a sentire le linee guida OMS o quelle italiane, la vendita di alcuni integratori di vitamina c o più nel complesso multivitaminici sarebbe illegale in Italia, perchè (se non ricordo male) in Italia la dose massima consigliabile di vit c è pari a 60-120 mg. Dose che riusciresti a raggiungere pure con un succo di frutta.

    In realtà però, la dose massima considerata non tossica per un soggetto sano è di 2gr. Ora, se una persona normale che non fa attività fisica ne dovrebbe assumere massimo 120mg, una persona che fa un allenamento intenso, 4 5 volte a settimana, per come la vedo io, può arrivare a dosi superiori.

    Il discorso è un pò come con le proteine. Qual è il giusto apporto calorico? 1gr pro kg? 2,5 gr pro kg? 3gr pro kg? C'è gente che arriva a dosi inumane eppure sta bene, si allena, cresce e gli si alza.

    La vit. d invece è importante, fra le altre cose, al riassorbimento del calcio e del fosfato a livello intestinale. E il sole stimola la produzione di vit. d.
    Ma carnera saprà dirci molto di più
    Ovviamente sei più preparato di me in materia, ma la linea di pensiero a cui mi attengo è:
    - Se c'è qualche carenza, il corpo la manifesta
    - Contare persino la quantità dei micronutrienti mi sembra eccessivo

    Sbaglio?

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Gundam65, Orepex e voi altri grazie per avermi risposto. Ho 30 anni e pratico da un paio di mesi per 3 volte a sett kick boxing, alternando con altri 3 giorni la sala pesi... Ho una scheda mirata al potenziamento muscolare per la kick ... Lavoro 8 ore al giorno e a volte salto le giornate pesi per via della stenchezza lavorativa... Vorrei qual cosa mi faccia sentire pieno di energie per affrontare tutto questo e nella mia piccola ignoranza in materia ho pensato che un multivitaminico come L'Orange Triad che aiuta anche nelle articolazioni, sarebbe stato ottimo al caso mio ma se sono soldi buttati un ZMA potrebbe aver più senso? e poi varemante può provare il cancro? Grazie per la disponobilità...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-10-2012, 11:18 AM
  2. crunch alla lat machine:pericoloso?
    Di Zanna nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-09-2008, 03:27 PM
  3. Definizione e ferie. Binomio pericoloso?
    Di Albe1983 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-08-2008, 11:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home