Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Diario di Flor :)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    beh oddio ... passi il mal di testa (che può essere dovuto alla carenza di chos), ma i crampi direi di no, quella è fame! sicura del conto delle kcal? fai molto sport e quello sul tatami è altamente metabolico, richiede un certo introito per essere sostenuto.
    Allora, ho usato un sito per fare i conti, non so se posso postare il link. Lo posto, poi nel caso mi dite e lo tolgo

    IIFYM Calculator - IIFYM

    Ho messo i vari parametri:

    normal daily activities: Sedentary (studentessa)
    6 giorni allenamento
    70 minuti al giorno
    Intesità esercizio: moderato

    (il resto dei parametri è all'inizio del diario)

    Esce fuori TDEE 1956
    poi ho messo un taglio del 15 % e quindi mi suggerisce 1663 kcal

    a quel punto ho messo i 1663 kcal, arrotondando a 1600 kcal, su myfitnesspal e impostato le percentuali a 40 (carbo) 30 30.

    Poi siccome ho runtastic collegato a myfitnesspal, se mi toglie 500 kcal, allora le mangio in più alle 1600.
    Però certe volte ho proprio una fame assurda, tipo ieri sera a cena in teoria avevo finito i carboidrati, però siccome dopo cena sarei uscita e sarei stata in giro fino alle 2 di notte, mi sono presa una pizza e infatti niente fame fino alla mattina dopo.

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    idem la corsa che ... occhio ... non credo che gli obiettivi che ti sei posta ben si sposino con i muscoli. la lunga percorrenza e la frequenza ripetuta "mangiano" il muscolo. devi scegliere da che parte stare. o carne o pesce. non puoi volere muscoli "grossi" (già un sogno...) e vole fare le maratone allo stesso tempo. capisci?
    leggiti i post in evidenza, ti chiariranno molti dubbi.
    Per quanto riguarda la corsa, in effetti ho pensato anche di allenarmi con gli allunghi, ma mi sento troppo una principiante, ho il fiato davvero cortissimo, più di 9 km/h non ce la faccio a correre... ho pensato di cominciare gradualmente, per questo sembra una roba da "maratone". Cioè in effetti una volta ho provato gli allunghi, ho corso più che potevo per 15 sec e poi camminato per altri 15 e così via per 5 volte, ma correvo cmq troppo piano quei 15 secondi. E quindi da lì mi sono detta di aspettare almeno un po', di prendere un po' di confidenza pure per postura e respirazione e poi aumentare la velocità. Tutto questo per migliorare il fiato e magari perdere un po' di ciccia, ai muscoli in effetti non ci avevo tanto pensato.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Nei link in firma trovi diversi consigli utili (nel tuo caso gli ultimi 2 link), poi io sono ancora vivo, se vuoi approfondire sono disponibile.
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Nei link in firma trovi diversi consigli utili, poi io sono ancora vivo, se vuoi approfondire sono disponibile.

    Ciao Carnera! ti ringrazio molto per l'interessamento. Sto dando giusto ora un'occhiata alla parte dove consigli la suddivisione tra giorni on e giorni off.

    Mi chiedevo: il fatto che faccio un giorno sala pesi+corsa e un giorno kick boxing, alternando i giorni, per 5/6 giorni, considero questi giorni on e sab e/o dom off, giusto? oppure tipo siccome i giorni in cui faccio kick sono cmq meno ore di allenamento, considero off? Anche se in effetti i giorni in cui faccio corsa, aggiungo le calorie che mi toglie runtastic... non so se è un approccio corretto, che ne pensi?

    Inoltre vorrei specificare che di solito mi alleno la sera, dalle 18.30/19.30 in poi. Quindi mi interessava principalmente questa parte della discussione https://www.bbhomepage.com/forum/ali...tml#post718496 :

    GIORNI ON (con allenamento la sera tardi)

    Colazione:
    ricca di proteine e grassi, carboidrati zero. Sembra un approccio eretico, ma i ragazzi che sul forum hanno provato non si lamentano.

    Spuntino:
    Fonte di pro, fonte di grassi, se possibile verdura verde fibrosa (cavoli di tutti i tipi, broccoli, insalata...)

    Pranzo:
    come spuntino

    Prewo 60' prima:
    Whey isolate e avena, con una piccola fonte di grassi. Per te qui basterebbero 20g di chos, 20g di pro e 5g di fat. Se davvero in riesci prova ad anticiparlo di mezzora. Se ancora non riesci io andrei con un frutto e delle whey isolate, senza grassi.

    Post wo 45-60' post:
    Abbondanti pro, abbondanti chos e qualche fat. ricorda che il 70& dei chos lo inseriamo tra il pre e il post (20g pre e il resto post), il restante 30% lo mettiamo nei pasti immediatamente vicine al PERIWO (non prewo, ma PERI), che per te sarà il pranzo.

    Prenanna: allenandoti verso le 20:30 il post wo immagino slitterà tardi, dunque non lo ritengo utile.


    Una volta ho mangiato un'ora prima di andare ad allenarmi un frullato di banana, latte di soia e whey (non isolate) e non l'ho digerito fino a tre/quattro ore dopo, tanto che l'allenamento in sala pesi è andato malissimo perché stavo super gonfia e la corsa ancora peggio, non ce la facevo a fare niente che mi faceva male la milza. Quindi di solito mangio i carboidrati a pranzo e al massimo faccio lo spuntino alle 15.30/16.

    Forse però è meglio se per completezza vi scrivo tutti i miei orari:

    Colazione ore 8.30/9

    spuntino ore 10.30/11

    pranzo ore 12.30/13

    spuntino ore 15.30/16

    ...allenamento... dalle 18.30 alle 19.30 sala e dalle 19.30 alle 20.30 corsa / dalle 19.30 alle 20.30/21 kick boxing

    cena ore 20.30/21


    Di solito, è una roba del genere. Cosa ne pensate?


  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flor Visualizza Messaggio
    Una volta ho mangiato un'ora prima di andare ad allenarmi un frullato di banana, latte di soia e whey (non isolate) e non l'ho digerito fino a tre/quattro ore dopo, tanto che l'allenamento in sala pesi è andato malissimo perché stavo super gonfia e la corsa ancora peggio, non ce la facevo a fare niente che mi faceva male la milza. Quindi di solito mangio i carboidrati a pranzo e al massimo faccio lo spuntino alle 15.30/16.
    La banana verde è pesante da digerire perchè è composta da amido resistente, al contrario della banana matura invece, dove incontriamo amido assimilabile
    Il latte di soia è una porcheria. Ruota la confezione e leggi gli ingredienti... di naturale ha soltanto il nome
    Whey non isolate? A quale ti riferisci ? alle concentrate? Quelle contengono attorno ai 40mg di colesterolo e altri grassi del latte perchè per l'appunto meno trattate

    Al workout bisogna arrivare a stomaco vuoto ( che non significa a digiuno). Quindi ti consiglio di far coincidere il tuo spuntino con il tuo pasto prework

    Hai giramenti di testa? Perchè hai scelto una ripartizione 40-30-30?
    Se tieni i grassi alti, è fondamentale sapere la fonte e la qualità!
    Riporta il tuo piano alimentare per intero, così gli utenti possono valutare eventuali aggiustamenti

    Tagliare di netto i chos è il metodo più veloce e semplice per definirsi, ma perdi anche massa muscolare.
    Prima dovresti migliorare la resistenza insulinica e l'affinità con i carboidrati e poi eliminarli. Se non insegni al tuo corpo a gestirli, sei sempre al punto di partenza quando li reintroduci
    Il gonfiore addominale può essere un sintomo della bassa affinità con essi.
    La strategia alimentare fornita da carnera funziona: al mattino, dopo ore di digiuno, il metabolismo è alto e la priorità del corpo è ripristinare le scorte di glicogeno depletate. Non dargli zuccheri significa insegnarli ad usare le scorte adipose come fonte energetica. I carbo vengono dunque collocati intelligentemente attorno all'allenamento: prima per avere le forze, dopo per sfruttare l'accelerato tasso di sintesi proteica (importanza del pasto completo)

    Per dimagrire:
    Il resistance training fa uso di glucosio o fosfocreatina come fonte. I grassi vengono bruciati indirettamente soltanto al termine per via dell' EPOC

    La corsa e l' HIIT fanno dimagrire? Il project invictus ha analizzato l'argomento. ti rinvio ai link
    http://www.projectinvictus.it/camminare-fa-dimagrire/
    http://www.projectinvictus.it/quanti...ante-la-corsa/
    http://www.projectinvictus.it/correre-a-digiuno/
    http://www.projectinvictus.it/per-di...t-prima-parte/
    http://www.projectinvictus.it/per-di...seconda-parte/

    Ho letto il post di fretta spero di aver contribuito a quelle domande a cui non ti hanno risposto
    Ultima modifica di Orepex; 26-04-2016 alle 08:18 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ragazzi, innanzi tutto un gigantesco GRAZIE a tutti voi perché mi state aprendo un mondo. Ho sempre cercato di informarmi etc ma grazie a voi che mi state indirizzando, effettivamente mi è tutto mooolto più chiaro.

    Allora, parto con la questione "alimentazione":

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    La banana verde è pesante da digerire perchè è composta da amido resistente, al contrario della banana matura invece, dove incontriamo amido assimilabile
    Il latte di soia è una porcheria. Ruota la confezione e leggi gli ingredienti... di naturale ha soltanto il nome
    Whey non isolate? A quale ti riferisci ? alle concentrate? Quelle contengono attorno ai 40mg di colesterolo e altri grassi del latte perchè per l'appunto meno trattate


    Gli ingredienti di questo frullato erano: banana matura (sapevo già di questa cosa della banana verde, che tra l'altro non mi piace, preferisco matura perché è molto più dolce, sono una golosa xD), latte di soia biologico molto buono (ingredienti: acqua, soia italiana (8%), sale marino) e le proteine erano (se non posso scriverlo x pubblicità o cose così avvisatemi) le impact diet whey gusto doppio cioccolato di my protein (le abbiamo comprare a metà io e la mia coinquilina per compensare la voglia di dolce, lo so è una cosa un po' stupida ahhaha).
    Praticamente sono di leggermente intollerante al lattosio, e in effetti questo frullato io l'ho digerito dopo una cifra, mentre oggi banana+latte di soia+cacao amaro non mi è rimasto sullo stomaco durante l'allenamento, però così non riesco a coprire tutte le proteine giornaliere.
    Il mio problema è che non mangiando latticini, tipo yogurt greco 0%, dovrei compensare con gli albumi e sinceramente c'ho provato per un periodo ma dopo un po' non mi vanno proprio.

    Al workout bisogna arrivare a stomaco vuoto ( che non significa a digiuno). Quindi ti consiglio di far coincidere il tuo spuntino con il tuo pasto prework


    Quindi in pratica quanto tempo prima dell'allenamento? Lo spuntino come quello suggerito da carnera intendi, giusto?

    Hai giramenti di testa? Perchè hai scelto una ripartizione 40-30-30?
    Se tieni i grassi alti, è fondamentale sapere la fonte e la qualità!
    Riporta il tuo piano alimentare per intero, così gli utenti possono valutare eventuali aggiustamenti


    Ho scelto questa ripartizione perché da qualche parte ho letto che per dimagrire dovevo abbassare i carboidrati e così ho seguito le ripartizioni della zona, da brava ignorantella eheh.
    Il piano alimentare non esiste in pratica, cioè io ho fatto il conto delle calorie e la ripartizione però poi ogni giorno in base anche al tempo a disposizione e a quello che mi va, mi regolo. Questo è il mio grande problema: sono golosissima. Resisto difficilmente a dolci pizza e tutto il resto, quindi è un problema se sto con i crampi per la fame perché se sto in giro giusto quelle cose trovo disponibili e me le mangio (tipo alcune sere kebab alle 2 di notte, robe così).
    Le mie fonti di grasso principali sono l'olio evo e la frutta secca (anacardi, pistacchi, cacao, cocco, arachidi, tutto non tostato e non salato), semi (chia, zucca, girasole) e a volte carne rossa. Il problema, come detto, sono gli sgarri.
    Semmai potrei tenere nota qui sul diario delle volte che sgarro e di quanto sgarro, così piano piano aggiusto il tiro, che ne dite?
    Ora procedo con la questione "corsa":

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Tagliare di netto i chos è il metodo più veloce e semplice per definirsi, ma perdi anche massa muscolare.
    Prima dovresti migliorare la resistenza insulinica e l'affinità con i carboidrati e poi eliminarli. Se non insegni al tuo corpo a gestirli, sei sempre al punto di partenza quando li reintroduci
    Il gonfiore addominale può essere un sintomo della bassa affinità con essi.
    La strategia alimentare fornita da carnera funziona: al mattino, dopo ore di digiuno, il metabolismo è alto e la priorità del corpo è ripristinare le scorte di glicogeno depletate. Non dargli zuccheri significa insegnarli ad usare le scorte adipose come fonte energetica. I carbo vengono dunque collocati intelligentemente attorno all'allenamento: prima per avere le forze, dopo per sfruttare l'accelerato tasso di sintesi proteica (importanza del pasto completo)

    Dunque in pratica, dopo aver letto gli articoli che mi hai proposto e aver visto i video, mi pare di aver capito che la prima cosa da fare è migliorare la densità mitocondriale e quindi andare a fare l'allenamento ad alta intensità per 15'-20' min per 2 volte a settimana e abbinare subito dopo un cardio blando per far smaltire l'acido lattico. Tra l'altro sarei felicissima di concentrare il tutto in 20 minuti non mi entusiasma correre per un'ora di seguito, ma credevo fosse il modo migliore per "farmi il fiato". Comunque i video mi hanno fatto anche pensare a che stupidina sono stata a reintrodurre le calorie bruciate con la corsa, quando la corsa serve proprio a tagliarle durante il giorno ahhahah vabè!

    Quindi per finire... Per aiutare il dimagrimento, niente carbo la mattina, visto che mi alleno la sera. Secondo te, quando dovrei introdurli? Direttamente a pranzo o posso anche in metà mattinata? A questo punto o mi compro le isolate per colazione oppure mi compro gli albumi in brick... preferisco le isolate mi sa, ahahha
    Spero di non aver detto troppe str***ate xD

    ps.

    Mar 26/04/16

    1h Kick Boxing

    no sgarro nella dieta

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home