Citazione Originariamente Scritto da gagan
se arrivi a cedimento e poi riesci ad aumentare il carico vuol dire che stai lavorando sotto le tue potenzialità; io mi alleno con le monoserie e quando arrivo al cedimento dopo due minuti di riposo non riesco a completare neanche una ripetizione con lo stesso peso, riesco solo a fare 1 negativa e una statica, tuttavia per imparare ad arrivare al vero cedimento c'è voluto un pò....le prime volte riuscivo a fare anche 5-6 ripetizioni dopo la monoserie, adesso la seconda serie è diventata solo una conferma dell'avvenuto cedimento...
ancora ? l'ho detto parecchie volte : il peso non si ferma a mezz'aria perchè tutte le fibre del muscolo sono state esaurite ma solo perchè non ci sono + abbastanza fibre x sollevarlo...
ripeto la litania : poniamo che io afferri un peso pari all' 80 % del massimale :nel muscolo ci sono dei sensori che mandono un messaggio al cervello che risponde con un treno di impulsi per far contrarre un numero di fibre sufficente a sollevare il peso ; per la legge del tutto o nulla l' 80% delle fibre si contraggono completamente e il restante 20% non si contrae per nulla ;man mano che si va avanti con le reps una parte delle 80% si stanca e viene sostituita da una parte di quel 20% che prima non era entrato in azione per nulla ; quando il peso ad un certo punto si ferma a mezz'aria vuol dire che non c'è + l'80% di fibre ancora attivo energeticamente
cioè in grado di fornire lavoro muscolare ; quindi quando restiamo inchiodati col peso fermo che non si muove più vuol dire che abbiamo stancato il 20% più una fibra e siamo rimasti con l'80% delle fibre meno una ancora belle piene ;
cosa vuol dire questo ? che se faccio la monoserie rinuncio in partenza all' 80% della massa potenzialmente ottenibile ; per stancare almeno un 60-70%
delle fibre di un muscolo ci vogliono almeno 5-8 serie ; riflettete ragà...riflettete