qual è la differenza con quello normale? attualmente nn lo faccio ma anche a me piace molto come exOriginariamente Scritto da hd_1976
![]()
qual è la differenza con quello normale? attualmente nn lo faccio ma anche a me piace molto come exOriginariamente Scritto da hd_1976
![]()
ma nel risalire bisogna arrivare completamente in piedi o ci si deve fermare a 90 gradi?
grazie
A grandi linee si può dire che:
Stacco Gambe Flesse: in posizione di partenza mani più larghe delle gambe, piedi non troppo distanziati;
Stacco Sumo: il sedere parte da più in basso (diciamo che le cosce sono circa orizzontali, memntre nel GF il sedeere è più alto delle ginocchia), i piedi sono maggiormente distanziati è divaricati , le mani afferrano il bilancere tra le gambe. La schiena rimane dunque più eretta durante lo stacco.In genere la variante sumo viene ritenuta meno stressante per la schiena:
Ti consiglio di cercare foto o video nel web, o sui testi: a parole più di tanto non ci si spiega a differenza delle foto.
Alla fine dello stacco ricordarsi di scaricare le vertebre, per esempio appendendosi ad una sbarra e lasciando che il peso ci stiri la schiena (come dopo squat).
x serpa
Nel GF si risale fino alla verticale, tenendo le spalle contratte durante il movimento; quando sei in verticale la schiena non va inarcata all'indietro.
Fai attenzione alla simmetria della presa, la schiena resta dritta durante il sollevamento;diciamo che dal coggige al collo nn dovresti avere inarcamenti.
Il sollevamento stesso è sinergico tra gambe e schiena: in caso contrario il bilancere si allontana dalle gambe, indice di errata esecuzione e pericoloso per inforutni alla schiena...
Cmq ripeto: guardate le foto, i video, fatevi seguire da un istruttore o studiate bene il movimento e chiedete a qualcuno di osservarvi criticamente: facendo da soli sembra sempre di fare bene, ma ci si può sbagliare!
io per tenere la schiena dritta uso una presa mista prona-supina
Segnalibri