Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Grassi saturi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,078

    Predefinito

    E poi non stiamo parlando di sostituire l'evoo con l'olio di cocco. Cito alcuni estratti dell'articolo:

    Certamente consumare olio di cocco moderatamente non farà del male a nessuno, figuriamoci a degli sportivi, ma da qui a consigliarlo come grasso primario di una dieta sana ci passa un mare.

    Nessuno ha mai parlato dell'olio di cocco come fonte primaria, io ne utilizzo una buona quantità, ma per darvi un'idea sui 110g di grassi che consumo al giorno solo 10-12 sono olio di cocco.

    In tutti i casi non è minimamente paragonabile ai benefici dell’Olio Extravergine di Oliva.

    E chi lo ha mai sostenuto? Il problema è che gli anglosassoni fanno fatica a procurarselo. Ma se leggete qualche mio post di questo periodo ho parlato proprio di questo: Gli americani ce lo invidiano. Io ne consumo mediamente 30-40-50g al giorno, ma solo perchè mangio spesso fuori casa e la frutta secca mi è più comoda.
    La via migliore è sempre la varietà delle fonti, mi sembra chiaro! Evoo, olio cocco, carne rossa grass fed, tuorli, burro bio, salmone selvaggio, frutta secca...

    Al momento non hanno dimostrato nessuna panacea contro l’obesità o effetto dimagrante. Non è che se mangi olio di cocco non ingrassi


    Mi stupisco di queste banalità da un sito come PI!
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    Assolutamente d'accordo riguardo i possibili effetti dimagranti, la frittura etc etc
    Infatti ne metto appena una punta sulla padella antiaderente per non far attaccare gli albumi

    Il mio dubbio era sul possibile innalzamento del LDL per via dell'acido miristico, come scrissi all'inizio del post

    Metto degli estratti dell'articolo del project
    <<Infatti, nel 1998, uno studio (prego notare fatto su umani, non su criceti, topi, polli, etc) comparando gli effetti di una dieta con il 21% di grassi dati da grasso di bue, olio di cartamo e olio di cocco ha evidenziato, rispetto quest’ultimo, un aumento di LDL (il volgarmente detto “colesterolo cattivo”) abbastanza consistente. Questo potrebbe essere dovuto alla presenza di acido Miristico, piuttosto che all’effetto dell’acido Laurico.>>

    <<Uno studio del 2004 pubblicato sulla rivista Clinical Biochemistry ha evidenziato che l’olio di cocco può far diminuire il colesterolo cattivo LDL e aumentare il colesterolo buono HDL.
    Ma io dico, li leggete mai gli studi che vengono citati negli articoli a casaccio, perlomeno gli abstract? no? O vi basate su quello che scrivono le Erboristerie online per vendervi prodotti (e poi accusate la ricerca scientifica di “complotto” con le case farmaceutiche)? Perchè questo studio confronta il Copra Oil (olio di cocco standard) con il più nobile Virgin Coconut Oil…nei topi e in vitro. (10)>>

Discussioni Simili

  1. %grassi saturi
    Di giulio96 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14-03-2014, 04:28 PM
  2. patatine pata con pochissimi grassi saturi
    Di Scudetto nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-02-2012, 10:15 AM
  3. Rapporto grassi saturi/insaturi
    Di bubu_settete nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-03-2011, 10:03 PM
  4. Vendo barattolo di grassi saturi
    Di Odie nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-02-2009, 12:12 PM
  5. Grassi saturi in definizione
    Di MIIB nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21-03-2005, 01:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home