Risultati da 1 a 15 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Innanzitutto noto che hai ridotto il numero dei video, bene (...di solito è il Principe che si lamenta dei troppi video )

    Panca: nella prima ripetizione scendi quasi giusto, poi nella seconda e nella terza il bilanciere sale verso il collo. Devi toccare il petto un paio di centimetri sotto il punto in cui tocchi nella prima ripetizione.

    Stacco: mooolto meglio, adesso devi cominciare a caricare.

    Squat: devi tenere i gomiti più sotto il bilanciere e essere più compatto però non male.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Innanzitutto noto che hai ridotto il numero dei video, bene (...di solito è il Principe che si lamenta dei troppi video )

    Panca: nella prima ripetizione scendi quasi giusto, poi nella seconda e nella terza il bilanciere sale verso il collo. Devi toccare il petto un paio di centimetri sotto il punto in cui tocchi nella prima ripetizione.

    Stacco: mooolto meglio, adesso devi cominciare a caricare.

    Squat: devi tenere i gomiti più sotto il bilanciere e essere più compatto però non male.
    Hai vinto un mappamondo caro Doc, il Principe si è lamentato ma non posso che dargli ragione
    La panca la farò sempre per prima e piano piano vedrò di migliorarla. Già oggi l'ho sentita molto meglio.
    Lo stacco è stata una bella soddisfazione, come al solito il mitico IronPaolo mi ha illuminato ieri sera e oggi pomeriggio al primo colpo ho trovato il ritmo. Andrò di +5 kg a seduta da ora in poi, tre in più di adesso in modo tale da vedere quando e se andrò in crisi con l'alzata.
    Oggi ho provato a ripetizioni alterne a tenere i gomiti sotto e cominciare ad abituare i polsi. Entro breve correggo
    Buonanotte!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Allenamento di oggi:

    Panca
    5 kg @ 20 kg random. Poi due test, 20 e 22 kg. La sento sempre meglio, sto cominciando a capire il setting e la compattezza generale. Vedo la luce perlomeno, ma devo lavorarci ancora.
    20 kg: https://youtu.be/vs3RIc1INPM
    22 kg: https://youtu.be/rIB2to8cqKA

    Stacco
    Divertente. Non vedo l'ora di provare carichi più impegnativi.
    3-3-2-2 45 kg.
    3-3-2-2 50 kg.
    Seconda serie: https://youtu.be/2D5cwXgSAe0
    Quarta serie: https://youtu.be/hcrpYZHggc4

    Squat
    Malissimo. La schiena va dove vuole. Mi concentro troppo sulla flessione della schiena e poco sulla retroversione e tensione. Ho cercato di migliorare nelle ultime serie. Senza sgabello mi siedo ancora eccessivamente e perdo tutto. Se mai arriverò a 100 kg squatterò in mutande la prima prima ripetizione.
    3-3-2-2 46 kg.
    3-3-2-2 47 kg.
    Seconda serie: https://youtu.be/K7mYEo8BO1s
    Quarta serie: https://youtu.be/aZM12yo2g5c

    Dip
    3x8.
    Terza serie: https://youtu.be/fLRDkh5xRn8

    Placebo
    Qualche traccia che non fa mai male.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Panca: molto meglio il punto di contatto con il torace, però 1) hai le mani troppo vicine, io tengo 81 centimetri di distanza tra gli indici, tu non devi necessariamente tenerle così, ma il criterio minimo è che "quando il bilanciere è a contatto con il petto gli avambracci devono essere perpendicolari al terreno" 2) usi la panca al contrario, lo schienale è dove appoggi il sedere e il sedile è dove tu metti la testa; inoltre tieni presente che la panca del Decathlon è alta, ce l'ho anche io, devi mettere 4-5 cm di rialzo sotto i piedi

    Stacco: Molto meglio. Hai le braccia lunghe da gibbone come me e sei favorito nello stacco. Però stai troppo a metterti in posizione e poi hai fretta di staccare il bilanciere da terra e ogni tanto perdi la schiena

    Squat: molto controllato ma mica male.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Panca: molto meglio il punto di contatto con il torace, però 1) hai le mani troppo vicine, io tengo 81 centimetri di distanza tra gli indici, tu non devi necessariamente tenerle così, ma il criterio minimo è che "quando il bilanciere è a contatto con il petto gli avambracci devono essere perpendicolari al terreno" 2) usi la panca al contrario, lo schienale è dove appoggi il sedere e il sedile è dove tu metti la testa; inoltre tieni presente che la panca del Decathlon è alta, ce l'ho anche io, devi mettere 4-5 cm di rialzo sotto i piedi

    Stacco: Molto meglio. Hai le braccia lunghe da gibbone come me e sei favorito nello stacco. Però stai troppo a metterti in posizione e poi hai fretta di staccare il bilanciere da terra e ogni tanto perdi la schiena

    Squat: molto controllato ma mica male.
    Sisi la panca al contrario ne sono consapevole ahahahahaha! Essendo molto larga la tengo al contrario in modo tale da avere spazio per le spalle.
    Nello squat tu la schiena come la vedi?
    Ho fretta nello stacco, vero...

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    La schiena la vedo bene, controlli la discesa.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La schiena la vedo bene, controlli la discesa.
    Sto avendo difficoltà a stare fermo nei giorni off, sentendo poca intensità nei carichi scenderei tutti i giorni. Spero di riuscire ad aumentare presto l'intensità, ho qualche programma da provare dei quali sono troppo curioso.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home