Risultati da 1 a 15 di 863

Discussione: [Diario] Il diario di Madrak

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io proverei a lavorare ad alte ripezizioni (sempre controllate e senza dolore) con un carico basso (anche molto basso) tipo 4-5 serie x 8-10 ripetizioni con anche solo 30kg. (Se il fastidio persiste riprova anche con un po' di antinfiammatori)
    Ovvio che se proprio continua a mancarti la forza nel pettorale fatti rivedere dal medico.
    sono appena stato dal medico...

    anche lui mi ha consigliato di continuare con bassi carichi e vedere come và, se entro un mese/ mese e mezzo non riesco a tornare ai carichi allenanti precedenti facciamo accertamenti. lui è sempre propenso per una noia muscolare piuttosto che ernia, anche se il sintomo al braccio che ho avvertito alcune volte glielo fà pensare. ha controllato la mia sensibilità e pare uguale a quell'altro braccio....Per ora niente rm....
    sconsiglia osteopati/manipolatori che potrebbero fare peggio se c'è qualcosa, anche perchè se avessi un'ernia cervicale ha detto che me la tengo....
    Ultima modifica di madrak; 10-09-2015 alle 08:49 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Mi fa piacere che il tuo medico concordi con me circa la tua attività.
    Io concordo con lui circa il fatto che manipolare qualcosa di non sicura diagnosi possa essere pericoloso.
    Concordo anche con il fatto che una eventuale ernia attualmente non venga operata a meno che non sia di dimensioni veramente ragguardevoli.
    Aggiungo però che noi persone appassionate di pesi temiamo sempre l' ernia discale perchè potrebbe limitare (ovviamente) i nostri allenamenti, ma il tuo disturbop fa veramente pensare a un problema muscolare. Forse non una contrattura ma una entesopatia (infiammazione tendinea) e magari qualche microlesione muscolare.

    Sono comunque tutte cose superabili, che, nel lungo periodo, non inficiano l' allenamento.

    Ti racconto qualcosa sperando di non tediarti:
    Qualche anno fa ero seguito da un altro coach. Era una persona con un grandissimo amore per il Powerlifting al quale devo l' inizio della mia attività agonistica. Però era uno della vecchia scuola, non poneva molta attenzione all' aspetto tecnico.

    I programmi erano molto tirati e non importava molto l'esecuzione ma quanto si riusciva ad alzare.

    Nel tempo, a causa della mia pessima tecnica, ho sviluppato un dolore lombare sinistro (penso un problema dell' ileopsoas) che mi ha portato ad un certo punto in cui il dolore era tale da dover assumere antidolorifici tutti i giorni e se camminavo per più di un paio di minuti consecutivi dovevo accovacciarmi un momento per allentare la tensione.

    A malincuore ho deciso di sospendere gli allenamenti (sono stato fermo 15 gg durante i quali ho cercato di sfiammare il più possibile il muscolo) e poi ho ricominciato con un HST. Ho contattato nel frattempo il mio attuale coach.

    Con molta gradualità sono riuscito a riprendere ad allenarmi, nonostante il fatto che un fondo di dolore io l'abbia oramai sempre e che se non pongo grande attenzione agli esercizi il dolore si acuisca di nuovo al punto di dovermi fermare.

    Però per ora riesco a continuare ad allenarmi con costanza. Si riesce a fare tutto, non bisogna mollare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere che il tuo medico concordi con me circa la tua attività.
    Io concordo con lui circa il fatto che manipolare qualcosa di non sicura diagnosi possa essere pericoloso.
    Concordo anche con il fatto che una eventuale ernia attualmente non venga operata a meno che non sia di dimensioni veramente ragguardevoli.
    Aggiungo però che noi persone appassionate di pesi temiamo sempre l' ernia discale perchè potrebbe limitare (ovviamente) i nostri allenamenti, ma il tuo disturbop fa veramente pensare a un problema muscolare. Forse non una contrattura ma una entesopatia (infiammazione tendinea) e magari qualche microlesione muscolare.

    Sono comunque tutte cose superabili, che, nel lungo periodo, non inficiano l' allenamento.

    Ti racconto qualcosa sperando di non tediarti:
    Qualche anno fa ero seguito da un altro coach. Era una persona con un grandissimo amore per il Powerlifting al quale devo l' inizio della mia attività agonistica. Però era uno della vecchia scuola, non poneva molta attenzione all' aspetto tecnico.

    I programmi erano molto tirati e non importava molto l'esecuzione ma quanto si riusciva ad alzare.

    Nel tempo, a causa della mia pessima tecnica, ho sviluppato un dolore lombare sinistro (penso un problema dell' ileopsoas) che mi ha portato ad un certo punto in cui il dolore era tale da dover assumere antidolorifici tutti i giorni e se camminavo per più di un paio di minuti consecutivi dovevo accovacciarmi un momento per allentare la tensione.

    A malincuore ho deciso di sospendere gli allenamenti (sono stato fermo 15 gg durante i quali ho cercato di sfiammare il più possibile il muscolo) e poi ho ricominciato con un HST. Ho contattato nel frattempo il mio attuale coach.

    Con molta gradualità sono riuscito a riprendere ad allenarmi, nonostante il fatto che un fondo di dolore io l'abbia oramai sempre e che se non pongo grande attenzione agli esercizi il dolore si acuisca di nuovo al punto di dovermi fermare.

    Però per ora riesco a continuare ad allenarmi con costanza. Si riesce a fare tutto, non bisogna mollare.

    Grazie Doc

    Lunedì riprenderò gradatamente ad allenarmi con carichi molto bassi... proviamo..

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Martedì 15 settembre

    inizio wo ore 6:00

    gambe
    affondi alternati man 3x20 5kg x2 40" rest

    dorso
    rematore 5x10 man alt 14kg 60" rest

    petto
    riscaldamento
    panca piana 2x10 20kg 120-150-180" rest
    panca piana 5x10 30kg 120-150-180" rest

    spalle
    lento avanti spinte in alto manub 5x10 10kg 60" rest

    abs
    frog cruch 5x30 30" rest

    ore 6:55 fine wo

    E ricominciamo con carichi bassi e controllo dell'esecuzione anche nelle negative....
    Sono molto deluso, poichè anche con carichi bassi l'articolazione sx e molto più debole della dx
    per esempio sulla panca piana nel 5x10 con 30kg sento il pettorale e il braccio dx che reclamano kg da sollevare, mentre il braccio sx nelle prime reps gli stà dietro e poi arranca, il bilanciere ovviamente sale storto... così anche nel lento avanti il manubrio dx arriva in altro 1 sec prima del sx e che fatica le ultime 2-3 reps a distendere completamente il barccio sx.
    Nel rematore non ho notato differenze anche se uso carichi molto bassi....
    Nessun dolore, nessun fastidio, sembra proprio che l'articolazione sx abbia metà forza rispetto a 3 settimane fà......
    Ultima modifica di madrak; 15-09-2015 alle 01:29 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    insomma, viste queste premesse, un accertamento su quella spalla e sul rachide cervicale forse sarebbe da fare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. La dieta di Madrak
    Di madrak nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-05-2013, 11:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home