Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Tru' nadural bodibildi !!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    No,una ripetizione pura massimale...intendi una ripetizione col tuo 1rm ? DIMENTICATENE, TROPPO RISCHIOSO, fai magari sei reps negative pure cominciano dal tuo 6rm e cerca nel tempo di fare magari il tuo 6rm+5-7,5 kg in +,poi vedi se sei portato per questo tipo di lavoro.x quanto riguarda il lavoro di isolamento prima di quello di distensione lo faresti magari nella fase GH ma in questo caso sarebbe meglio altro,sono un grande amante del preaffaticamento,ma il supoerset se ragionato,dovrebbe avere 2 fasi: siccome il suo meccanismo si basa sullo stimolo di GH ei i suoi recettori sarebbero mediati dal danno muscolare,faremmo una serie al limite del metabolico di 8 ripetizioni impegnative per stimolare il maggior danno muscolare utile,poi subito dopo 15 ripetizioni impegnative per stimolare il picco di GH...se fai a cedimento non puoi pretendere di farne molti di superset.ad esempio sulle croci devi bruciare,non cedere. Nel caso si preaffaticasse,la distensione potrebbe non creare abbastanza danno muscolare utile. il preaffaticamento serve a stimolare ulteriore GH.

    PS-il maggior danno muscolare lo creano ripetute pesanti,in teoria una ripetuta al massimo delle possibilità se con un TUT molto alto DOVREBBE creare il maggior danno muscolare,ma fallo 2 volte di seguito è ti giochi le articolazioni.Stai facendo lo stesso ragionamento di mentzer: una serie da 10 ripetizioni al massimo con 10 kg producono un lavoro e conseguente danno muscolare di 100 kg,siamo d'accordo ? ora: 3serie da 8 ripetizioni per 10 kg non la massimo producono lavoro e danno muscolare per 240 kg....cosa ci conviene di + ? fermo restando che l'intensità massima produce altri effetti per niente disprezzabili, ecco perchè tante volte ho sostenuto che l'alta intensità vada applicata a volume non basso ma almeno medio.il danno muscolare ed il lavoro che influisce sul sarcoplasma devono restare ad un minimo sindacale,pena il tornare indetro.
    Ultima modifica di GRIZZLY; 29-08-2015 alle 07:11 PM
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
    No,una ripetizione pura massimale...intendi una ripetizione col tuo 1rm ? DIMENTICATENE, fai magari sei reps negative pure cominciano dal tuo 6rm e cerca nel tempo di fare magari il tuo 6rm+5-7,5 kg in +,poi vedi se sei portato per questo tipo di lavoro.x quanto riguarda il lavoro di isolamento prima di quello di distensione lo faresti magari nella fase GH ma in questo caso sarebbe meglio altro,sono un grande amante del preaffaticamento,ma il supoerset se ragionato,dovrebbe avere 2 fasi: siccome il suo meccanismo si basa sullo stimolo di GH ei i suoi recettori sarebbero mediati dal danno muscolare,faremmo una serie al limite del metabolico di 8 ripetizioni impegnative per stimolare il maggior danno muscolare utile,poi subito dopo 15 ripetizioni impegnative per stimolare il picco di GH...se fai a cedimento non puoi pretendere di farne molti di superset.ad esempio sulle croci devi bruciare,non cedere. Nel caso si preaffaticasse,la distensione potrebbe non creare abbastanza danno muscolare utile. il preaffaticamento serve a stimolare ulteriore GH.
    ma diventerebbe difficile per me fare un lavoro sulle negative nella mia palestra,era un pour parler... il tipo di lavoro che indichi tu per le superserie mi è chiaro... danno muscolare+15 rep per stimolare il gh... e fin li ci sono.. quello a cui stavo pensando io,ma sempre per pour parler, era un lavoro del tipo: croci su piana ai cavi,diciamo 6 ripetizioni come indichi tu di sole negative pure... quindi andiamo a creare un gran danno muscolare con conseguente rilascio di igf1 giusto? ora... se dopo aver completato l ultima delle 6 rep negative pure aggiungessi 20 secondi di stretching contrastato nella posizione di massimo allungamento,aumenterei il danno muscolare(?),quindi il rilascio di igf1,ma contemporaneamente determinerei anche un maggiore rilascio di FGF?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    SI,è un lavor che potresti provare,ma non sarebbe ottimale....ti darebbe risultati ma non sarebbe il massimo dei risultati che potresti ottenere...fai una cosa: prova,vedi se ti piace e non lo ritieni dispersivo.in fin dei conti anche questo ha il suo valore.ma per l'amor di Dio,aumenta le ripetizioni, sei giovane e magari ti ritieni invincibile,ma ti assicuro che 6 ripetizioni di croci ai cavi non sono una bella cosa per le articolazioni di nessuno,di solito sono contro chi si fascia la testa prima di rompersela ma credo che in questo caso si giochi col fuoco,fai attenzione.

    PS -20 secondi di stretching non sono sufficienti,ad esempio sia Rambod che Trudell raccomandano un minuto,la recezione la si dovrebbe ottenere con lo stetching (ragionevolmente) estremo,in 20 secondi non riusciresti mai a raggiungere il massimo dell'allungamento,ci devi arrivare gradualmente, cerca di fare tappe da 10 secondi fino al masimo poi tienilo magari per 30 secondi.

    PPS-chiariamoci xchè solo ora ho recepito perfettamente quello che intendi dire: cercare il maggior danno muscolare possibile con esercizi monoarticolari che coinvolgano la sola articolazione della spalla...ripeto,pericolosissimo.esistono i multiarticolari per queste cose.
    Ultima modifica di GRIZZLY; 29-08-2015 alle 07:26 PM
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    capi!!

Discussioni Simili

  1. The Showstopper II - Er Diario Der NADURAL BODIBILDI !!!
    Di GRIZZLY nel forum Online Training Journal
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 16-11-2015, 10:27 PM
  2. Nadural pauerlifti
    Di GRIZZLY nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-07-2015, 02:32 PM
  3. Articolo Nadural Bodibildi
    Di GRIZZLY nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-07-2015, 05:44 PM
  4. Vendita [GO] Vendo Tru Squat U.S.A.
    Di skinohu nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-02-2010, 01:25 PM
  5. BIG BENCH meglio noto come Tru... il Diario
    Di Tru nel forum Online Training Journal
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-12-2007, 06:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home