bellissimo post big.. interessante per me soprattutto la parte delle ripetizioni negative inerenti al rilascio di IGF1... sarebbe pure interessante capire la differenza tra i 3 tipi di negative che hai riportato ad esempio capire se porti più danno muscolare (con conseguente maggiore rilascio di igf1) una negativa pura di 8/10 secondi massimale oppure una serie portato con l 80 x 100 e completata con alcune ripetizioni con fase negativa accentuata... ed ancora... sarebbe interessante capire se,coniugando negative pure o accentuate e stretching contrastato,si riesca a stimolare efficacemente sia il fattore igf1,sia l fgf... ad esempio una serie di croci su piana ai cavi (per mantenere la tensione costante) eseguita con massimale e quindi una sola ripetizione,con una fase negativa prolungata provoca sicuramente un gran danno muscolare (ho già provato e ti assicuro che dopo avevo il petto stirato ed a pezzi come non mai) e se ci aggiungessimo 20 secondi di stretching contrastato nella parte finale di allungamento??? porterebbe ad un maggior danno muscolare e magari ad un rilascio maggiore di fgf??
complimenti per il post comunque...
Segnalibri