Oggi sessione di allenamento mattutina.
Vi dirò come è andata.
Spero di non ritrovarmi tutta la colazione (fatta alle 9.30) sullo stomaco. Cerco di andare per le 12.00.
Oggi sessione di allenamento mattutina.
Vi dirò come è andata.
Spero di non ritrovarmi tutta la colazione (fatta alle 9.30) sullo stomaco. Cerco di andare per le 12.00.
I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]
Diario di Bacchinif
Presentazione di Bacchinif
Dieta di Bacchinif
Un po' di aggiornamenti...
Molti di voi ricorderanno che questo inverno ho cercato disperatamente di messe sù qualche chilo di massa (da definire in seconda battuta, che prevedo da aprile 2016 a luglio 2016) ed in effetti ci sono riuscito (mangiando, dormendo, allenandomi davvero pesantemente).
Di fatti sono passato dai 70 kg di gennaio 2015 ai 75 kg di fine luglio 2015.
Al momento sono reduce da una vacanza piuttosto movimentata e stancante (mare, vela... per forza di cose ho cambiato regime alimentare, mangiando meno, in modo più scombinato e concedendomi parecchi dolci...) e, purtroppo, ho perso 3 kg (strano ma vero... sono uno dei pochi che perde chili senza impegno). Almeno fino a 2-3 giorni fa ero 72 kg.
La cosa non mi spaventa, perché sono sicuro che riuscirò a rimetterli riprendendomi ad allenare e tornando a mangiare come prima.
Ad ogni modo: fino al 2-3 settembre la palestra non riprenderà, quindi mi dedicherò ad attività leggere prevalentemente di mattina (non tornerò in città prima di settembre, finirò in montagna le mie vacanze).
La routine prevede un 6-7 km leggeri in bici (a giorni alterni) (dalle 9.00), un'ora e qualcosa di permanenza al lago (con relativo tuffo se c'è sole), poi verso le 11.00 inizierei l'allenamento a corpo libero (alternerò vari programmi, ma in buona sostanza farò: squat, affondi, calf raise per le gambe... flessioni con gambe sopraelevate, dips larghi per pettorali, pike pushups per le spalle, e poi mi attrezzerò con una busta piena di sassi per i bicipiti).
Putroppo non ho un'asta per poter allenare decentemente i dorsali e fare delle trazioni. Ho solo una sottospecie di spalliera che dovrei cercare di utilizzare in qualche modo.
Provo ad essere più specifico.
Giorno A
Corsa 9 km/h - 15 minuti (Riscaldamento)
Stretching di Riscaldamento
Flessioni con Gambe Sopraelevate (Pesanti) 4x12
Affondi 4x30
Pike Pushups 4x12
Busta Pesante per Bicipiti 4x10
Giorno B
Corsa 9 km/h - 15 minuti (Riscaldamento)
Stretching di Riscaldamento
Flessioni su Superficie Piana (Normali) 4x16
Squat 4x25
Dips Pettorali 4x10
Tirate al Petto 4x10 (si veda la foto sotto)
http://www.abcallena...00x250/9132.jpg(non me la carica)
Ho una sbarra molto bassa (tipo 50 cm) e l'unica cosa che m'è venuta in mente è stata quella di mettere sotto e fare un po' di tirate. Nel farle mi sono reso conto che è molto difficile eseguirle correttamente perché si rischia di salire tutti storti e di allenare tutto (addome, gambe, bicipiti e spalle) tranne che i dorsali (scopo dell'esercizio). Consigli su come eseguirlo?
Poi... se avrò voglia, prima di ogni Giorno A o B potrei fare un giro di 6-7 km in bicicletta e relativo bagno nel lago.
I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]
Diario di Bacchinif
Presentazione di Bacchinif
Dieta di Bacchinif
Piccola richiesta: qualcuno sa consigliarmi degli esercizi da eseguire a corpo libero per allenare adeguatamente spalle e dorsali? Purtroppo non dispongo di una sbarra per trazioni, altrimenti il gioco sarebbe fatto.
In questi giorni ho provato i Pike Pushups, ma non capisco perché non mi riescono bene. É come se stimolassi principalmente il petto (sono in posizione obliqua verso il basso) e non le spalle. L'ideale sarebbe mettersi a testa sotto e fare i piegamenti, ma per quello sono ancora un po' spaventato. Consigli su come raggiungere la posizione verticale senza farsi male?
I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]
Diario di Bacchinif
Presentazione di Bacchinif
Dieta di Bacchinif
Il primo settembre si riprende.
Speriamo bene.
Ho deciso che fino a fine ottobre continuerò l'allenamento suggeritomi nel mio primo post (fondamentali di spinta, tirata, gambe ad ogni sessione, più alcuni complementari).
Successivamente (ottobre-dicembre) vorrei tornare ad un allenamento isolato per gruppi muscolari; ma di questo poi ne parleremo.
I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]
Diario di Bacchinif
Presentazione di Bacchinif
Dieta di Bacchinif
Oggi primo giorno di palestra dopo un 20-25 giorni di inattività.
Non è andata male dal punto di vista della motivazione (anzi), ma un po' peggio per quanto riguarda i carichi. Purtroppo ho abbassato di un 6-7 kg la panca, 7-8 kg lat. machine, 20-30 kg leg press ed, ahimè, ho avuto grosse difficoltà sulle croci.
Non so bene perché su queste ultime ho ceduto maggiormente che con altri esercizi.
Volevo approfittarne per chiedere un paio di cose.
1. Come mi consigliate di riavvicinarmi ad i carichi che ho fatto l'ultima volta prima dell'estate? In modo progressivo, immagino... l'unica cosa che mi spaventa è che potrei metterci troppo tempo prima di tornare a quei carichi. Speriamo di no:
2. Dovendo fare curl manubrio su panca inclinata, mi consigliate di farlo sulla scott stando seduto oppure in piedi su una panca inclinata e poggiando ivi solo il gomito?
I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]
Diario di Bacchinif
Presentazione di Bacchinif
Dieta di Bacchinif
Io e gli stacchi: non siamo andati d'accordo.
Su YouTube, in giro per i forum e per il web, nelle palestre, tra conoscenti... ho sempre sentito parlar bene degli stacchi, reputati - quasi da tutti - un esercizio fondamentale per uno sviluppo muscolare completo ed efficace.
Io, purtroppo, non sono mai riuscito ad eseguirli per bene. Ho visto innumerevoli video in cui viene spiegata la corretta tecnica d'esecuzione (che credo di aver capito a pieno a questo punto), ma, all'atto pratico, fallisco sempre. In fase di salita me la cavo anche abbastanza bene; il problema fondamentale è: la discesa. Finisco sempre per incurvarla eccessivamente e sovraccaricare sui lombari.
Diario di oggi: mi sono messo davvero d'impegno per farli bene, ma non ce l'ho fatta. Mi sono letteralmente spaccato i dorsali, tant'è che ho anche deciso di terminare prima la sessione di allenamento (non tanto per il dolore, piuttosto per la delusione di non avercela fatta). In più devo anche confessare che oggi - per forza di cose - non sono riuscito a mangiare adeguatamente e che ieri sera avevo fatto anche un po' tardi (quindi ero visibilmente stanco).
Che rimedi posso provare? M'è stato detto (dall'istruttore) che uno dei motivi per cui ho avuto difficoltà è legato a dei lombari troppo deboli. Sarà vero? É normale che durante l'esecuzione non ho fatto assolutamente alcuno sforzo di gambe o quant'altro? Cioè, è come se gli unici muscoli che avessero lavorato sono stati proprio i lombari. Per tutto il resto è stata una passeggiata.
I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]
Diario di Bacchinif
Presentazione di Bacchinif
Dieta di Bacchinif
La discesa nello stacco non c'è; è un esercizio con la sola concentrica .
(Non è proprio vero, però da regolamento di gara basta lasciare scendere il bilanciere senza staccare le mani da esso )
Cito da Ironpaolo:
Fatti un video e poi ci si ragiona.lo stacco per quello che è: un movimento concentrico, in cui la porzione eccentrica non è rilevante.
In questo, lo stacco è diverso dalle altre alzate: non c’è la fase eccentrica per passare alla concentrica come nello squat o nella panca. Perciò, l’eccentrica non è oggetto di giudizio. Perciò, le ripetizioni consistono nella parte concentrica, perciò dovete scaraventare a terra il bilanciere e ripartire per bene. Questo è il senso.
L' articolo completo (che è uno dei migliori in assoluto sullo stacco) è quì:
https://www.bbhomepage.com/forum/programmazione-pianificazione-dellallenamento/23950-dcss-training-corso-sopravvivenza-stacco-terra.html
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri