Questi articoli sono molto interessanti. In verità credo che nessun italiano segua la dieta medieterranea, piuttosto non si segue nessuna dieta o meglio nessuna alimentazione programmata, si mangia molte volte quello che capita, che ci viene proposto o per golosità vedi il panino al lavoro per mancanza di tempo, fast food per i più guiovani, chi studia, un salto al McDonald con gli amici e via dicendo, un solo piatto di pasta a pranza è sufficiente perchè ci sentiamo sazi e non si riesce a capire la differnza che intercorre tra i vari macronutrienti, ci si ferma quando si è sazi ripeto, non sapendo nulla di quello che qualitativamente abbiamo introdotto nell'organismo.
Segnalibri