Citazione Originariamente Scritto da xKavaZ Visualizza Messaggio
Ciao, Ho iniziato da poco ad allenarmi, sono 1.85, 74kg e 13% di massa grassa, faccio palestra a casa con dei dumbell.. Il problema è che non riesco ad allenare i pettorali, ovvero che con un Bench press sento lavorare solo le spalle e le braccia.. ovvero sbaglio a impostare l'esercizio! Ho letto che devo portare la parte alta della schiena in avanti, le scapole devono essere attaccate e mantenere la posizione per tutto l'esercizio.. Ho provato anche a fare un video e il movimento mi sembra corretto, le scapole rimangono attaccate a parte appena raggiungo l'estensione massima del braccio.. li si staccano di 2-3cm, ma penso che sia più o meno normale o poco influente.. ho messo 12kg di ghisa sul manubrio e riesco a fare 3 serie di 10 ma come ho già detto non lavorano i pettorali.. Ho provato pure ad abbassare il peso a 5kg per imparare la tecnica ma sento comunque lavorare le braccia.. Spero mi sia spiegato. Grazie a tutti quelli che risponderanno
Secondo me, uno che inizia, con 2 manubri caricabili non va da nessuna parte. Meglio calistenichs a questo punto.

La cosa migliore è andare in palestra o attrezzarsi adeguatamente, e per adeguatamente intendo; rack munito di sbarre di sicurezza, bilanciere, pesi e panca come base fondamentale.. poi vengono i manubri (e altro) il cui utilizzo è complementare.

Per quanto riguarda il lavoro del petto nella panca:

Intanto la panca piana è un BIG, un grande multiarticolare che richiede l'attivazione di tutto l'upper body!
Non credere neanche di ricercare il petto nella panca, è uno degli errori più comuni che ti porta sicuramente ad anteriorizzare le spalle, a "chiuderti" ed a conseguenti gravi infortuni. Cerca di fare l'opposto. Adduci le scapole, fissati alla panca, poichè la corretta attivazione del grande pettorale, deriva da quella dei muscoli dorsali e dalla cuffia dei rotatori che mantengono "alto" il petto.