Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Allenamento monofrequenza Carnera Style

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Io vado molto a sensazione. Nel maggior parte dei casi non supero i quarantacinque secondi. Poche volte arrivo al minuto. In alcuni esercizi, specie x le gambe arrivo a 2 min.

    La morale é, meno recuperi e meglio é
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    193

    Predefinito

    Oggi ho cominciato con la seduta A...quando arrivo alle spalle, le ho già piuttosto stressate poichè vengono coinvolte nell'allenamento dei pettorali, quindi carico di meno...Poi, visto che come spotter ho solo l'istruttore di sala (che non è il massimo e spesso non è presente) preferirei cambiare le ripetizioni forzate nella panca inclinata con manubri con uno stripping per esempio..che ne pensi? Oppure un'altra tecnica... Vorrei dipendere il meno possibile dall'aiuto di qualcuno.
    Ultima modifica di Arakiri; 11-06-2015 alle 11:21 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Provo a darti qualche consiglio io, poi Carnera mi correggerà..allenando il petto certamente stimoli le spalle, ma c'è da vedere quanto effettivamente lavori con il petto e quanto con le spalle, ad esempio adduci le scapole quando sei sulla panca piana in modo che il petto sia "spinto in fuori"? Lavorerai più sul petto e meno sulle spalle..Poi credo che un errore che può scaturire da una mal interpretazione di questa scheda sia la tendenza ad arrivare a cedimento in tutte le serie di tutti gli esercizi. Magari non lo fai ma spiegherebbe, in parte, perché diminuisci il carico negli esercizi delle spalle.
    Quando scrive esercizio di pre affaticamente (il primo) non penso intenda arrivare a cedimento ma appunto affaticare il muscolo così da, innanzitutto, preservare le articolazioni attivando la loro lubrificazione e "svegliare" il muscolo target. A cedimento arriva nell'esercizio di pompaggio.

    Per il discorso dello stripping va bene, te l'aveva consigliato Carnera stesso.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    193

    Predefinito

    Sì, in panca piana adduco sempre le scapole in modo da avere il petto in fuori e attivare quello. Comunque sì, credo di aver un po' spinto troppo con i pettorali anche nell'esercizio di attivazione, questo sicuramente ha minato il procedimento dell'intero workout. Abituarsi ad utilizzare i carichi adatti (soprattutto dovendo calare) dopo che vieni dalla forza non è immediato. Settimana prossima farò stripping sulla panca inclinata con manubri

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Infatti non è facile, soprattutto se vieni da una multi dopo così tanto tempo, e quindi hai lavorato a buffer finora.
    Prova così, non so se può esserti utile ma con me si è rivelato efficace in passato per riavvicinarmi alla monofrequenza.
    Dopo l'ultima scheda di multi fai un'altra scheda in multi dividendo in gruppi pesanti e leggeri in base al giorno. Non andare a cedimento se non nell'ultima serie degli esercizi complementari previsti nei giorni pesanti. Ad esempio, se il giorno prevede petto pesante e fai le croci con un 4x8, la quarta serie la fai a cedimento. Cerca di evitarlo nei multiarticolari.

    Ripeto, è stato utile per me e non vuol dire che sia lo stesso per te, nè so sinceramente se ha un fondamento scientifico.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    193

    Predefinito

    Grazie per la risposta, l'idea mi sembra buona, ma non starò molto in monofrequenza. Infatti verso metà luglio-inizio agosto penso che dovrò sospendere palestra per via delle vacanze...per poi ripartire a settembre tornando in forza. Ho deciso di svolgere questa scheda perchè non avrei potuto essere costante con un ciclo di forza in questo periodo, così ne ho approfittato per variare allenamento

Discussioni Simili

  1. Acquisto Cerco Maglie da allenamento bodybuilding "Old Style"
    Di Johnnymanetta nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-11-2013, 02:29 PM
  2. New year, new style. Glutammico's diary
    Di glutammico nel forum Online Training Journal
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 04-06-2009, 11:43 PM
  3. diario di Animal_lh (old style)
    Di animal_lh nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-07-2008, 12:54 PM
  4. bench press set up pl style
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-12-2007, 08:55 PM
  5. Dieta massa old style
    Di Lou Mark nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-11-2006, 05:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home