Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44

Discussione: Scheda ipertrofia

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Guarda, io sono dell'idea che se fai già delle panche piane o alte pesanti è inutile cercare le distensioni pesanti anche li. Andrei di complementari ad alte\altissime rep

    Per la cronaca, era un military press, non un lento avanti, e mi sono fatto male così!
    -Where Eagles Dare-

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Resta comunque un sogno nel cassetto
    L'ultima volta che l'ho fatta alzavo 45 kg di Military Press..ora non saprei ma credo siamo sempre lì come peso. Ma di spalle, dato anche che sono ectomorfo, non sono eccezionale, così come di dorso. Gambe e braccia vanno che na bellezza.
    Comunque per il doggcrapp mi do una lettura al post che tu stesso hai fatto, dandogli un'occhiata veloce mi sembra particolarmente complesso..magari per luglio lo testo.
    Il mio obbiettivo ora come ora è arrivare il più grosso possibile a ottobre..fottesega degli addominali e bla bla e tutte le varie menate estive, ma perchè in quel periodo cambio città (nazione) per motivi lavorativi e vorrei essere il più grosso presentabile Ragion per cui pensavo di tornare alla multi, dopo aver notato che i carichi soprattutto nei complementeri non sono alti.

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Occhio che l'articolo l'ho scritto presto, ora lo scriverei in modo diverso, inoltre il DC è consigliato per periodi luuuunghi 4-8 mesi.
    -Where Eagles Dare-

  4. #34
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Mmm allora nulla, ci darò comunque un'occhiata ma vedo di trovare qualche articolo più recente e poi vedo sul da farsi.
    Come detto in precedenza, ho pensato di ritornare alla multi, quindi questa sarebbe la scheda.

    A1 Femorali Pesanti
    Stacco da terra con progressione 6x4
    Stacco GT 3x10 oppure Glute Ham Raise 3xmax
    Leg Curl 3'' a salire con fermo 1'' in massima contrazione 4x10/12
    Calf in piedi con manubri 3x20 + 2x50 senza manubri

    B1 Petto pesante/Dorso Leggero/Spalle Leggere/Bicipiti Pesanti/Tricipiti Leggeri
    Dip con sovraccarico 4x8
    Panca Piana 5x5
    Lat Machine presa supina 4x6
    Pulley Presa larga 3x10/12
    Lento avanti con manubri 4x10/12
    Curl Bilanciere 5x5
    Push down con fune 3x10/12

    A2 Quad Pesanti
    Squat bulgaro al MP 6x4
    Leg Press 4x8
    Affondi camminati con peso al petto 3x10
    Leg Ext. 3'' a scendere con fermo 1'' in massima contrazione 4x10/12
    Calf seduto al MP 4x20

    B2 Dorso Pesante/Petto Leggero/Spalle Pesanti/Bicipiti Leggeri/Tricipiti Pesanti
    Trazioni metodo ladder
    Rematore manubrio 4x8
    Panca a 30° con manubri 4x8/10
    Croci ai cavi su piana 3x12
    Military Press 4x6
    Scrollate con bilanciere 3x12
    Curl martello alla scott 3x10
    Panca Stretta 5x5
    Ultima modifica di Bon_Scott; 28-05-2015 alle 12:03 PM

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    804

    Predefinito

    Beh se quelli sono quad pesanti..qualche serie di leg ext e affondi ? Secondo me dovresti cambiarla
    Conosci i tuoi limiti?
    il solo pensare di avere limiti è limitante.
    Non ti puoi aspettare di andare più in la degli altri quando ti poni dei limiti.

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hustlin Visualizza Messaggio
    qualche serie di leg ext e affondi ?
    E di sano squat?

  7. #37
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Infatti, c'è lo Squat Bulgaro al MP..è l'unico modo con cui posso fare squat caricando in maniera sicura, ci sarebbe il front squat anche ma non lo preferisco.

    edit: potrei aggiungere la leg press
    Ultima modifica di Bon_Scott; 27-05-2015 alle 10:57 PM

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Guarda, io sono dell'idea che se fai già delle panche piane o alte pesanti è inutile cercare le distensioni pesanti anche li. Andrei di complementari ad alte\altissime rep

    Per la cronaca, era un military press, non un lento avanti, e mi sono fatto male così!
    per alte/altissime rep cosa intendi?

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Anche sessanta
    -Where Eagles Dare-

  10. #40
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Intendi in esercizi di isolamento? Comunque domani se la trovo posto una scheda che mi fece un PT belga, vorrei sapere che ne pensi

  11. #41
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Isolamento ma non solo.

    Le spalle le lavoro con tut elevatissimi, alte e altissime rep con carichi pesanti e movimenti parziali, ma anche su movimenti completi! Solo che un multifrepuente non potrà dedicare 12 set solo alle spalle, come ho fatto io ieri, se vai vedere il mio diario vedrai l allenamento di ieri
    -Where Eagles Dare-

  12. #42
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Probabilmente la ho nell'altro computer perchè non la trovo, ma in una seduta prevedeva un 1' di Curl bilanciere, anche senza carico e con movimenti parziali se necessario. Mi pare per 3 serie.

    Una domanda..come lo vedi il cedimento nei gruppi pesanti? Magari nell'ultima ripetizione dell'ultima serie, anche aumentando il carico.

  13. #43
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Non ho capito di che parli balla nella prima parte.

    Cedimento in multi? O in generale?
    -Where Eagles Dare-

  14. #44
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Mi sono espresso male, intendevo dire che la scheda prevedeva un TUT di 60'' per ogni serie di curl con bilanciere..ad esempio io facevo intorno ad una 50ina di ripetizioni in un minuto.

    In multi.
    Ultima modifica di Bon_Scott; 28-05-2015 alle 08:57 PM

Discussioni Simili

  1. tentativo scheda forza scopo ipertrofia
    Di CavaliereOscuro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 20-01-2010, 02:30 PM
  2. Suggerimenti per scheda per ipertrofia miofibrillare su 2xWeek
    Di M4lcoM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-09-2009, 10:07 AM
  3. HELP scheda ipertrofia/pumping
    Di hammer son nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-04-2008, 01:18 PM
  4. Consigli per la mia prima scheda di ipertrofia
    Di Blanko nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-05-2007, 08:21 PM
  5. scheda ipertrofia
    Di Iliade nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-07-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home