Premetto che come già scritto nella presentazione sono ancora un principiante, pratico da 1 anno e mezzo e solo con il programma classico che fa l'istruttore. Dopo i primi guadagni sono rimasto fermo un paio di mesi circa ed oltre a dover sistemare meglio la dieta ho capito che ho bisogno di un programma non generico ma piu adatto a me. Da qui ho cominciato a leggere libri e informarmi su questo forum e altri cercando di trovare la soluzione più adatta.
I libri su cui ho deciso di basarmi principalmente per le linee guida sono, per quanto riguarda l'allenamento, "La nuova serie Brawn" e per l'esecuzione degli esercizi "Tecnica di allenamento con i pesi" di McRobert (so che allenamenti BII e anche BIIO nn sono ben visti ma aspettate di leggere le mie motivazioni), invece per l'alimentazione "Alimentazione Fitness e salute" di Marco Neri.
Ora mi spiego meglio su queste scelte:
partiamo dal libro sull'alimentazione, l'ho trovato molto completo e facilmente assimilabile e soprattutto in linea con tutti i consigli e variabili che girano su internet e mi sta permettendo di migliorare la dieta senza troppe difficoltà.
Ora il più complicato, la scelta del BII. Prima eseguivo il classico allenamento 3x week standard che danno in quasi tutte le palestre ma dopo un anno ho capito che nn andava, ho variato un po le serie negli ultimi mesi modificato le pause per il recupero e modificato anche gli abbinamenti muscolari (petto/bicipiti -> petto/spalle e cosi via)il problema era che tra una sessione e l'altra non recuperavo completamente e quindi pregiudicavo parte dell'allenamento.
Da un mese (so che è poco) sto provando a mettere in pratica quanto scritto da McRobert impostando l'allenamento attorno ad un esercizio fulcro, 2x week, aumentando leggermente i carichi ad ogni sessione e intervallando serie ad alte ripetizione con serie a basse ripetizioni per variare lo stimolo muscolare. Per ora mi sto trovando veramente bene, con i maggiori giorni di riposo riesco a mettere la giusta intensità in tutte le sessioni anche se ancora non posso dire di aver guadagnato o perso, come detto è troppo poco per verificare con esattezza. A seguito ecco la mia scheda:
Giorno A (in genere Lunedì)
Stacco da terra (trap bar) 1 x20 rest pause
Pullover 1x 20/25
Pulley 3x 10/12
Panca piana 3x 10/12
Scrollate 3x 10/12
Calf in piedi 3x20
Giorno B (in genere Venerdì)
Stacco da terra (trap bar) 1 x20 rest pause
Pullover 1x 20/25
Pulley 3x 6/8
Panca piana 3x 6/8
Scrollate 3x 6/8
Calf in piedi 3x 12
A questo aggiungo un paio di serie di crunch e side bend ogni sessione.
Preferisco lo stacco con trap bar allo squat perchè mi trovo meglio nell'eseguirlo mentre ho scelto lunedì e venerdi perche dopo il primo ho 3 giorni di recupero nei quali lavoro anche mentre nel secondo 2 ma sabato e domenica e riesco a riposare molto di piu quindi compenso in qualche modo.
Volevo quindi chiedere se è fattibile, fra i vari cicli del BII cosidetti di "crescita", variare facendo un ciclo di allenamento più breve con l'aggiunta di esercizi di isolamento/pompaggio per ricercare una migliore definizione e dare modo al corpo di non stallare e favorirne quindi la crescita. L'idea di base sarebbe 5 mesi BII - 2 mesi - 5 mesi BII.
ps scusate per il papiro e spero sia la sezione giusta![]()
Segnalibri