Risultati da 1 a 15 di 1158

Discussione: Carnera's Log - Il diario di uno sfaticato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Ciao,
    a questo punto la tua reazione sarà giustamente "ma chi min***a è questo". Sono un giovane secco che vorrebbe non esserlo più è quindi mi sono letto con estremo interesse il tuo diario. Una cosa in particolare mi ha colpito ed è stata questa:

    Originariamente Scritto da giulio96
    Carnera una curiosità:come mai non svolgi o svolgi poco i fondamentali?


    "La vera domanda è questa... fondamentali per cosa?

    Quando avrai risposto alla mia domanda capirai che non esiste dogma in questo "sport", per i miei obiettivi non sono assolutamente fondamentali anzi."

    Anch'io mi alleno in ottica bb è il mio dubbio è: quando non sono più fondamentali? Fin dall'inizio non credo, mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno decisamente più esperto (e grosso) di me.
    PS: spero non ti dispiaccia / sia di disturbo il mio intervento, nel caso lo fosse dillo e mi scuso e mi dileguo...
    Ultima modifica di JJPower; 22-03-2015 alle 07:01 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    La mia provocazione riguarda l'utilizzo del termine fondamentale, l'unica cosa fondamentale qui è variare lo stimolo.
    Se è fondamentale questo principio nessun esercizio deve essere considerato fondamentale, e quindi irrinunciabile.
    Lo stesso lavoro che facciamo con panca, squat e stacco, cioè sfruttare multiarticolari pesanti di potenza per attivare le fibre ad alta soglia, lo possiamo fare con altri esercizi come panca alta libera o alla smith, distensioni con manubri o alla macchina, pressa, pin pull, hack squat ecc ecc ecc

    L'importante è variare in maniera intelligente, capisci cosa intendo?
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Si capisco e ti ringrazio perché sei stato illuminante. Diciamo che nessuno mi aveva proposto questa visione, capiamoci alternare e variare gli stimoli ovviamente è cosa nota, ma mi era sempre stato consigliato di andar giù pesante con i "3 big" (che in quest'ottica non sono più big di molti altri) e ci si è spesso dimenticati di portare novità più consistenti nella routine... Ti ringrazio molto e seguirò con interesse il tuo diario

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    Si capisco e ti ringrazio perché sei stato illuminante. Diciamo che nessuno mi aveva proposto questa visione, capiamoci alternare e variare gli stimoli ovviamente è cosa nota, ma mi era sempre stato consigliato di andar giù pesante con i "3 big" (che in quest'ottica non sono più big di molti altri) e ci si è spesso dimenticati di portare novità più consistenti nella routine... Ti ringrazio molto e seguirò con interesse il tuo diario

    Per quello che posso sono sempre a disposizione.

    Bisogna essere aperti mentalmente, quando si capisce che l'ipertrofia è figlia della varietà di stimoli si riesce ad accettare che, alcuni movimenti ritenuti "fondamentali", non sono poi così funzionali all'obiettivo. L'esempio principale che porto è la panca piana: Dorian Yates ha definito il suo movimento come "shitty"
    -Where Eagles Dare-

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Ieri, inizio nuova scheda

    -Rematore DB 5x8@30kg + Tbar row vecchia maniera 5x6@40kg, molto bella come combinazione.

    -Pulley basso 4x8 a salire col peso

    -Lat parziale pesante (fino alla fronte) 3x8 con enfasi sull'allungamento

    -Shrugs DB 3x20,15,10@20,22,24kg PC3'' azzz

    -Iperestensioni con elastico 3xmax

    polpe
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Ieri

    -DB press su leggerissimamente inclinata 4x8,8,8,16@26,28,34,26 salgo col peso, cedo completamente all'ottava rep del terzo set, calo il peso per il quarto e spingo più rep possibili (proseguendo anche con parziali)

    -BB Incline 3x8 con pausa di 1-2'' al petto

    -Panca piana 4x8 forma perfetta, negative lente, fermo al petto e spinta eslplosiva. Ultima terminata con una pausa ISO a metà negativa di 10''

    -Croci ai cavi 3x12-15 PC1''

    -Delt posteriori alla macchina 4x15 con contrazione potente e pausa di 1'' in allungamento, ogni serie terminata con una serie da 10 di stretching avanti e dietro la testa con un elastico

    -Alzate laterali 4x8 PC1''

    -Alzate frontali 3x10

    abs
    -Where Eagles Dare-

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Oggi

    -Standing polpe 4x10 con peso a salire, negative controllate e strizzata in alto

    -Standing polpe 2x20 +10 parziali finali

    -Standing polpe 2x30'' in allungamento

    -Leg ext 4x12 ultima in SS con affondi con manubri 1xmax

    -Squat machine 4x8 con peso a salire fino a 110kg

    -Squat frontale 2x8@60kg

    -Squat 21's

    -Stacchi GT 3x10

    abs
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Carnera's LOG
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 187
    Ultimo Messaggio: 28-01-2020, 07:32 AM
  2. Carnera's DC Blast Log
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 309
    Ultimo Messaggio: 08-06-2010, 07:14 PM
  3. E' piu forte uno di 80 kg o uno di 80kg?
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09-08-2008, 03:12 PM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  5. Rieccomi di ritorno dalle vacanze e ho già un quesito per voi e per 4ca lo sfaticato
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-08-2003, 12:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home