Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
Lunedì 16:
Squat: 7x3x130kg bene ma è stata abbastanza tosta![]()
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
mercoledì 18:
deadlift: (3x135+2x150+1x165)x2onde allora è stato bello tosto, con i miei pesi pari mi sono regolato così 136kg nella prima serie(che arrivano a ca. 138 con i panatta), 164kg nella 3° serie(ca. 166kg), 134kg nella 4° serie(ca. 136kg), 166kg nella 6°serie(ca.168kg), nelle serie intermedie 150kg(ca.152kg). L'ultima serie ossia la 6° è stata davvero tosta. C'è da dire che non ero molto in forma, lo scorso allenamento era andato decisamente meglio. Esprimo anche un odio particolare verso quelle schifosissime sedie universitarie che mi fanno uscire sempre con dolori lombari...il lunedì e mercoledì sembra un supplizio con quelle sediacce.
15' di camminata sostenuta sul tapis roulant, un po per cercare di perdere del peso in vista della gara sia per far fluire più sangue nel corpo e vedere se la spalla così mi guarisce prima(va molto meglio ma ancora non è in grado di fare sforzi con carichi...uff).
Il tentativo di perdere un pochino di peso credo è e sarà sempre tremendamente fallito, stamattina mi peso e stavo a 91,8kg, se continuo così vado a finire nella -105 ossia nei +93 nel fibat di deadliftEppure sto facendo la dieta ipercalorica ben bilanciata per non ingrassare , ma forse è perchè non sto facendo panca e complementari e quindi è come se mi stessi allenando di meno uff, cioè non so dire se sia grasso oppure muscolo o tutti e due so solo che alcuni pantaloni mi entrano con una fatica immane
![]()
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
comunque vada, le categorie sono a tabella wilks (in quanto macrocategorie), per cui nella -93kg. saresti tra i più pesanti mentre nella +93kg. il più leggero; non cambia molto.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
no, non è questione di estremi, il punto è un altro.
Se tu gareggiassi in un Campionato Assoluto ed all'interno delle categorie ufficiali vincerebbe la massima alzata; pertanto essere 93.2 sarebbe svantaggioso nei confronti di chi pesa oltre 10 chili più di te in quanto regaleresti chili all'avversario senza trarne alcun vantaggio, salvo che a parità di peso sollevato; per la stessa ragione, stazionando al limite massimo della categoria inferiore (es. 92.8) saresti avvantaggiato nei confronti di atleti più leggeri, in quanto potresti sollevare più di loro senza veder penalizzato il maggior peso corporeo.
Questo spiega perché, in occasione dei Campionati Italiani, la maggioranza degli atleti cerca di essere prossimo o avvicinarsi il più possibile al limite della categoria prescelta.
Laddove si procede per rapporto bw/peso sollevato il discorso cambia: se sollevi 180, è probabile che due etti in più o in meno non ti cambino molto, per cui tu riesca ad alzarli sia a 92.9 come a 93.1.
Potrebbe verificarsi però - e questo essenzialmente dipende dal novero e dal livello dei partecipanti - che il coefficiente wilks premi la tua alzata a kg.93.1 in misura maggiore rispetto al peso "N" alzato da un uomo di 104chili, mentre a kg. 92.9 ti premierebbe in misura inferiore rispetto al carico sollevato dall'uomo del peso di 83.1.
Tutto sta a sapere quanto alzerà l'ipotetico atleta di 83.1 rispetto al personale bw e quanto solleverà invece l'atleta di 104.8 rispetto al proprio e questo, in assenza di "nominations" nelle gare promozionali è difficilmente calcolabile e, in generale, non lo potrai mai sapere con certezza fino a quando tu e loro sarete ineluttabilmente chiamati a dimostrarlo in pedana.![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri