salve vorrei sapere quale integratore del siero del latte wpi con microfiltrazione a flusso incrociato comperare e se avete consiglida da darmi ..se sono solo soldi buttati oppure garantiscono dei rsultati.
Grazie
salve vorrei sapere quale integratore del siero del latte wpi con microfiltrazione a flusso incrociato comperare e se avete consiglida da darmi ..se sono solo soldi buttati oppure garantiscono dei rsultati.
Grazie
magari se ti presenti prima (c'è anche una sezione apposita) ed inizi a parlare di te, per farti conoscere nella comunità dove stai facendo il tuo ingresso, è meglio.
Questo è un forum di appassionati non un negozio di integratori e noi non siamo informatori farmaceutici.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Sono alto 1.70 e peso circa 68 kili al netto..da novembre 2013 faccio palestra costantemente.Come fisico non sto messo male ma volevo migliorare ancora di più per esempio la grandezza delle braccia ed allora volevo capire se un integratore proteico potesse dare quella marcia in piu per mettere massa magra.
Di solito nella mia dieta negli ultimi 6 mesi consumo due pasti proteici sl giorno ovvero ceco sempre di nangiare pesce pollo o carne rossa sia a pranzo che a cena ...negli ultimi tempi ho eliminato gli spuntini pomeridiani proteici perchè non mi fido dei nitrati contenuti in fesa di tacchino e bresaola..per questo volevo sapere se l introduzione fi un integratore con le caratteristiche sopracitste mi possa dare effettivamente un miglioramento nelle perfomance della crescita muscolare senza rovinarmi fegato e reni..
Saluti
Posta la tua dieta completa, così da capire se davvero hai bisogno di integrare. Le proteine in polvere non sono medicine che "possono dare una marcia in più", fanno lo stesso lavoro che farebbero del pollo o dell'albume, sono cibo in tutto e per tutto.
Ovviamente possiamo sfruttare la loro veloce digestione ecc ecc, ma non ti aspettare differenze di risultati con\senza mangiare proteine in polvere![]()
-Where Eagles Dare-
Hai paura dei nitrati nel tacchino e nella bresaola e non hai paura dei conservanti nelle proteine in polvere
Conosci i tuoi limiti?
il solo pensare di avere limiti è limitante.
Non ti puoi aspettare di andare più in la degli altri quando ti poni dei limiti.
La dieta che seguo è libera nel senso che non ne ho una stabilita con porzioni fisse e alimenti ma comunque piu o meno è questa
Colazione:
Tazza di latte 150ml parzialmente scremato con cereali integrali fitness 50gr.
Pranzo :100 gr di pasta al sugo semplice o con legumi o piselli (in tal caso 60gr) come secondo sui 200/250 gr di petto di tacchino sempre arrostito o carne rossa o 2 scatole di tonno al naturale. Contorno di pane circa 150/200gr
Cena: limito se posso da mangiare pasta ma non evito comunque il pane e poi pollo o carne o pesce sempre sui 200/250 gr.
La mia dieta è accompagnata anche da frutta 3 porzioni al giorno(mele o arance o mandarini)nei pasti primcipali.
Per quanto riguarda i conservanti non so molto ma tutti gli integratori in questione ne hanno molti e particolarmente nocivi? Grazie per i consigli
Guarda, il salto di qualità o, come hai detto tu, la marcia in più la troverai quando sistemerai l'alimentazione (perchè no, anche prendendo delle whey, ma non sarà indispensabile).
I macroproblemi che vedo sono 2:
-Non differenzi l'alimentazione tra i giorni di allenamento e riposo
-Non curi per nulla l'alimentazione attorno all'allenamento
Queste solo le cose principali. finchè non sistemi queste la marcia in più non la ingranerai.
-Where Eagles Dare-
Entrambe le cose e anche oltre.
Personalmente tengo una differnza di 70-100g di chos tra i gironi off e quelli on, aumenti i grassi negli off e anche le proteine sono differenti. Inoltre, come hai ben detto, l'alimentazione periallenamento gioca un ruolo cardine: concentro i chos al 70% del totale (60-70% in massa, ma salgo fino all'80-90% in cutting) nei pasti pre-intra-post, capirai bene che quando questo wo non c'è tutto cambia
Scusate se non sono chiarissimo, ma sono in ufficio e scrivo di nascosto![]()
-Where Eagles Dare-
Avevo intuito bene, io tratto ogni giorno come se fosse on ( quindi percentuali simili a quelle che citavi)
nel caso in cui si riesca comunque a crescere senza sporcarsi mangiando sempre come se ci allenassimo ritieni comunque utile fare queste differenze per qualche altro motivo? O si tratta solo di contenere la bf?
Contenere la bf, se cresci pulito mangia pure. Però secondo me non mi sono spiegato bene, quando parlo di 70% di cho periwo intendo dire che raggruppo il 70% dei chos totali in quella zona. Dunque se mangio 200g di cho\die 140g saranno suddivisi tra il pre, l'intra e il post wo.
-Where Eagles Dare-
Ahaha si tranquillo sei stato chiarissimo, ho capito che intendi
grazie per i suggerimenti
Ciao Carnera puoi spiegarmi meglio quidi cosa devo fare nel concreto riguardo la mia alimentazione e i due macroproblemi che hai tovato ovvero differenziazione giorni di allenamento dal riposo ed il fatto dell alimentazione attorno all allenamento.
Grazie per i consigli
Allora, molto terra a terra:
Nei giorni di allenamento ti mangi 40-50g di carboidrati 60-45' prima dell'allenamento, 45-60' dopo ti mangi un bel piattone di riso, tipo 100-150g con delle proteine magre e un pò di grassi buoni (5-10g), il resto di carboidrati li dividi nella giornata, cominciando a riempire dalla colazione in su. Cerca di mettere il 60% del totale tra il pre e il post wo.
Nei giorni off cali la quota giornaliera di 70-100g e li suddividi nella prima parte della giornata, partendo sempre dalla colazza in poi.
Successivamente si aumenti di 30-40g la settimana, finchè non trovi una quota che ti fa aumentare 1-2kg al mese
-Where Eagles Dare-
Segnalibri