A parte la pancetta, ti devi mettere sotto alla grande...
sono messo cosi male?XD io mi rompo davvero il c..o fate conto che lavoro e faccio orari che mi fanno dormire 5 ore al giorno... lasciando perdere questo mi sto impegnando davvero anche con l alimentazione circa 150 gr al giorno di proteine e 500 gr di carboidrati anche i grassi nobili non li faccio mancare.
Volevo sapere se 5 ore influiscono sulla crescita ovviamente penso che uno che dorme 10 ore al giorno e non lavora sarà più riposato di me...cmq ho postato la mia dieta nella sezione alimentazione fatemi sapere se va bene
Cmq quella foto di confronto risale a 2013 anno in cui mi sono allenato poi il 2014 sono stato fermo 5 mesi a letto.. rottura ginocchio e legamenti operazione crociato e menisco... e sono diventato uno stecchino con la pancia XD a da Novembre che mi alleno purtroppo non ho una foto prima di novembre forse li il confronto sarebbe più giusto!
Ultima modifica di djlancer; 18-02-2015 alle 10:26 AM
la risposta che un bber potrebbe darti è che i fattori determinanti per la buona riuscita del percorso sono allenamento, dieta e riposo. ma io non sono un bber, non sono niente ... quindi la mia risposta è che non viviamo nel mondo dei crodini. non pensare a chi dorme e si gratta la pancia; pensa a fare del tuo meglio.
ciao!
guarda aiutarti con questi pochi elementi è davvero difficile.
Intanto partiamo dalle schede che hai seguito, ed in accordo con gli altri ti posso dire che sono assolutamente da prendere e cestinare.
Innanzi tutto permettimi di dirti che in questi 3 anni di allenamenti qualcosa non ha funzionato. Come dice Fran bisogna far quadrare i 3 elementi fondamentali allenamento-recupero-alimentazione. Non è tanto il fatto di dormire 5 ore...se dormi bene pur se l'ideale sarebbe 7-8 ore di certo non ti preclude i risultati. Per riposo si intende allenare un muscolo quando ha recuperato e supercompensato..al di la di dormire 5 o 7 ore..per quanto riguarda gli altri 2..alimentazione dire 150g di pro e 500g di carbo non basta..bisogna avere un piano adeguato alle proprie esigenze..infine allenamento...quelle schede sembrano un ibrido di entrambe..sono veramente mal fatte. Io ti consigli vedendo la tua struttura di non perdere tempo con i giochini (non capisco il senso di farti fare una tecnica ad alta intensità come i drop sets) e buttati su una bella multifrequenza fatta di esercizi fondamentali come panca piana, squat, rematore con bilanciere, stacco, militar press. Un buon punto di partenza potrebbe essere un allenamento alla Bill Starr...Per almeno 6 mesi...mangia bene, ed allenati con criterio..ricorda che il no pain no gain non sempre è la teoria vincente..devi allenarti sempre nel miglior modo possibile, con la tecnica giusta ed un po di buffer...ossia un po di riserva che utilizzerai nell'allenamento successivo..e in quello ancora...e così via..cercando di proseguire nei risultati aumentando i carichi progressivamente di piccoli passi..
Mi ha colpito la descrizione che hai fatto del tuo drop set..la nota.."ovviamente non arrivo a 6"...è un approccio errato..perchè non arrivi a 6?..perhè utilizzi troppo sovraccarico, usa pesi più leggeri, idonei alle tue possibilità attuali..lascia fuori l'ego ed allenati bene...
Informati, leggi, studia...guarda video....devi avere passione se vuoi davvero risultati degni.
Buona fortuna!
Ultima modifica di tigerman; 18-02-2015 alle 10:54 AM
Ultima modifica di Corvette; 18-02-2015 alle 10:46 AM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Segnalibri