No , non conosco nei dettagli il programma di Sala, cmq 6 x 6 x 65% è leggero come allenamento “singolo” ( giornaliero) l’inol è di poco superiore all’1 ( 1.028), come allenamento settimanale sarebbe deallenante .
Certo il discorso si ribalta se questo allenamento lo fai 3 x week , poiché in questo caso l’inol settimale è > 3
(1.028x 3 = 3.084) .
Cmq come linea guida , l’allenamento giornaliero deve avere un inol compreso tra 1 e 2 , e quello settimanale ( a prescindere dai giorni di allenamento) deve essere < 3 , perlomeno questo sul lungo e medio termine , questi sono i parametri consigliati da Prilepin , il forzare questi parametri… come dicevo prima è argomento vario e complesso , che dipende da moltissimi fattori, perlopiù individuali.
Questa è la tabella di Prilepin , completa degli INOL .
Intensità
Set Rep Range Totale consigliato< 70% 3 – 10 3 – 6 18 – 30 24 70% - 79% 4 – 6 3 – 6 12 – 24 18 80% - 89% 5 – 10 2 – 4 10 – 20 15 > 90% 4 – 10 1 – 2 4 – 10 7 INOL giornaliero< 0.4 Insufficiente 0.4 - 1 buono, ottimo se non siete in periodo di accumulo 1 – 2 duro, ma buono per le fasi di accumulo > 2 Brutale INOL settimanale< 2 facile, buono dopo molte settimane di lavoro di accumulo e trasformazione 2 – 3 duro ma fattibile, buona tra le fasi di accumulo 3 – 4 brutale, buono solo per microcicli shock > 4 Assolutamente eccessivo
Segnalibri