Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
Strike,
questo messaggio potrebbe essere frainteso.
se quello che vuoi dire è sarcastico e quindi in Italia l'ambiente non è così, credo che il forum non sia la maniera giusta di procedere, bensì dando il buon esempio e gareggiare puliti (come hai fatto in passato se non erro) oppure si parla di fatti letti sul giornale e non voci di corridoio.

Se invece il messaggio non era sarcastico ancora meglio, non c'è niente da dire.
Ricordiamoci che volenti o nolenti facciamo parte dell'ambiente anche noi, quindi essere coerenti con se stessi è la soluzione migliore per lanciare un messaggio di questo tipo.

Vedi, i toni qua non si capiscono, e quando si scrive bisogna esplicare meglio quello che si vuol dire, qual'è il messaggio vero che si vuol trasmettere, io questo sinceramente non l'ho capito, perchè la frase può essere interpretata in tutte le maniere.

Detto questo, spiego perchè ho voluto dire la mia sull'ambiente norvegese. Credo che nessuno in questo forum si sia allenato per mesi accanto a pesisti norvegesi, e questo mi rende unico in questo senso. Ho avuto occasione di vedere il tipo di allenamento eseguito e anche il tipo di ambiente. Credo che questa occasione sia più unica che rara, e magari se avete voglia di farmi domande più specifiche e attinenti sarò ben lieto di rispondere. ho accesso a tutti i documenti ed interviste in lingua orginale, chi conoscete che sia in questa posizione?

La situazione in Italia in questo senso è fuori luogo. com'è l'ambiente? Io questo non lo posso sapere perchè le persone che conosco in Italia sono poche e conosco l'ambiente solo in maniera virtuale a parte pochi casi come Ironpaolo, Tony etc. di cui non sto neanche a discutere l'integrità. Io sono aperto ad ogni tipo di discussione purchè sia esplicita, se devo leggere fra le righe non importa neanche iniziare.

Rispondi pure alle mie domande strike, mi piace discutere di cose leggermente fuori dal comune (breaking the law )
Uber, tu scrivi testualmente :
Senza conoscere il motivo posso azzardare che si tratti di doping, ma non voglio essere bastante o indicare una persona che io non conosco, quindi vorrei specificare che non sto accusando nessuno.”

E successivamente
Strike,
questo messaggio potrebbe essere frainteso.
se quello che vuoi dire è sarcastico e quindi in Italia l'ambiente non è così, credo che il forum non sia la maniera giusta di procedere, bensì dando il buon esempio e gareggiare puliti (come hai fatto in passato se non erro) oppure si parla di fatti letti sul giornale e non voci di corridoio.”

Ergo non comprendo perché a te è concesso “azzardare” salvo poi “pretendere” , “che si parla di fatti letti sul giornale e non voci di corridoio”.
Cmq poco importa , sono abituato a questo genere di “scambi di opinione”, veniamo a noi.

http://www.powerlifting-ipf.com/fileadmin/data/Anti-Doping/national_doping_reports_2013_2014_11_2014.pdf
http://www.powerlifting-ipf.com/fileadmin/data/Anti-Doping/national-doping-reports-2012.pdf
http://www.powerlifting-ipf.com/fileadmin/data/Anti-Doping/2011_national_doping_reports.pdf
http://www.powerlifting-ipf.com/fileadmin/data/Anti-Doping/2010_national_doping_reports.pdf
http://www.powerlifting-ipf.com/fileadmin/data/Anti-Doping/2009_national_doping_reports.pdf
http://www.powerlifting-ipf.com/fileadmin/data/Anti-Doping/2008_national_doping_reports.pdf
Questi sono i report annuali dei controlli antidoping dell’IPF , si va dal 2008 al 2013 , per comodità li ho riassunti in una slide che allego ( confronto tra Italia e Norvegia)
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: report doping IPF.jpg 
Visualizzazioni: 446 
Dimensione: 97.7 KB 
ID: 14199


Da questa slide si possono evincere alcune peculiarità , una su tutte l’ “OTC” ( Out of Competition tests), in Norvegia i controlli antidoping si fanno principalmente fuori dalle competizioni , in Italia meno, per usare un eufemismo .

Credo sia più che sufficiente .
Altre “cosette” te le invio tramite pm

P.S.
Non “breaking the law”, ma LAW AND ORDER