Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: I principi dell'allenamento sportivo nella "Teoria" di Harre.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Questi ultimi due post erano molto interessanti ; soprattutto come Harre dia più la colpa alla situazione che circonda l'atleta che al carico di allenamento, trattando l'uomo come soggetto psicologicamente complesso e non come una macchina.
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,769

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
    Questi ultimi due post erano molto interessanti ; soprattutto come Harre dia più la colpa alla situazione che circonda l'atleta che al carico di allenamento, trattando l'uomo come soggetto psicologicamente complesso e non come una macchina.


    si, aldilà del regime imperante all'epoca nella Germania Est, Harre ed i suoi erano all'avanguardia non solo per lo studio della fisiologia umana e per didattica di allenamenti ma proprio a livello di analisi sociologiche e introspettive.
    Del resto, data l'importanza che l'attività sportiva aveva in quel Paese, l'atleta e l'uomo erano visti come un tutt'uno, sin dall'adolescenza,non soltanto una volta raggiunti i più alti livelli prestativi.
    La convinzione era che, data per assodata la necessità che vi fossero delle qualità genetiche alla base degli atleti che potevano partecipare alle competizioni d'elite, la differenza successivamente la facessero la meticolosa ricerca del miglioramento tecnico, l'organizzazione razionale dei carichi di lavoro e il sistema relazionale che veniva a crearsi intorno alla figura dell'atleta in tutti i suoi risvolti sociali: in primis i rapporti tra allenatore ed atleta e tra quest'ultimo con i compagni di squadra, poi con il suo team in senso generale e con l'intera nazione nella quale doveva identificarsi.
    Ultima modifica di Tonymusante; 05-12-2014 alle 12:55 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    si, aldilà del regime imperante all'epoca nella Germania Est, Harre ed i suoi erano all'avanguardia non solo per lo studio della fisiologia umana e per didattica di allenamenti ma proprio a livello di analisi sociologiche e introspettive.
    Del resto, data l'importanza che l'attività sportiva aveva in quel Paese, l'atleta e l'uomo erano visti come un tutt'uno, sin dall'adolescenza,non soltanto una volta raggiunti i più alti livelli prestativi.
    La convinzione era che, data per assodata la necessità che vi fossero delle qualità genetiche alla base degli atleti che potevano partecipare alle competizioni d'elite, la differenza successivamente la facessero la meticolosa ricerca del miglioramento tecnico, l'organizzazione razionale dei carichi di lavoro e il sistema relazionale che veniva a crearsi intorno alla figura dell'atleta in tutti i suoi risvolti sociali: in primis i rapporti tra allenatore ed atleta e tra quest'ultimo con i compagni di squadra, poi con il suo team in senso generale e con l'intera nazione nella quale doveva identificarsi.
    Uhm suona molto di irrazionalismo tutto questo discorso . Del resto in anni non troppo lontani erano vissuti grandi filosofi irrazionalisti quali Schopenhauer e Nietzsche tutti rigorosamente tedeschi. Insomma se non sbaglio in occidente era la Germania che aveva gettato le basi dell'introspezione umana e aveva messo in crisi il freddo razionalismo. E' probabile che harre e i suoi avessero attinto da questa cultura che si portava ancora appresso la Germania...ma essendo quasi totalmente ingorante dei fatti accaduti dagli anni 50-60 in poi non so se sto azzeccando con quello che dico.
    Ultima modifica di Musashi; 08-12-2014 alle 05:38 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Come abbattere lo stereotipo grosso=senza cervello con due semplici post, complimenti davvero per tutta questa cultura dispensata. Il 70% degli individui vittime di tale pregiudizio non riuscirebbe neanche a leggere in autonomia e comprendendolo l'ultimo post qui sopra, cosí come il precedente, eppure ovunque c'è sempre qualcuno pronto a criticare, giudicare e puntare il dito... Mi chiedo se ció avvenga solo in italia o sia un dramma che affligge un intero pianeta, mistero.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Come abbattere lo stereotipo grosso=senza cervello con due semplici post, complimenti davvero per tutta questa cultura dispensata. Il 70% degli individui vittime di tale pregiudizio non riuscirebbe neanche a leggere in autonomia e comprendendolo l'ultimo post qui sopra, cosí come il precedente, eppure ovunque c'è sempre qualcuno pronto a criticare, giudicare e puntare il dito... Mi chiedo se ció avvenga solo in italia o sia un dramma che affligge un intero pianeta, mistero.
    Grazie tony però non è che abbia tutta questa cultura io xP diciamo che se entriamo più nel particolare potrei essere in difficoltà. Me la cavo con queste materie perchè ho avuto bravi professori alle superiori.
    Ad ogni modo rientrando nel tuo discorso, devi ammetere che nelle palestre non è che girino tutti questi pozzi di scienza xD poi il problema è quando si generalizza e li ti do completamente ragione.
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,769

    Predefinito

    grazie ad entrambi, ragazzi, per il vostro interesse e l'incentivo alla discussione.
    Con la vostra partecipazione ed i vostri ragionamenti contribuite ad abbattere gli stereotipi a cui fate riferimento e ad accrescere il livello di cultura e di etica sportiva spesso lacunoso o del tutto mancante, ai giorni nostri, tra i giovani che si affacciano allo sport e, in gran parte dei casi, non per loro esclusiva colpa.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    livello di cultura e di etica sportiva spesso lacunoso o del tutto mancante, ai giorni nostri, tra i giovani che si affacciano allo sport e, in gran parte dei casi, non per loro esclusiva colpa.
    questo lo straquoto soprattutto la parte in neretto....ma non continuo perchè se ci addentriamo in questo discorso non ne usciamo più fuori e andiamo tremendamente OT
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

Discussioni Simili

  1. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  2. Muscoli "amici" o "nemici" nella stessa seduta?
    Di Avalanche89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-07-2008, 01:32 PM
  3. teoria dell'all.to di IronPaolo
    Di Fenix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-05-2007, 10:09 AM
  4. X i possessori di "Principi di Polquin" aiuto urgente
    Di newtj nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-06-2006, 04:51 PM
  5. Domande e riflessioni sui "principi generali" per massa
    Di Fulvio82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-09-2005, 02:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home