no i costi sono sempre gli stessi, in quanto stabiliti uniformemente per tutti i corsi del genere degli Enti CONI, così come la durata in giorni ed il numero delle ore: parliamo di 330 euro per 4 giornate di corso raggruppate in 2 we.
Rimane invariato anche il numero delle ore rispetto ai corsi analoghi per istruttori di sala pesi; è stata solo operata una diversa distribuzione del monte ore e delle materie da trattare, per cui sono state inserite 8 ore da dedicare al powerlifting, inteso come allenamento sulle specialità di gara ma non necessariamente a fini agonistici e ne sono state sottratte altre ritenute meno idonee a questa tipologia di corso ed all'indirizzo seguito.





Rispondi Citando
comunque, se leggi la locandina che ho postato, il corso prevede proprio il conseguimento dell'abilitazione e qualifica di "istruttore sala pesi 1° livello" solo che l'indirizzo aggiuntivo prevede un'ulteriore specializzazione nel powerlifting.
per la vicinanza con la mia abitazione e l'amicizia che mi lega al proprietario sin dall'adolescenza - si è svolta l'11^ edizione dell'omonimo trofeo di bench press, gara ormai "classica" , che costituisce un appuntamento autunnale costante per il mondo dei panchisti romani, laziali e non solo.
) - entrambi da me conosciuti proprio su questa board - nonché da Roberto/Zacros, atleta già convocato in passato con la nazionale PL e famigerato per il suo sospetto nickname ....palindromo bifronte. 


Segnalibri