Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: Alcune considerazioni dopo un anno di esperimenti in campo di alimentazione

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Ora non so quale sia la tua età, però anche il fattore anagrafico conta.
    Poi il piano alimentare non l'ho fatto io ma mi sono messo nelle mani di un nutrizionista con gli attributi.
    Ok che c'è sicuramente da considerare il dato ritenzione, ma 4 kg in 2 settimane scarse parlano da soli.

    Inoltre ho aumentato gli allenamenti a 4, di cui uno di muscolazione e conditioning, e ho inserito dell'attività aerobica a fine seduta, nulla di che ma tutto l'insieme fa.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Grande!!!
    non vedo l'ora di vedere le foto!!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Sono più grande di te
    Cmq nel mio diario è tutto documentato .
    il post 260 riassume tutto .
    La ritenzione ... ma è normale che sia così, le prime due settimane si perdono dai 3 a 5 kg
    Senza nutrizionisti ...solo con criterio e buon senso

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Beh più sali con l'età più il metabolismo basale tende ad abbassarsi, ed è normale che a 30 si consumi di più che a 50.
    Comunque se le kcal sono eccessivamente alte, non hai un effetto così netto sulla perdita di liquidi.
    Questo perché la ritenzione di liquidi è in parte regolata dall'insulina (passaggio di acqua all'interno degli adipociti, non solo legata al glicogeno).
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #20
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Beh più sali con l'età più il metabolismo basale tende ad abbassarsi, ed è normale che a 30 si consumi di più che a 50.
    Comunque se le kcal sono eccessivamente alte, non hai un effetto così netto sulla perdita di liquidi.
    Questo perché la ritenzione di liquidi è in parte regolata dall'insulina (passaggio di acqua all'interno degli adipociti, non solo legata al glicogeno).
    Faccio una premessa , i calcoli sulla carta sono necessari , ma poi all'atto pratico non è detto che siano aderenti alla realtà, ergo vengo al dunque .
    Tu dici che a 50 il metabolismo si abbassi rispetto a 35 , e teoricamente sono d'accordo tuttavia , proviamo a quantificare ; col foglio di calcolo che uso io , inserendo i tuoi dati ottengo queste kcal di mantenimento ( considerando basale , attività lavorativa , dati antropometrici ed attività sportiva ) 3400 , come kcal di dimagrimento ne ottengo 2700 ; passiamo ai miei dati.. considero gli stessi dati che ho usato per te , ovviamente cambiando altezza e peso ( roba di poco conto cmq) , ne ottengo 3300 per il mantenimento e 2600 per il dimagrimento.. come vedi siamo più vicini ai "miei" valori che non ai tuoi..... fermo restando che i calcoli teorici sono appunto teorici , ma questo vale per entrambi .
    La ritenzione non è solo legata al glicogeno , ed all'insulina , è legata anche agli assetti ormonali , ed alle abitudini alimentari .

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    700 kcal di taglio al giorno sono troppe.
    500 è una giusta misura.
    2900 kcal.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Ma soprattutto, se un professionista che segue atleti (non bodybuilder) fa una certa stima, perché dobbiamo metterlo in discussione?
    Lo metterò in discussione dopo uno, due, tre mesi se i risultati non ci saranno.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Così già che ci siamo vi racconto le mie 3 esperienze con nutrizionisti.
    Il mio primo è stato uno dei miei docenti di fisiologia.
    Avevo sui 22/23 anni, ed ero secco (meno di 90 kg, 86/88 mi sembra).
    Mi fece una dieta "normale" apparentemente, e nel giro di sei mesi mi portò a 94 kg.
    Pulito, non tirato ma pulito (se non ricordo male ero attorno al 13%).
    Poi seconda esperienza invece fallimentare.
    Obbiettivo perdita di peso.
    1,5 kg in un mese non mangiando niente e ammazzandomi di allenamento.
    Troppo poche kcal, stavo sotto le 2000.
    Non ricordo l'anno, sarà stato il 2005, volevo tirarmi x la laurea.
    Questo è il terzo.
    Finora funziona.

    Come mai ho deciso così, di farmi seguire sia x allenamenti che x dieta?
    X poter non pensare a me e potermi concentrare sui 3 ragazzi che seguo in squadra.
    Perché essere giudici di se stessi è difficile.
    Magari ho avuto intuizioni giuste, ma un esterno può valutare meglio.

    Quindi dalla prossima settimana, accettato di essere guarito al 100% dallo strappo, delego tutto.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Mi sono sempre arrangiato, ma dopo un po' mi sono stufato, perché essere l'allenatore di se stessi è una fesseria.
    Non è da tutti riuscirci, e tutti quello che vedo fanno male.
    Parlo anche di nomi di "grido", se allenati da terzi farebbero meglio.
    Lo stesso vale x la nutrizione. Ho sempre avuto alcune idee, ma su di me ho provato altro, ed ho fatto una cazzata enorme.
    Quindi ho preso le mie decisioni.
    Riesco a essere abbastanza obiettivo sugli altri, deformazione professionale, ma perdo su di me.
    A volte ho intuizioni geniali su di me, tipo cambiare l'incastro dello stacco, o tornare allo squat a bilanciere alto, però mi manca la capacità di giudicarmi.
    Esempio sulla panca…
    Così si cambia.
    Vivere significa evolversi, provare, tornare sui propri passi.
    Ultima modifica di Tonymusante; 01-12-2014 alle 12:14 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Concordo al 200% con quest'ultimo post di Wild, e lo sto imparando in questi mesi di personal training. Quando il soggetto preso in considerazione sei tu, essere obiettivi ed in un certo senso prendersi sul serio risulta davvero difficile.

    Se poi ci si mettono altri impegni oltre il lavoro, "seguirsi" in maniera adeguata diventa davvero una sfida e nella maggiorparte dei casi si finisce inevitabilmente per sbagliare.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    Non mi sono mai fatto seguire nella dieta e nell' allenamento (tranne una breve parentesi iniziale) perché per me la programmazione è un gioco e il cibo ha un significato profondo di fonte di piacere oltre che di spunto per testare nuove idee.

    Però devo dire che per un medico che allena e si allena da anni, farsi seguire da un terzo è un atto di umiltà, io perlomeno la vedo così.

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    edit

    A volte x compiere il salto di qualità è necessario abbassare la cresta, e x fare il salto di qualità ci si mette in mani migliori.
    Le prime volte in cui mi sono fatto seguire da un nutrizionista ero un ragazzino, neppure ero laureato...

    Da un anno a questa parte ho seguito un certo orientamento non coi paraocchi, ma perché ho valutato ed effettivamente certi presupposti POTEVANO essere corretti.

    Ma evidentemente non lo erano, quindi ho trovato un professionista che crede e applica principi che condivido e con cui ho avuto buoni risultati.
    Con il bonus dell'occhio esterno, che è un vantaggio non da poco.
    A impostare una dieta da 3000 kcal secondo le linee guida acsm sono capace…

    Riguarda gli allenamenti: è giusto così.

    Ho la fortuna di condividere la squadra con un ottimo allenatore, io lo aiuto nei casi problematici, io seguo e programmo il raw e i nuovi, io lo seguo nelle alzate, e io gli dico "Gian dammi un po' due idee x squat e stacco attrezzati".

    Perché lui ha un'esperienza sul geared che io non ho, e io x forza di cose devo puntare al geared.

    Posso fare bene di squat.

    Potrei far bene di panca a livello di leve ma la spalla mi tiene in scacco da mesi e posso spingere sereno solo con la maglia.

    Non posso far bene di stacco perché le leve mi giocano contro, anche se ora ho trovato la quadra.

    Quindi sono obbligato a buttarmi sul geared se voglio togliermi qualche sfizio, puntando deciso agli assoluti di aprile, e a farmi dare due dritte dove non conosco.
    Ultima modifica di Tonymusante; 01-12-2014 alle 12:15 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Io nel mio piccolo spero di riuscire ad avere risultati anche se è tutto all by myself... E non per scelta, ma per necessità. PT da queste parti nel padovano non ne ho trovati di validi, e i dietologi non sono sportivi quindi poco indicati... Ergo di necessità virtù

  14. #29
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    AVVISO:


    Sono stato costretto mio malgrado ad intervenire nel thread per eliminare messaggi inutili, generatori di polemiche pretestuose e rivelatori di rancori personali, che nulla ovviamente avevano a che fare con il corretto svolgimento del dibattito in corso, onde evitare che il gusto pruriginoso per la provocazione prendesse banalmente il sopravvento sull'andamento della discussione e su quelle che possono essere le pur diverse opinioni al riguardo dell'argomento trattato.
    Mi scuso chiaramente con l'autore che, se lo vorrà, potrà continuare a postare le proprie esperienze ed a svolgere le relative considerazioni, così come coloro che vorranno intervenire lo potranno fare restando in tema e nell'ambito di un dialogo corretto e civile.
    Non saranno tollerati altri episodi di ricerca della rissa verbale.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Io continuo ad essere interessato all'esperienza di Wild e ancor più curioso di un riscontro fotografico...

Discussioni Simili

  1. Trazioni presa SUPINA, alcune considerazioni e curiosità
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-02-2014, 10:14 PM
  2. Robespierre:gli esperimenti.
    Di robespierre nel forum Online Training Journal
    Risposte: 589
    Ultimo Messaggio: 06-08-2011, 08:21 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-01-2009, 07:23 PM
  4. considerazioni personali su alcune cose...
    Di konkoji nel forum Rest Pause
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 09-09-2006, 10:35 PM
  5. Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11-07-2003, 05:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home