Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Alcune considerazioni dopo un anno di esperimenti in campo di alimentazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Beh più sali con l'età più il metabolismo basale tende ad abbassarsi, ed è normale che a 30 si consumi di più che a 50.
    Comunque se le kcal sono eccessivamente alte, non hai un effetto così netto sulla perdita di liquidi.
    Questo perché la ritenzione di liquidi è in parte regolata dall'insulina (passaggio di acqua all'interno degli adipociti, non solo legata al glicogeno).
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Beh più sali con l'età più il metabolismo basale tende ad abbassarsi, ed è normale che a 30 si consumi di più che a 50.
    Comunque se le kcal sono eccessivamente alte, non hai un effetto così netto sulla perdita di liquidi.
    Questo perché la ritenzione di liquidi è in parte regolata dall'insulina (passaggio di acqua all'interno degli adipociti, non solo legata al glicogeno).
    Faccio una premessa , i calcoli sulla carta sono necessari , ma poi all'atto pratico non è detto che siano aderenti alla realtà, ergo vengo al dunque .
    Tu dici che a 50 il metabolismo si abbassi rispetto a 35 , e teoricamente sono d'accordo tuttavia , proviamo a quantificare ; col foglio di calcolo che uso io , inserendo i tuoi dati ottengo queste kcal di mantenimento ( considerando basale , attività lavorativa , dati antropometrici ed attività sportiva ) 3400 , come kcal di dimagrimento ne ottengo 2700 ; passiamo ai miei dati.. considero gli stessi dati che ho usato per te , ovviamente cambiando altezza e peso ( roba di poco conto cmq) , ne ottengo 3300 per il mantenimento e 2600 per il dimagrimento.. come vedi siamo più vicini ai "miei" valori che non ai tuoi..... fermo restando che i calcoli teorici sono appunto teorici , ma questo vale per entrambi .
    La ritenzione non è solo legata al glicogeno , ed all'insulina , è legata anche agli assetti ormonali , ed alle abitudini alimentari .

Discussioni Simili

  1. Trazioni presa SUPINA, alcune considerazioni e curiosità
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-02-2014, 10:14 PM
  2. Robespierre:gli esperimenti.
    Di robespierre nel forum Online Training Journal
    Risposte: 589
    Ultimo Messaggio: 06-08-2011, 08:21 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-01-2009, 07:23 PM
  4. considerazioni personali su alcune cose...
    Di konkoji nel forum Rest Pause
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 09-09-2006, 10:35 PM
  5. Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11-07-2003, 05:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home