Risultati da 1 a 15 di 194

Discussione: Across the English Channel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
    quindi in tutto sono 10 settimane di allenamento


    più altre 7. giusto?
    A quali carichi questi ultimi mesocicli dal 6°??

    più altre 7, cosa intendi?

    L'intero macrociclo era impostato su 5 mesocicli, ciascuno di 5 microcicli settimanali, per complessive 25 settimane compresa l'ultima di scarico.
    Il planning partiva a distanza di 1 settimana dalla gara precedente (il trofeo "Bertoletti" disputato lo scorso mese di giugno) e mirava agli Assoluti di bench press, in programma a Borgaro Torinese il 13 e 14 dicembre p.v.
    All'attualità ho completato 20 microcicli, a decorrere dalla seduta introduttiva di sabato 21 giugno e sono entrato nell'ultimo mesociclo di preparazione.

    I carichi che non ho specificato sono appunto quelli relativi a questa ed alle prossime settimane, ovvero alle sedute ancora non svolte, che avrei precisato dopo averli effettivamente effettuate, come avvenuto in precedenza; questo non per scaramanzia ma semplicemente perchè un conto è la programmazione stilata su esercitazioni, frequenze, protocolli di serie, reps. e percentuali di incremento dei carichi, un'altro discorso è la concreta realizzazione di tutto ciò, che ovviamente dipende da tanti fattori verificabili nel contingente.

    Ad ogni modo, la previsione è la seguente:


    sessione heavy raw A)

    6°) 6x4x105 + 10x8x80kg. (nel frattempo già svolta lunedì 10 nov.),
    7°) 1x4 (attivaz. da valutare) + 5x3x112 + 10x7x87.5/90kg.,
    8°) 1x3 (attivazione) + 4x2x117.5 + 10x6x95/97.5kg.,
    9°) 10/15x5x100/>100kg.,
    10°) scarico (ultima seduta) con 5/6x3x100kg.


    sessione medium raw B)

    6°) 5x5x90/95kg. (3" di stop al petto/rep.) + 10x7x85/90kg.,
    7°) 5x4x95/100kg. (3" stop/petto) + 10x6x95kg.,
    8°) 5x4x100/105kg. (2" stop/petto) + 10x5x100kg.
    9°) 10/12x4x105kg.,
    10°) non si effettua.


    sessione geared C)

    6°) 2x1boards per attivaz. equipped + 2x1x145kg. + 2x2 boards 150/152.5kg. + 3x3x105/107.5 raw,
    7°) 2x1boards attiv. equipped + 2x1x142.5-147.5kg. + 2x2 boards 152.5kg. + 3x3 raw,
    8°) 2x1boards attiv. equipped + 3x1x145kg. + 3x2boards 150kg. + 2x3 raw,
    9°) 2x1boards attiv. equipped + 2x1x142.5kg. + 2x2boards 147.5kg. + 2x3 raw,
    10°) Gara.


    sessione light raw D)

    6°) 10/12x6x90kg.,
    7°) 10/12x5x95kg.,
    8°) 10x4x100kg.,
    9° e 10°) non si effettua.

    Ultima modifica di Tonymusante; 12-11-2014 alle 10:17 AM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    7 intendevo settimane, non capivo come avevi diviso le sessioni dai mesocicli nel 6-7-8-9-10, ora ho capito ;P
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Come detto più volte questo diario non vuole essere solo il resoconto di una sequela di workouts, che alla fin fine sono pure difficilmente replicabili sic et sempliciter ma una storia; perlomeno uno spaccato di storia della mia quotidiana attività nel mondo dello sport agonistico e non e, in particolare, delle specialità dei pesi.

    Tre settimane fa si è svolta la XIV Coppa Italia di pl, alla quale il team di cui sono referente ha preso parte con 14 atleti (9 uomini e 5 donne), piazzandosi al 5° posto della classifica generale e raccogliendo pure individualmente risultati di rilievo.
    Dal momento che, data pure l'anagrafe , mi sono ormai calato nelle vesti di coach molto più che in quelle di atleta protagonista, credo sia giusto trasferire su questa pagina personale alcune istantanee che hanno caratterizzato i 4 giorni di gara vissuti al fianco dei miei ragazzi e ragazze, ora uno ora l'altro a seconda di chi di loro dovesse salire sulla pedana.

    Il resoconto della competizione ed i risultati potete leggerli altrove; allo stesso modo, pure alcune storie prese a campione per descrivere i momenti topici della competizione, vista ovviamente dall'occhio di parte del tecnico, li trovate nell'apposito thread dedicato all'argomento in sez. "strength related".

    Non mi ripeterò in questa sede e mi limiterò semplicemente a cogliere alcuni frangenti per me significativi della manifestazione, in gara o dietro le quinte, approfittando delle immagini scattate ufficialmente nell'occasione e riguardanti appunto i T-boys.
    Per ogni ulteriore informazione più particolareggiata vi rimando ai risultati ufficiali ed al commento già proposto nel 3d sopra menzionato.
    Spero possiate capire e gradire questa breve, semplice ma per me significativa carrellata di eventi atletici ed umani.



    - sono con Andrea/Poweryoung, all'esordio attrezzato e tornato alle gare ad un anno di distanza da un infortunio patito a calcio, cui è seguito un intervento chirurgico al ginocchio (sq.220/bench140/deadl.220 quanto realizzato)
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: trabax entry.jpg 
Visualizzazioni: 527 
Dimensione: 91.9 KB 
ID: 14127



    - Maurizio detto Annibale Argano, 55 anni e meno di un anno di allenamento specifico al pl stabilisce con uno squat di 250kg. il record italiano Master II nei -105kg.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: _MG_5825.jpg 
Visualizzazioni: 516 
Dimensione: 100.8 KB 
ID: 14128



    - l'imperioso stacco di Donna Sara con 170kg. , 5 kg. oltre il suo stesso primato del mondo masterIII nella specialità
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Sara 170.jpg 
Visualizzazioni: 513 
Dimensione: 99.6 KB 
ID: 14129



    - la concentrazione e la determinazione di Valentina/Powerthai, 23 anni all'esordio assoluto in pedana, che a poco più di 52kg.bw conquista nella cat. -57kg. il record italiano di stacco con kg.125.5 e sul totale con 305kg.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_2547.jpg 
Visualizzazioni: 490 
Dimensione: 85.6 KB 
ID: 14130



    - Teresa/Lady Terry durante la prova pratica per l'abiltazione arbitrale, brillantemente superata, dopo la quale è ora il 3° arbitro nazionale della squadra, insieme a Powerlilly ed a master Tony
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_2632.jpg 
Visualizzazioni: 519 
Dimensione: 89.9 KB 
ID: 14131



    - Powerlilly, una delle più forti lifters leggere italiane ed argento senior femm.le in Coppa Italia, consiglia la compagna più giovane al debutto
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_2546.jpg 
Visualizzazioni: 473 
Dimensione: 91.1 KB 
ID: 14132
    Ultima modifica di Tonymusante; 14-11-2014 alle 04:59 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    - ....ancora Roberta/Powerlilly, stavolta in azione

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Lilly.jpg 
Visualizzazioni: 560 
Dimensione: 98.6 KB 
ID: 14133



    dietro di me, si vede il mio maestro Enrico Violanti accanto a Monica

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Io e Violanti.jpg 
Visualizzazioni: 478 
Dimensione: 98.3 KB 
ID: 14134




    - la seconda di stacco di Dario/PowerGiant con 280kg. (terminerà a 300kg.)

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Dario.jpg 
Visualizzazioni: 487 
Dimensione: 98.5 KB 
ID: 14135



    - i 315kg. di Damiano/Powerchef, che costituiranno la massima alzata assoluta di stacco dell'intera manifestazione.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Damiano315.jpg 
Visualizzazioni: 498 
Dimensione: 99.6 KB 
ID: 14136
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Mister tu sei una garanzia, dentro e fuori la pedana. Dirti grazie è veramente poco, ma... Grazie di cuore, per tutto.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Come accade un paio di volte l'anno e solitamente proprio verso fine anno, si è svolta lunedì 17 novembre una ricca cena tonyca , ovvero la cena di squadra del team Selezione Atletica Pesante, che rappresento ed alleno.

    E' sembrato peraltro ottimale collocarla dopo la Coppa Italia e quindi verso quello che di consueto è il termine della stagione agonistica per una buona parte dei nostri atleti, fatta però eccezione per i prossimi Assoluti di panca che, in questo 2014, vedranno la nutrita partecipazione di tutte le T-girls.

    Alla cena erano presenti quasi tutti i componenti della squadra, perlomeno di coloro che frequentano stabilmente la tana in quanto romani.
    Ecco una foto di gruppo abbastanza informale ed improvvisata, dove alcuni indossano la divisa sociale ed altri posano in borghese:







    partendo dalla fila inferiore a risalire, abbiamo:
    davanti a tutti, da sx, Giuseppe/Wolf e Francesco/biker;
    nella fila dietro, con le tute, da sx. Riccardo/PowerRick, Claudio/PowerNubret, Alessio/IaioPl e Roberta/Powerlilly, mentre nel mezzo, in abiti civili, Valentina/PowerThai e Teresa/Lady Terry;
    nella terza fila Andrea/Poweryoung, poi il master Tonymusante e Donna Sara a fare capolino, quindi Maurizio/Annibale, Federico/Blade Blood, Damiano/Powerchef e Claudio/Claudius;
    nell'ultima fila, dall'esterno, Omar/Powermechanic, Dario/PowerGiant, Jacopo/Hencas e (sopra una sedia per gareggiare con i due giganti vicini) Francesco/Zi Checco.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Per ora voglio scriverlo quì, che è un luogo più intimo e appartato, a beneficio di coloro che sono soliti leggermi e sorbirsi le mie tediose narrazioni e che - quale numero da citare a caso - potrei forse stimare in venticinque lettori di manzoniana memoria.
    In seguito non mancherò di aprire un thread apposito, considerato che l'argomento e l'occasione ritengo lo giustifichino ampiamente.


    Nel mese di gennaio 2015 lo CSEN, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, organizza a Roma un corso per l'abilitazione alla qualifica di istruttore di sala pesi.
    Fin quì nulla di strano, dal momento che tali Enti con finalità di promozione sportiva del CONI e, in questo caso specifico, Ente assistenziale riconosciuto dal Ministero dell'Interno, sono soliti svolgere l'attività formativa in questione ed hanno l'autorizzazione per rilasciare l'abilitazione sopra citata.

    La novità però è un altra: in virtù del rapporto di collaborazione tecnico sportiva avviatosi da qualche tempo tra lo stesso CSEN e la FIBAt - l'associazione sportiva condotta, ormai da oltre un decennio, da me e Giorgio Agostinoni per diffondere e promuovere le discipline dell'atletica pesante e le specialità dello sport dei pesi in essa comprese - è stato deciso dal menzionato Ente di inserire nel corso di cui trattasi la parte inerente al powerlifting, così da garantire al discente una preparazione più vasta e più accentuata proprio nella direzione dello strentgh conditioning e nell'allenamento agonistico rivolto ad esso, venendo in tal modo incontro ad una crescente domanda in questa direzione e con l'obiettivo di abilitare tecnici che non operino nelle palestre con le sole generiche conoscenze relative al fitness (per quanto indubbiamente encomiabili) ma abbiano in aggiunta conoscenze e competenze per affiancare, istruire ed allenare un'utenza che anzichè adagiarsi e limitarsi a quella clientela usuale, ondivaga e perlopiù poco motivata della maggioranza dei Centri Sportivi, comprenda pure coloro che, amatori o agonisti, intendano affrontare le specialità e le discipline sportive tipiche della pesistica nella sua accezione più vasta.

    E' la prima volta che un Ente CONI organizza corsi con un indirizzo del genere reso esplicito e si prefigga nel contempo di assicurare un'abilitazione in cui tale formazione risulti codificata; non a caso il corso è rivolto ad acquisire la qualifica di:
    "Allenatore di Powerlifting e Sala Pesi" ,
    intendendo con ciò non certo la possibilità di svolgere il ruolo di coach in un contesto di gare ufficiali federali, poiché questo non compete ad un Ente di promozione, bensì assicurare all'allenatore il bagaglio culturale per insegnare le specialità atletiche di squat, bench press e stacco da terra alla stregua di come potrebbero esserlo i sollevamenti olimpici e rendendo questa pratica garantita dall'abilitazione rilasciata da un Ente pubblico di formazione sportiva.


    Penso che questa prima breccia aperta nel panorama degli Enti sportivi rappresenti un'occasione importante e forse da non perdere ed è proprio quel che mi spinge a diffondere la notizia verso coloro - ed i miei lettori sono giustamente tra i primi - che intendano iscriversi a partecipare ad un corso per il rilascio della qualifica di Allenatore ed Istruttore di sala pesi non casuale ma individuando questa particolare opportunità tra le miriadi di attività formative e culturali inerenti alla materia.
    Poichè "Cicero pro domo sua" , avrete senz'altro intuito che chi scrive è stato invitato, insieme all'amico Giorgio, in qualità di docente a gestire le 8 ore che il corso riserverà al settore dello strength conditioning.

    Il corso si terrà a Roma, nel terzo e quarto week end del mese di gennaio 2015 e precisamente nei gg. 17/18 e 24/25 gennaio p.v.
    La durata, con esame finale, i costi e le modalità di iscrizione non competono ovviamente al corpo docente ma sono gestiti dallo CSEN, in conformità alle norme che disciplinano uniformemente tutti i corsi organizzati dagli Enti CONI.
    In seguito saprò essere più dettagliato sul programma ed in particolare su quella parte di esso che mi riguarda da vicino e che non mancherò di render noto.

    Per ora mi limito a postare di seguito la locandina con il bando di partecipazione, demandando al sito che troverete segnalato tutte le notizie di carattere generale e la possibilità di iscriversi esclusivamente on line.
    Per quant'altro, potete chiaramente scrivermi e domandare sia quì che in privato.


    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Locandina Corso Istruttori FIBAt.jpg 
Visualizzazioni: 478 
Dimensione: 97.7 KB 
ID: 14154
    Ultima modifica di Tonymusante; 27-11-2014 alle 02:17 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Ottimo !
    La sede è Guidonia ?
    Attendiamo notizie

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Sarebbe bello!! Magari se si viene a sapere di che cifre parliamo, spero che maggior formazione non si traduca in maggior costi. Inoltre sarebbe un ottima occasione per conoscere qualcuno del forum, tienici aggiornati

Discussioni Simili

  1. C.A.M.P. TRAINING by Kevin English
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2011, 04:48 PM
  2. Powerlifting Italia Channel
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2009, 06:29 PM
  3. English grand prix 1999
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 08:28 PM
  4. English Help
    Di TREZ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 09:40 PM
  5. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 02:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home