
Originariamente Scritto da
iCalle
Ti ringrazio per le modifiche.
Procedo per gradi:
-------------
PRO: 2g x 63kg = 126
FAT: 0.8g x 63kg = 50.5
CARBO: 300
-------------
COLAZIONE:
1) Mi hai consigliato yogurt greco (in che quantità?)
La quantità la decidi tu in base ai macro della dieta: io farei un vasetto da 170 grammi, così è già porzionato e aggiusterei semmai le altre quantità proteiche che puoi pesare "da zero". Meglio mettere il vasetto così come lo trovi commercializzato e poi adeguare i grammi di fesa/peto di pollo, piuttosto che decidere prima la porzione di pollo a pranzo e poi per far tornare i macro ritrovarsi a mangiare 120g di yogurt avanzandone 50g, no? Si tratta anche di stressarsi meno.
con
No, non con... o, oppure. O yogurt o fiocchi di latte. Forse avevo scritto male
fiocchi latte (non so cosa siano, ma documentandomi ho notato che contengono più proteine e grassi del latte intero che bevo attualmente a colazione.
SI tratta di un latticino (quelli più famosi sono la Jocca ma ne trovi di ottimi a metà del prezzo di quest'ultima) molto versatile, ottimo sia dolce che salato. LA % di grassi va da un max 4,5% (io adoro gli Alpina) a un minimo dello 0.9% ,passando per il 2,2% dei Linessa del Lidl, molto validi. Anche qui sulla quantità regolati tu, li vendono in vasetti da 150 o 200g, puoi fare mezzo vasetto o un vasetto intero. Puoi anche togliere il latte.
2) oppure albumi + uova con fette biscottate/avena/pane integrale
Opterei personalmente per la prima opzione ma vorrei ulteriori chiarimenti (sono un tipo curioso e preciso scusa)
Wildcat mi aveva proposto questa combinazione:
Avena +
yogurt greco +
frutta secca
Va benissimo! Lo yogurt greco lo trovi con lo 0% di grassi, con il 2% (così aggiungi frutta secca alla colazione) o con il 5%, molto buono, devo essere sincera, in tutte le versioni.
Ho letto che l'avena restituisce in molti casi una sensazione di gonfiore; posso sostituirla con i Kellogg's o sono cose totalmente diverse?
L'avena è uno dei migliori cereali secondo me, è versatile, è saziante e ha un ottimo profilo di macronutrienti. Contiene infatti una buona % di grassi insaturi, meno carboidrati vs mais/pasta/riso e proteine. Se la consumi cruda sì, può dare gonfiori, ma di solito la si consuma in porridge (o prendi i fiocchi e li frulli oppure prendi l' avena Quaker, la mischi con acqua e latte, la metti nel microonde e dopo poco il porridge è pronto. E' ottimo sia dolce che salato). I Kellog's sono tutt'altra roba anche se le kcal sono simili: hanno più carboidrati, soprattutto più zuccheri semplici e sono meno sazianti. Inoltre, cosa non da poco, li puoi consumare in meno modi. Al limite puoi optare per fiocchi di mais non glassati, così, se non riduci i carboidrati, almeno quelli che ingerisci non sono tutti zuccheri semplici, ma complessi.
SPUNTINO:
Anche per quanto riguarda il pan bauletto ho letto delle pessime recensioni, quindi acquisterò altro (pane di segale 100%).
Per il prosciutto cotto tendo a sgrassarlo sempre. Che alternative posso usare? (fesa di tacchino al forno, prosciutto crudo, bresaola vanno bene?)
Ottimo per il pane, ma è ok anche il pane bianco del fornaio
Per le pro ok fesa, ok bresaola, ok tonno al naturale.
POSTWO
Coincide (2 volte su 3) con il pranzo.
Ok, allora pranza normalmente
.
Segnalibri