Buongiorno a te,
da quello che scrivi mi appare sempre più vero quanto scritto da Uber qualche post fà: "La natura umana è quella di riempire gli spazi vuoti o non comprensibili con concetti che sono a noi conosciuti, il leggere tra le righe potrebbe essere un esempio eclatante, ma ricordiamoci che il ricevente non è passivo nel decodificare il messaggio, ma riempe appunto i vuoti con concezioni proprie che talvolta (spesso) sono fallaci...", mai affermazione è stata più aderente alla realtà come in questo caso!
Spero tu capisca che NON ho nulla di personale con te e non ne vedrei neanche i motivi.
Hai interpretato male ed è evidente. Nel mio intervento ho pure evidenziato che: "il tuo intervento mi è sembrato ridondante, intempestivo e per certi versi scomposto", NON che TU sei tutto questo.
Riconosco la tua diplomazia, ma ripeto in quello specifico post io ho percepito quanto ti ho voluto esternare. Resta quindi intatta la mia stima e la considerazione che ho di TE.
Detto questo, volendo rimanere nell'ambito a me più prossimo, l'esperienza di mia madre ti deve fare capire quanta considerazione abbia comunque per la scienza medica ed i risultati da essa conseguiti, avendo seguito tutto l'iter di cura previsto come protocollo, è evidente nei fatti che io NON ho cestinato il lavoro di nessuno. Questo deve essere un concetto che vorrei fosse ben chiaro!
Sarei uno stolto se pensassi diversamente ed offende la mia intelligenza leggerlo.
Chiarito ciò, capisco l'impegno del tuo lavoro, la mancanza di tempo extra che questo ti comporta, la burocrazia che vige nel sistema e tutto quanto, quindi comprendo che ti stavo chiedendo veramente tanto.
Gli studi specifici che state portando avanti sono molto interessanti e spero che portino a risultati positivi chiari e tangibili!
Avrei coinvolto parte delle terze persone cui ho fatto riferimento, sicuro che di avere il loro consenso e disponibilità in tutto questo, ma ripeto, capisco benissimo e ti ringrazio comunque anche solo per aver discusso della possibilità!
L'unica cosa in cui mi sento di dissentire con te, se me lo concedi, è sulla idea di inutilità dei costi da sostenere per una ricerca come quella che ti avevo proposto. Credimi se ti dico che se potessi la finanzierei io stesso privatamente...!
Detto questo, spero che il disguido tra noi sia chiarito (per eventuali code usa il pm), ti confermo il mio assoluto rispetto ed apprezzamento per la tua persona e la tua profonda preparazione, cosa che in passato ho avuto anche modo di confermarti con commenti, reputazioni e likes, leggendo i tuoi sempre ottimi interventi, da cui traggo ogni volta importanti spunti di riflessione.
Con stima.
Segnalibri