Per ora sono fermo alla situazione postata nelle foto, per completare il progetto avrei bisogno di fare altri fori, capire bene come sistemare le carrucole, dovrei comprare i pesi i manubri vari e mi servirebbe un bel po' di tempo.
Devo dire che però avere la sbarra così facilmente a disposizione sta dando i suoi frutti ... oltre che una costante sensazione di tensione e di dolorino alla schiena !-)
Sono passato da una scheda fatto principalmente con macchine (da principiante ) ad esercizi domestici principalmente a corpo libero (tutt'altro che light, anzi)
Il prossimo passo penso che sarà quello di comprare una panca, un bilanciere ed un po' di dischi. Usando le cinghie legate al bilanciere come sicura nei pettorali alla panca e nello squat.
Per ora provo vado avanti con esercizi tipo calisthenics e vedo cosa succede
Vi aggiorno circa la solidità della sbarra:
-dopo circa 2 mesi ... perfetta!! Solo minimi scricchiolii con buoni carichi (il mio peso (63 kg) + 26 kg)
Sto facendo esercizi senza slancio e regge molto bene.
Forse il diametro del tubo è un filino troppo per le mie mani ma si riesce a fare tutto e mi sa che sarebbe stato meglio fissarla qualche cm più in alto per non toccare con i piedi facendo hanging leg raise.
30€ e 1 ora di lavoro ben spesi!
Segnalibri