togliendo tutta la parte esterna del riso si eliminano tutti i micronutrienti in esso contenuti senza parlare delle fibre.....Originariamente Scritto da baba
il procedimento di raffinazione ddel riso bianco è identico a quello del riso integrale con la sola differenza che il primo è + lungo e + "invasivo".
"Caratteristiche e proprietà nutrizionali
È uno dei cereali più importanti dal punto di vista nutrizionale, grazie anche al fatto che viene consumato prevalentemente in chicchi, meglio ancora se integrale, cioè non impoverito da trattamenti di raffinazione. Nel riso integrale sono presenti fibre, oli (contenuti nel germe) ricchi di acidi grassi insaturi, vitamine (B, PP, K, E), Potassio, Ferro, Calcio e Fosforo. La maggior parte di tali elementi sono invece assenti nel riso raffinato bianco che è composto principalmente da amido ed una parte di proteine. Una buona mediazione si ottiene con il riso semintegrale.
100gr di riso contengono in %:
acqua-> RISO INTEGRALE 12.0 RISO BRILLATO 12.0
proteine-> RISO INTEGRALE 7.5 RISO BRILLATO 6.7
grassi-> RISO INTEGRALE 1.9 RISO BRILLATO 0.4
carboidrati->RISO INTEGRALE 77.4 RISO BRILLATO 80.4
fibre-> RISO INTEGRALE 1.9 RISO BRILLATO 1.0
kcal/etto-> RISO INTEGRALE 337 RISO BRILLATO 332
ferro mg/etto->RISO INTEGRALE 1.6 RISO BRILLATO 0.8
vitamina B1 mg/etto-> RISO INTEGRALE 0.48 RISO BRILLATO 0.11
vitamina PP mg/etto-> RISO INTEGRALE 4.70 RISO BRILLATO 1.30 "
http://www.aaroi.it/aaroi2/rivista/n03_01/03_01_15_riso
Segnalibri