Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Errori panca piana

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Vi ringrazio e fatemi sapere se si vede qualcosa, ho caricato tutto con il cellulare quindi sono dubbioso

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    a torso nudo si potrebbe vedere molto meglio l'impostazione dell'arco,ma capisco che non puoi farlo. L'arco mi sembra di vederlo e la discesa è controllata. Forse nella fase concentrica non estendi completamente le braccia,ma è una mia opinione.

    Mentre nel secondo video mi sembra di vedere che nell'eccentrica a un certo punto tendi a far cadere il bilanciere sul petto,ma avevi detto che eri cotto quindi ci può stare . Aspetta anche qualche opinione dagli esperti. Il fermo in 1-2 rep è stato breve(mi riferisco al totale dei due video) ma le altre reps mi sembra di vedere un fermo con un timing sufficiente
    bilanciere powergear....ti sposo!

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    a torso nudo si potrebbe vedere molto meglio l'impostazione dell'arco,ma capisco che non puoi farlo. L'arco mi sembra di vederlo e la discesa è controllata. Forse nella fase concentrica non estendi completamente le braccia,ma è una mia opinione.

    Mentre nel secondo video mi sembra di vedere che nell'eccentrica a un certo punto tendi a far cadere il bilanciere sul petto,ma avevi detto che eri cotto quindi ci può stare . Aspetta anche qualche opinione dagli esperti. Il fermo in 1-2 rep è stato breve(mi riferisco al totale dei due video) ma le altre reps mi sembra di vedere un fermo con un timing sufficiente
    Grazie mille Giulio, forse non estendo tutto per paura di perdere le spalle, ma hai ragione devo sicuramente migliorare questa cosa.
    ps: c'era metà palestra che rideva in più nel primo filmato il cameramen saluta un tizio nel finale

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Dal primo video mi sembra che, oltre a non chiudere la ripetizione, tieni i gomiti un po' troppo larghi: quando il bilanciere tocca il petto, credo che i gomiti dovrebbero essere più chiusi, per avere meno stress sulle spalle e maggiore potenza di spinta dal petto.

    Aspetta comunque i pareri dei più esperti

    ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alvinlee88 Visualizza Messaggio
    Dal primo video mi sembra che, oltre a non chiudere la ripetizione, tieni i gomiti un po' troppo larghi: quando il bilanciere tocca il petto, credo che i gomiti dovrebbero essere più chiusi, per avere meno stress sulle spalle e maggiore potenza di spinta dal petto.

    Aspetta comunque i pareri dei più esperti

    ciao
    Grazie mille alvin, ma in pratica per chiudere i gomiti dovrei avvicinare la presa o appoggiare il bilancere più verso i piedi (tanto per capirci).

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    luka,ma che str... quelli della palestra xD. i gomiti nella panca devono stare sotto il bilanciere. Luka ti consiglio di guardarti i due tutorial di project invictus su youtube,ne ricaverai sicuramente qualcosa per aggiustare la tecnica
    bilanciere powergear....ti sposo!

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Luka perdona l'intrusione ... Posso chiedere qui?

    dopo 4 mesi frustranti credo di aver fatto, lunedì, per la prima volta, una panca decente.
    (Uber, se mi leggi, già ti anticipo che non ho il video perchè non ho intenzione di soffocarmi con un sacco in testa e, dotata di una bella iperlordosi e un po' in massa, inarcandomi pare che sia incinta di 8 mesi ... mi vergogno, dunque ... ).

    la sensazione era, finalmente, la non spinta delle spalle (i tricipiti li ho sentiti lavorare).
    ho controllato l'adduzione delle scapole con una discesa iperlenta che mi permettesse di concentrarmi.
    in spinta (o meglio di "distensione" ... bellissima immagine, vi ringrazio ...) ho mantenuto l'arco e cercato di tenere aperto il petto; ho strizzato i glutei (senza sollevarli) puntando i piedi a terra.

    Ma ... mi pare di aver capito che occorre "completare" con la distensione totale delle braccia (giusto?)... io, che faccio il mio piramidale in mono, con carico massimo attuale, per trovare assetto e giusta confidenza, di 36 miseri Kg (pur avendo alzato, in modo non pulitissimo aiutandomi con le spalle, 40, comunque miseri, Kg) lunedì son rimasta in tensione continua riprendendo la discesa senza aver disteso totalmente. HO SBAGLIATO?

    Grazie mille

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    La risposta è: dipende
    Non sarebbe stata un'alzata valida, ma nel bb esiste una tecnica per la quale non sinchiudono le alzate per avere piú pressione costante sul muscolo allenante e per non avere punti morti.
    Se la tecnica è giusta però si deve alzare di piú, non di meno
    Quello che definisci aiuto di spalle non è un aiuto reale, ma un modo per rompersinle spalle piú facilmente
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Grazie Uber sei sempre chiarissimo ... ora che credo di aver iniziato a capire come fare, ricomincio a salire col carico. pian piano, però. la panca non è certo il mio esercizio preferito ...

    [QUOTE=.:überfranz:.;684964]

    Se la tecnica è giusta però si deve alzare di piú, non di meno

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Luka perdona l'intrusione ... Posso chiedere qui?

    dopo 4 mesi frustranti credo di aver fatto, lunedì, per la prima volta, una panca decente.
    (Uber, se mi leggi, già ti anticipo che non ho il video perchè non ho intenzione di soffocarmi con un sacco in testa e, dotata di una bella iperlordosi e un po' in massa, inarcandomi pare che sia incinta di 8 mesi ... mi vergogno, dunque ... ).

    la sensazione era, finalmente, la non spinta delle spalle (i tricipiti li ho sentiti lavorare).
    ho controllato l'adduzione delle scapole con una discesa iperlenta che mi permettesse di concentrarmi.
    in spinta (o meglio di "distensione" ... bellissima immagine, vi ringrazio ...) ho mantenuto l'arco e cercato di tenere aperto il petto; ho strizzato i glutei (senza sollevarli) puntando i piedi a terra.

    Ma ... mi pare di aver capito che occorre "completare" con la distensione totale delle braccia (giusto?)... io, che faccio il mio piramidale in mono, con carico massimo attuale, per trovare assetto e giusta confidenza, di 36 miseri Kg (pur avendo alzato, in modo non pulitissimo aiutandomi con le spalle, 40, comunque miseri, Kg) lunedì son rimasta in tensione continua riprendendo la discesa senza aver disteso totalmente. HO SBAGLIATO?

    Grazie mille
    Se può esserti di consolazione, da quando sto cercando di curare la panca ho buttato giù 10 Kg per parte... prima devo esser stato un vero schifo da vedere... ma se serve per non fracassarmi una spalla lascerò fare i bulli a quelli a fianco...

Discussioni Simili

  1. Video alzata panca piana ( per correzione errori)
    Di killer84 nel forum Strength's Related
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-09-2009, 08:13 PM
  2. Video panca piana Killer84 (per correzione errori)
    Di killer84 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-09-2009, 07:24 PM
  3. squat libero - che errori evitare
    Di Tas nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-11-2006, 11:44 AM
  4. errori
    Di konkoji nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17-09-2004, 08:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home