@Wildcat: ieri ho letto con attenzione sul DCSS di panca e stacco e credo di aver capito dove sta il mio problema, correggimi se sbaglio. Nella panca, mancando il leg drive, non faccio "sprofondare" le spalle nella panca e il petto non si "avvicina al bilanciere". Le gambe non "spingono" il pavimento, ma sono poco contratte. Credo sia necessario spingere bene con le piante dei piedi e nella fase concentrica della panca fare quel movimento come di "allontanamento" del bilanciere del petto e percepire come se facessi affondare scapole dentro la panca.
Nello stacco credo che il problema siano i piedi troppo staccati dalla sbarra, troppo indietro. Questo fa si che nel momento dell'alzata al passaggio sulle tibie sia troppo staccato, quindi gambe semitese, quando in realtà dovrebbero essere più flesse. Il momento di salita così risulta compromesso. Questo credo sia il motivo per cui non sento che sto "spingendo con i piedi"
Nello Squat credo che il problema sia forse il bilanciere troppo alto, devo provare a piazzarlo bene sul trapezio, in modo da avere la schiena più dritta in fase di discesa, infatti ho la netta sensazione di "essere buttato in avanti" dal bilanciere quando scendo. Ovviamente mi piazzo anche un box per aiutarmi, ma ho come la sensazione che sia dovuto a quello.
Che ne dici?

@Giulio: mi pare siano circa 23 cm, comunque se hai un metro puoi misurare anche tu. Per come mettere ferma e supporti alla fine basta che dai un'occhiata al disegno del manuale. La prima pagina mostra l'half rack in configurazione da squat.