Ma scusa eh ahahaha
Fab mi pare logico che se aggiungi la percentuale di bw allo squat e la togli alla pressa devi generare più forza e quindi lo squat diventa più difficile...ma cioè che ragionamento è, ti avvicini di più alla realtà ma in modo completamente inesatto....non è che se ti avvicini di più in modo scorretto ad un risultato allora hai ragione.
Lo squat è più difficile per altri motivi non perché una persona pesa di più.
semmai questo sarebbe il tuo grosso errore se riuscissimo a calcolare le cose in maniera più esatta.
Perché invece di continuare a sostenere la tua tesi non smonti il fatto che un peso massimo solleva più di un peso leggero?
Perché non la smetti di pensare che il corpo umano non è un pezzo di metalli che solleva qualcosa e che molto probabilmente obedisce a leggi che tu non conosci? Dato che è un essere BIOmeccanico e non solo meccanico?
Che poi continui ad intignare su una questione che nulla c'entra con ciò che volevo dire nel post....cioè il succo del discorso è che il piano inclinato mette in una posizione meccanica di vantaggio rispetto allo squat e che non può per motivi di semplificazione rispecchiare la realtà.
Tu invece mi metti in bocca che io mi devo avvicinare in modo preciso alla realtà quando ho sempre detto che il margine di errore era enorme.
Ora tu con un modello idealizzato speri di sbaragliare qualsiasi legge biomeccanica, di movimento(che non è retto), di equilibri precari dello squat e tenti di dire che è tutta colpa del bw e anzi arrivi anche a dire che sei stato troppo ottimista, ma allora tutti gli altri parametri del.mondo reale li mandiamo a farsi benedire?.....ma perfavore dai xD
Io non penso proprio che avrei utilizzato il mio modello nudo e crudo perché è ovvio fin dalla prima riga del post che non voglio dire: se di squat fai tot allora di pressa fai tot....semmai se fossi stato del campo avrei avuto i mezzi e conoscenze più adatte per fare certe ricerche; non avrei sicuramente pensato che si solleva di meno nello squat principalmente a causa del body weight xD
EDIT:
Aspetta ho riletto...ma che???
Ehm....forza sul carico moltiplicata per il seno di 45???
Guarda che è la gravità e basta ad essere moltiplicata per il seno di 45 non è l'accelerazione impressa dalle gambe a diminuire.....
Dovrebbero essere così le tue formule....
g=9,8 accelerazione di gravità, a=accelerazione esercitata dal corpo, F=forza da esercitare
SQUAT
F=(m1+m2)(g+a)
m1 peso del bilanciere
m2 83% del peso corporeo
PRESSA
F=m1(gsin(45)+a)
m1 peso della pressa
Questi sono i record mondiali di squat dell'ipf:
http://www.powerlifting-ipf.com/Records.44.0.html equipped e raw
nel tuo ragionamento c'è qualche problema..secondo le tue formule un peso leggero dovrebbe esercitare molta meno forza per alzare un dato peso e quindi riuscire ad alzare molto di più....ma non è così....
Quelli più eclatanti sono christensen a 165kg e williams ray a 162kg che rispetto alla categoria 59 kg(i più avvantaggiati secondo la tua formula) alzano quasi 200kg in più....c'è qualche errore biomeccanico bello grosso nelle tue formule(corrette).
Quindi fab o mi trovi delle formule BIOmeccaniche esatte o il tuo ragionamento non può essere preso per buono.
A naso ed intuito io ti dico che una struttura grossa e possente è più stabile e disperde meno le forze meccanicamente, inoltre masse muscolari più grosse riescono ad esercitare più forza....
Tu coi tuoi ragionamenti hai voluto strafare e rendere meccanico ciò che è biomeccanico.



 
						
					 
					
					 
							
								 
 
		 Originariamente Scritto da fabdelta
 Originariamente Scritto da fabdelta
					
 
				
				
				
					 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
							
								.jpg) 
						
					 
 
		
Segnalibri