Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: powerlifter con fisico da bodybuilder?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    9,004

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Perchè no?

    Lavoro di forza nei 3 big..

    Lavoro ipertrofico nel resto.. Che ti perdi scusa?

    In questo modo le due discipline si intrecciano, ma non si influenzano, ANZI.
    sono d'accordo fino ad un certo punto.
    Non metto in dubbio che un powerlifter possa avere un fisico decisamente strutturato e muscolare: in fondo si parla di alzare pesi con % alte per volumi mostruosi: inevitabilmente il corpo risponderà anche con adattamento ipertrofico. Tuttavia l'utilizzo dei complementari nel pling ha una concezione ovviamente diversa dal loro utilizzo nel bodybuilding. Se nel secondo caso andiamo a cercare il dettaglio muscolare, l'isolamento più totale, nel primo caso andremo ad usare un complementare in funzione del'esercizio fondamentale (panca con manubri non per sviluppare meglio il muscolo pettorale con un rom maggiore, ma per curare la stabilità dell'alzata con bilanciere lavorando con manubri). In tal caso a mancare sarà il dettaglio muscolare quindi che, ovviamente, passa in secondo piano (sono un pl, non è il mio obiettivo essere "dettagliato"). Allora si potrà pensare "bene, faccio un 10x3 di panca piana e poi sparo un 4x12 di croci su inclinata, così faccio tutto...". E' un discorso da prendere con le pinze: lo sviluppo della forza nervosa per essere efficiente deve essere privo di "elementi di disturbo" a livello nervoso... In ambiente totalmente lattacido il nostro snc soffre, è affaticato, non riesce a contrarre tutte le unità motorie come vorrebbe e potrebbe, perché c'è la soglia lattacida che funge da ostacolo. Ergo io direi di attenerci ai propri obiettivi, perchè a mischiare tutto e a volere un po' di tutto molto spesso... si ottiene ben poco.
    Ovvio che il mio è un discorso generalizzato, ce ne sono di fattori da vedere e considerare: genetica in primis (un talento genetico anche solo facendo panca, squat e stacco avrà comunque un fisico "estetico"), stress quotidiano, recupero muscolare, ore di sonno, alimentazione...
    Semmai il vero problema è che oggigiorno il soggetto che si avvicina ai pesi partendo da zero, o giù di lì, pensa subito a voler diventare "grosso e definito", tutto e subito, c'è la prova costume a breve... In soldoni il mio pensiero è che è inutile affossarsi su 5 serie da 15 ripetizioni di leg extension se non sai fare uno squat decente nemmeno a corpo libero e, di conseguenza, avrai una coscia con la circonferenza simile a quella di un fenicottero...
    Il passaggio per gli esercizi fondamentali dovrebbe essere uno step obbligatorio per tutti coloro che iniziano ad allenarsi... Una volta ottenuta una "base" degna di tal nome... decideremo cosa fare
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    sono d'accordo fino ad un certo punto.
    Non metto in dubbio che un powerlifter possa avere un fisico decisamente strutturato e muscolare: in fondo si parla di alzare pesi con % alte per volumi mostruosi: inevitabilmente il corpo risponderà anche con adattamento ipertrofico. Tuttavia l'utilizzo dei complementari nel pling ha una concezione ovviamente diversa dal loro utilizzo nel bodybuilding. Se nel secondo caso andiamo a cercare il dettaglio muscolare, l'isolamento più totale, nel primo caso andremo ad usare un complementare in funzione del'esercizio fondamentale (panca con manubri non per sviluppare meglio il muscolo pettorale con un rom maggiore, ma per curare la stabilità dell'alzata con bilanciere lavorando con manubri). In tal caso a mancare sarà il dettaglio muscolare quindi che, ovviamente, passa in secondo piano (sono un pl, non è il mio obiettivo essere "dettagliato"). Allora si potrà pensare "bene, faccio un 10x3 di panca piana e poi sparo un 4x12 di croci su inclinata, così faccio tutto...". E' un discorso da prendere con le pinze: lo sviluppo della forza nervosa per essere efficiente deve essere privo di "elementi di disturbo" a livello nervoso... In ambiente totalmente lattacido il nostro snc soffre, è affaticato, non riesce a contrarre tutte le unità motorie come vorrebbe e potrebbe, perché c'è la soglia lattacida che funge da ostacolo. Ergo io direi di attenerci ai propri obiettivi, perchè a mischiare tutto e a volere un po' di tutto molto spesso... si ottiene ben poco.
    Ovvio che il mio è un discorso generalizzato, ce ne sono di fattori da vedere e considerare: genetica in primis (un talento genetico anche solo facendo panca, squat e stacco avrà comunque un fisico "estetico"), stress quotidiano, recupero muscolare, ore di sonno, alimentazione...
    Semmai il vero problema è che oggigiorno il soggetto che si avvicina ai pesi partendo da zero, o giù di lì, pensa subito a voler diventare "grosso e definito", tutto e subito, c'è la prova costume a breve... In soldoni il mio pensiero è che è inutile affossarsi su 5 serie da 15 ripetizioni di leg extension se non sai fare uno squat decente nemmeno a corpo libero e, di conseguenza, avrai una coscia con la circonferenza simile a quella di un fenicottero...
    Il passaggio per gli esercizi fondamentali dovrebbe essere uno step obbligatorio per tutti coloro che iniziano ad allenarsi... Una volta ottenuta una "base" degna di tal nome... decideremo cosa fare
    D'accordo.
    Magari con una scheda ben organizzata, rispettosa dei tempi di recupreo, penso che qualcosa sia comunque fattibile.

    E' vero, è una questione delicata, ho fatto troppo il facilone...

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Il "complementare" può giocare a favore di entrambe le discipline

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    9,004

    Predefinito

    occhio che la coperta è corta, se la tiri troppo sul viso si scoprono i piedi, purtroppo
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    occhio che la coperta è corta, se la tiri troppo sul viso si scoprono i piedi, purtroppo
    E io mi rannicchio, TIE'

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    9,004

    Predefinito

    morirai di freddo, e inchilosato
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    occhio che la coperta è corta, se la tiri troppo sul viso si scoprono i piedi, purtroppo
    Ma non si porrebbe comprare una coperta dell'ikea? Sono un po' piú lunghe...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Sisi ho visto moltissimi video di ironpaolo è bello grosso
    bilanciere powergear....ti sposo!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Ragazzi ho deciso....POWERLIFTING voglio distruggere il mondo con la forza. Voglio liftare a vita! Voglio staccare kg e kg di ghisa!
    bilanciere powergear....ti sposo!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    572

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho deciso....POWERLIFTING voglio distruggere il mondo con la forza. Voglio liftare a vita! Voglio staccare kg e kg di ghisa!

    Se vuoi distruggere il mondo con la Forza, ti consiglio di vedere i tutorial dell'utente Palpatine sul canale SithAcademy: trovi tutto quello che può servirti.
    Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho deciso....POWERLIFTING voglio distruggere il mondo con la forza. Voglio liftare a vita! Voglio staccare kg e kg di ghisa!
    Bene ottimo! Buon lift!

    Potrai comunque integrare multiarticolari importanti come stai già facendo, e lavorarci sodo... i risultati estetici è impossibile che manchino..



    Comunque, riguardo ai macchinari in casa di cui parlavamo sul tuo diario, forse puoi montare la leg ext\curls sulla tua BI910 Domyos.. Ma non avendola io, non so dirti se necessita di 1 foro, o qualche piccola modifica.. ma che puoi comunque fare anche tu

    Dove trovi una leg ext\curls singola?
    Dal sito principale HighPower, dove vendono proprio tutti i prodotti HighPower, anche pezzo per pezzo.. la pagheresti una cazzata

    Se ti interessa ti do le info in privato.. Risparmieresti centinaia di dindoli

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 06:28 PM
  2. Fisico da BB e fisico "sportivo"
    Di hammer son nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08-07-2008, 07:07 PM
  3. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  4. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home