Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: La migliore impugnatura per la massima performance nella trazione.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    Vado leggermente ot... IMHO , l'individualità è REGINA
    Ti se ti sei recato dall'osteopata perchè hai avuto qualche problema con le spalle?

    Nel tuo caso forse l'individualità regna perchè le condizioni che hai portato ad esempio sono compensative di uno squilibrio sottostante del cingolo scapolomerale.

    Convieni con me che è innaturale la situazione che porti ad esempio e che aprendo le scapole poni l'articolazione della spalla in una condizione di debolezza sottoponendo tutti i tendini della cuffia dei rotatori ad un super lavoro che alla lunga può portarti a seri problemi alle spalle...
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    La distanza tra le mani, nel mio discorso, era scontata, poichè nella supina (generalmente) si tende a stringere la presa, e anche per questo risulta più "facile", la tirata.. Per le serie di motivi già detti.

    Provate a fare supina con la solita distanza tra le mani nel quale fate la prona.. poi mi dite vai

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    La distanza tra le mani, nel mio discorso, era scontata, poichè nella supina (generalmente) si tende a stringere la presa, e anche per questo risulta più "facile", la tirata.. Per le serie di motivi già detti...
    Bene, quindi ti stai avvicinando a ciò che dico io, cioè che per generare massima potenza in trazione le condizioni biomecaniche più vantaggiose sono:

    - la distanza ravvicinata della presa
    - la neutralità della presa

    Con questo tipo di trazione oltretutto il centro di massa si sposta in avanti, generando un ulteriore vantaggio biomeccanico.
    A te le conclusioni.
    Ultima modifica di Entanglement; 27-06-2014 alle 02:13 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Ti se ti sei recato dall'osteopata perchè hai avuto qualche problema con le spalle?

    Nel tuo caso forse l'individualità regna perchè le condizioni che hai portato ad esempio sono compensative di uno squilibrio sottostante del cingolo scapolomerale.

    Convieni con me che è innaturale la situazione che porti ad esempio e che aprendo le scapole poni l'articolazione della spalla in una condizione di debolezza sottoponendo tutti i tendini della cuffia dei rotatori ad un super lavoro che alla lunga può portarti a seri problemi alle spalle...
    Mi sembra di aver fatto una premessa molto chiara
    In realtà è tutto l'opposto, adducendo ho fastidi , se non adduco nessun fastidio; poi ipotesi da non scartare , è molto probabile che mi sia espresso in termini non corretti, ma di fatto e questa è una certezza , portando la scapola "all'esterno" la blocco .
    Paradossolmente a distanza di due anni dall'ultima visita , la mia postura generale è migliorata.
    Io ho portato come esempio il mio caso, ma non credo di essere il solo.
    Nello stacco è lampante la schiena curva di Konstantinovs .

Discussioni Simili

  1. Aiuto impugnatura per bench press
    Di brandkmeister0 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-07-2015, 07:13 PM
  2. Impugnatura per panca piana?
    Di Richi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-04-2013, 08:02 PM
  3. Impugnatura stacco
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-07-2007, 09:12 PM
  4. Performance Kre-Alkalyn per VOLUME
    Di Medwood nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-05-2007, 02:26 PM
  5. Performance Kre-Alkalyn per VOLUME
    Di Medwood nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-04-2007, 02:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home