Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: addominali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,288

    Predefinito

    Uhm uhm, è vero che un maggior range di movimento è sempre cosa buona e giusta, ma nel particolare caso degli addominali non tirerei troppo la corda. Nella posizione di massima distensione sono sottoposti a notevole stress sia la colonna nella sua sezione lombare, che viene innaturalmente piegata all'indietro, e sia l'addome inteso non come fascia muscolare ma come "contenitore"...una cosa è stirare il bicipite dopo essersi allenati, li ci sono solo muscolo/tendine/osso, ma sotto gli addominali abbiamo i visceri, che sono un tantino + delicati. L'ipotesi di danneggiarli è irrealistica, ma nel dubbio mi sono sempre sentito consigliare di non stirare gli addominali dopo l'allenamento proprio per quello...e poi l'addome è un muscolo che più che ipertrofizzato va esposto con la dieta, quindi io non mi farei troppi problemi sulla strategia d'allenamento relativa ai nostri bei quadrettini.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Uhm uhm, è vero che un maggior range di movimento è sempre cosa buona e giusta, ma nel particolare caso degli addominali non tirerei troppo la corda. Nella posizione di massima distensione sono sottoposti a notevole stress sia la colonna nella sua sezione lombare, che viene innaturalmente piegata all'indietro, e sia l'addome inteso non come fascia muscolare ma come "contenitore"...una cosa è stirare il bicipite dopo essersi allenati, li ci sono solo muscolo/tendine/osso, ma sotto gli addominali abbiamo i visceri, che sono un tantino + delicati. L'ipotesi di danneggiarli è irrealistica, ma nel dubbio mi sono sempre sentito consigliare di non stirare gli addominali dopo l'allenamento proprio per quello...e poi l'addome è un muscolo che più che ipertrofizzato va esposto con la dieta, quindi io non mi farei troppi problemi sulla strategia d'allenamento relativa ai nostri bei quadrettini.
    Attenzione...non è proprio così...ma facciamo chiarezza.
    Prima di tutto l'addome deve essere correlato da ipertrofia funzionale e questa ipertrofia comunque è possibile averla con esercizi indiretti e diretti, fondamentali i primi.
    E vero che la dieta è fondamentale ma se non si ipertrofizzano almeno a livello funzionale non si avranno dei bei addominali visibili e di supporto.
    Aggiungo che se i visceri e l'addome avesse un danno solo per un carico corporeo come un crunch o un crunch su palla allora il fisico umano sarebbe penoso e troppo delicato...
    Inoltre lo stretching per l'addome è fondamentale dopo averlo allenato perché fuorvia dall'innaturalità della compressione-contrazione esercitata poco prima sull'addome che in natura non esiste, anzi solitamente non esiste.
    Inarcare naturalmente la zona lombo-sacrale dopo aver effettuato gli esercizi per l'addome è fondamentale anche per il rachide stesso considerando che indirettamente questi tipo di allungamenti sono favolosi per la colonna.
    Ciao
    www.bodybuildingitalia.it

Discussioni Simili

  1. Addominali e addominali laterali
    Di richilincez nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-11-2005, 03:36 PM
  2. polpacci e addominali
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 09:58 PM
  3. Addominali Obliqui
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-04-2003, 09:41 PM
  4. Addominali
    Di pepope nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-03-2003, 03:16 PM
  5. Streetching per gli addominali
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-01-2003, 08:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home