-"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"
Ippocrate IV secolo a.C
Diario:http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327
Essendo lo stacco un multiarticolare, a volte concentrarsi su un movimento specifico non è controproducente.
Fare solamente un movimento senza il multiarticolare, invece non è il massimo.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Si certo, non devono sostituire il multiarticolare ma possono essere affiancati ad esso in un ciclo specifico, appunto per migliorare quel determinato anello debole del gesto atletico.
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Su ciò che ha detto uber, e lo ringrazio per le informazioni date, avevo già intuito che dovrei concentrarmi su quello.
Però, Entanglement ha espresso un suo consiglio e perciò ho ritenuto opportuno capire cosa volesse dire...
Poi se erro nel modo di fare domande o di esprimermi, fatemelo notare e vedrò di cambiare.
adesso il concetto mi è più chiaro, manca solo la prova tecnicadeprimere le scapole, mantenendo però sempre l'adduzione e la conseguente espansione toracico addominale (spara in avanti l'ombelico)![]()
-"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"
Ippocrate IV secolo a.C
Diario:http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
No, attenzione, NON devi decomprimere le spalle!
I movimenti che devi fare con il cingolo scapolomerale prima di impugnare il bilanciere sono:
1 - addurre le scapole
2 - deprimere le scapole, mantenendo però sempre l'adduzione e la conseguente espansione toracico addominale (spara in avanti l'ombelico)
Addurre le scapole le avvicina tra di loro, deprimerle le fa scendere leggermente verso il basso. Questa leggera discesa, sia pur di pochi cm., avvantaggia nello stacco perchè "accorcia le leve".
Estremizzando il concetto, chi la le braccia "corte" è svantaggiato nello stacco rispetto a chi le ha più lunghe.![]()
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Segnalibri