Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: stacco da terra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    va bene il sumo ma anche il classico ma ti consiglio di dividere i gruppi in modo da fare i quads insieme alla schiena esempio :
    nella stessa seduta : dorso-bicipiti-quads
    in un altra seduta metterai i femorali e i polpacci con altri muscoli
    per la schiena prova anche i mezzi stacchi partendo da dei sostegni da collocare ad altezze diverse da una seduta all' altra

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    va bene il sumo ma anche il classico ma ti consiglio di dividere i gruppi in modo da fare i quads insieme alla schiena esempio :
    nella stessa seduta : dorso-bicipiti-quads
    Azz io non so se sopravvivrei a una sessione simile...sarà una mia carenza ma i quadricipiti preferisco allenarli da soli o al massimo con un gruppo muscolare minore tipo bicipiti o tricipiti. Dopo 4/5 serie di squat non ho la forza nemmeno x mettere i ganci di sicurezza sui bilancieri, figurarsi se riuscirei a fare dorso/bicipiti

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    io sono abituato dagli anni 80 a fare :
    metà corpo lunedì / giovedì ( petto-spalle-triceps-bicipiti femorali-gemelli )
    l'altra metà martedì / venerdì ( dorso-biceps-quads )

    per essere precisi la mia programmazione di una gara era questa :

    a 8-9 mesi dalla gara :

    peso al 90-95 % del massimale , un solo esercizio per gruppo ( ovviamente un es.-base )
    3-4 set per esercizio , 2-3 reps , ripetendo ogni es. 3 volte alla settimana

    a 6-7 mesi dalla gara :

    peso all' 80 % del massimale , ancora un solo esercizio per gruppo muscolare ,
    5-7 set per esercizio , 6-7 reps , ripetendo ogni muscolo 2 volte a settimana ,

    a 4-5 mesi dalla gara :

    inserire altri esercizi con 12-15 reps per scolpire il muscolo mantenendo il carico pesante cioè l' 80 % del max sull' esercizio-base ; intanto si comincia la dieta calando lentamente i carbo ; progressivamente si aumenta anche il volume aggiungendo set ed ancora esercizi di isolamento

    a 2 mesi dalla gara :

    si passa a 3 volte a sett. per ogni gruppo con dieta molto stretta ( periodo infernale ) e si spostano gli es.-base verso la fine della seduta facendo prima il lavoro di isolamento del muscolo per separarlo bene da quelli vicini

    nell' ultima sett. si fa la scarica e successiva ricarica dei carbo al a carica e scarica del sodio per togliere l'acqua sottocutanea

    questa era la mia programmazione di una gara...
    se uno non fa gare può fare i primi 6-7 mesi di questa programmazione senza fare la dieta stretta per definirsi a meno che non ne abbia bisogno...

    e dopo partire per un nuovo ciclo... forza-massa-volume
    oppure anche forza-massa semplicemente

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  2. VII° Campionato Italiano Assoluto di stacco da terra
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 11-06-2007, 06:49 PM
  3. stacco da terra 210 kg
    Di jonh cena nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 12-05-2007, 02:07 PM
  4. Video Campionato Stacco da Terra 12 Marzo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-03-2006, 11:58 AM
  5. Gara di stacco da terra a Prato
    Di Corvette nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 01-03-2004, 01:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home