Ma poi, fai un bello stacco o squat pesante, altro che ritmo cardiaco!!
certo dieta e cardio li faccio gia,se leggi bene ho scritto che voglio abbinare un scheda alla dieta,e poi io modifico i miei allenamenti in base all'esperienza e ai risultati ottenuti,non sono idee uscite dal nulla,voi dall'alto dei vostri 19 anni con quale esperienza date consigli a tutti da grandi professori in materia,jarni hai 19 anni e sei alto e secco,devi mangiarne ancora di uova prima di dare consigli,per non parlare di lippi,ma per favore questo dovrebbe essere un sito di gente preparata e esperta non di ragazzini
Ho letto bene, il tuo scopo è di dimagrire anche facendo i pesi, quindi quotavo un po' quel che ha detto Shawn Ray.. Poi non ti ho dato nessun consiglio.. se non te ne fosti accorto questo è un forum e tutti possono partecipare ed esprimere la propria opinione.. anche i ragazzini![]()
Beh dai molti utenti sono animati da buone intenzioni e vogliono rendersi utili, poi il forum è uno scambio di opinioni.
Ti posso riportare la mia esperienza se ti può essere utile, ero convinto di dover unire alla pesistica per la forza in multifrequenza un discorso aerobico per potere meglio defnirmi...ma purtroppo un anno intero di cicli bill starr alternati a 10 km di corsa a 4.30 al km non mi hanno camiato di una virgola. Ero frustrato perchè non capivo. Poi ho letto e mi sono informato qua e là e ho capito dove sbagliavo (probabilmente non sto dicendo nulla di nuovo comunque) il discorso è che non è matematica la definizione con il cardio o l'aerobico. Male non fa sicuramente, soprattuto al sistema cardiocircolatorio, ma se il mio obbiettivo era perdere massa grassa non andava bene. La soluzione aveva del paradossale. Dovevo aumentare la massa magra che mi avrebbe innalzato il metabolsimo basale. In questo modo avrei consumato di più stando fermo. In pratica dovevo curare di fino la dieta (cosa che prima non facevo), calcolando bene i rapporti di macro e le calorie e aumentare la massa magra. Non essendo un pro la soluzione più rapida era aumentare per forza di cose i carichi. La strada sembra essere quella giusta...ma è bella lunga e non certo facile. Soprattutto perchè la dieta è fondamentale. L'equazione che sto seguendo è semplice, aumento i carichi->aumenta la massa magra-> aumenta il mio BMR ->brucio più calorie. Arrivati ad un certo punto uno passa da leggera ipercalorica a normocalorica e la perdita di massa grassa si accentuerà ancora di più.
Personalmente poi l'aerobico stava gravando molto sul mio SNC, stava diventando pesante da eseguire.
Questa è la mia personale esperienza,al momento sto seguendo questo metodo, poi se vedo che mi "sporco" troppo, aggiusto la dieta per introdurre meno calorie. Il unto è che i tempi di risposta del fisico sono lunghi quindi si lavora su intervalli medio lunghi...
ciao
ciao marcomesa,quello che dici è giusto,aumentare la massa magra porta a perdere maggiormente quella grassa,il fatto è che per aumentare i carichi ci vuole una dieta ipercalorica altrimenti difficilmente aumenterai di massa,il segreto sta nel trovare il giusto compromesso tra dieta e esercizio o altrimenti devi andare su integratori pesanti che danno energia,cosa che sconsiglio,la scheda che ho postato è solo un idea che vorrei provare a mettere in pratica,cercavo qualche consiglio da chi ne sa piu di me e non si basa su quello che legge sui libri,perche i libri riportano solo le esperienze dei piu grandi bodybilder,per comuni mortali come noi le cose sono diverse e non possiamo seguire la loro strada senza l'aiuto della chimica
Hai centrato la questione. Per crescere di massa magra occorre una leggera iper...il punto è che dietro la parola "leggera" si nasconde un calcolo attento e ponderato. Troppo e si ingrassa troppo poco e si cala. Un articolo interessante di IronPaolo riporta come non sia affatto facile mettere su massa magra, comporta non pochi sacrifici...E più vai avanti e più la tolleranza diventa minima e i sacrific maggiori. Dal mio modo di vedere l'unica strada per me agevole è monitorarmi di continuo per effettuare eventuali aggiustamenti. La scheda, per me che un Pro non sono di certo l'unica via percorribile è una Multifrequenza incentrata sulla forza...Almeno finchè non sarò arrivato ai canonici 1,5 bw su panca, 2,5 bw su stacco e 2 bw su squat. Raggiunto tali risultati ragionerò su allenamenti diversi. La tua scheda in monofrequenza è simile ad una che avevo io qualche anno fa che su di me non mi ha dato grandi risultati, se mi trovassi nella situazione io continuerei con una multi stile bill starr fino a raggiungere carichi alti, magari lavoro sui complementari per variare un po' lo stimolo...io tutto sommato mi trovo bene con questo aòproccio, a fine anno tirerò le somme e vedremo....
integratori pesanti, energia ??? ragazzi veramente, un po di chimica del corpo, prendete un bel libro e leggetevelo, e non un libro di bb, che poi se vole davvero due libri degni di tale nome vi basta cercare Gruzza e Evangelista. Non parliamo della chimica dei bb che qui non centra nulla, si tratta solo di non affidarsi a teorie campate in aria e lavorare sulle cose basilari.
Segnalibri