Il commento di Cesarone è un pò forte....tuttavia il nostro organismo ci invia spesso e sovente dei segnali per farci capire che qualcosa non va. Ora aumentare di peso per un bbuilder non significa ingurgitare tutto comunuqe e sempre, altrimenti ti bastrerebbe pranzare con la nutella e finire a cena con la torta della nonna. Anche comunque evitando cibi spazzatura, mangiare in modo indiscriminato non porta a nulla, anzi si ottiene l'effetto opposto, da una parte non aumenta di certo la massa magra e forse nel tuo caso vista la giovane e tà e la predisposizone genetiche nenche quella grassa in misura significativa, ma alla lunga hai l'effetto che mai si potrebbe desiderare vale a dire rallentare il metabolismo stressando l'apparato digerente. Abbiamo sempre parlato di dieta di un'alimentazione mirata per un bbuilder, ed in questi casi di chi per la prima volta cerca di aggiustare le cose nella propria alimentazione, senza eccessi, senza abbuffate o cose complicate. Una dieta è QUANTITa' e QUALITA' sono concetti ripetuti allo sfinimento in ogni strategia alimentare. La quantità va calcolata secondo le necessità del soggetto, quindi parliamo di Kcal totali e ripartizione dei macronutreinti nella giornata, vale a dire proteine, carbo e lipidi, come pure loro ripartzione nei vari pasti, in funzione del sogetto in questione, la qualità si riferisce all'uso di determinati alimenti per via della qualità dei macro e micro nutrienti in essi contenuti, per cui protidi, carbo e lipidi benchè contenuti in quasi tutti gli elementi non sono tutti uguali, poi ci può essere anche un discorso di ottimizzazione di fondo. Tuttavia considerata l'età e l'inesperienza, vale la regola di fare le cose semplici, senza cercare stonature alla ricerca della grammatura perfetta nei vari pasti, che tra le altre cose tralasci nello scrivere quindi non si sa quello che poi mangi veramente, fai solo un elenco....il tuo corpo è in grado di ricavare ora tutto ciò di cui necessiti, ma evita comunque di stressarlo, di cercare gli eccessi in un senso, vale a dire attenzione maniacale, e nell'altro, cioè abbuffate senza senso, senza un criterio logico, e sopratutto inutili e dannose. Fai 3 pasti principali, come colazione, pranzo e cena assiocurandoti di consumare a pranzo e cena una fonte proteica come pesce di ogni genere, tonno, pesce azzurro, sgombro, od un esce grasso 1 o 2 volte la settimana come il salmone........oppure carni come pollo, tacchino, non disdegnando quelle rosse, come manzo, vitello, cavallo.....usa olii vegetali a freddo, senza sacrificare cmq quelli animali senza eccedere, utilizza una fonte di carbo come pasta, riso, pane, consuma verdura nei modi che preferisci, ed inserisci nei 2 spuntini della semplice frutta e bevi molta acqua nella giornata. Piccole regole alimentari, che nulla più vogliono essere, tutto in funzione della tua giovane età, al momento.




Rispondi Citando
Segnalibri