Lo abbiamo ripetuto mille volte. La dieta e qualità e quantità ciò significa costruire un piano alimentare secondo le proprie esigenze in termini di kcal totali giornaliere, ripartizione delle stesse nei vari pasti, % dei macronutreinti totali (proiteine-carbo e lipidi) e micronutreinti (vitamine, minerali, oligoelementi) loro % nei vari pasti. il tutto tradotto in grammature dei diversi cibi. La qualità lo stesso si riferisce ai macronutreinti, le proteine non sono tutte uguali, lo stesso per i carbo e per i lipidi. Esistono protidi nobili e meno, carbo complessi e raffinati, ad alto, medio, e basso IG, e grassi essenziali. Ad esempio qui trovi una breve digressione sui grassi o lipidi https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3074 lo stesso cercando nel forum per le proteine e per i carbo. Va de se quindi che si prediligono determinati alimenti, per cui se dovessi scegliere una fonte lipidica opterei per olii vegetali piuttosto che per i grassi animali, per le proteine lo stesso, fonti nobili come albumi, manzo, pesce, tonno, pesce azzuro, tacchino, pollo.......poi ne deriva infine il discorso combinazioni per cui per ottimizzare il tutto da punto di vista nutrizionale si eviteranno certe accoppiate degli alimenti, la loro collocazione da soli e via dicendo.......
Segnalibri